İrfan Buz

Abbozzo allenatori di calcio turchi
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio turchi e calciatori turchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori turchi
İrfan Buz
NazionalitàBandiera della Turchia Turchia
Bandiera della Germania Germania
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Squadra  Şanlıurfaspor
Termine carriera1998 - giocatore
Carriera
Giovanili
198?-1989  Rot-Weiß Lüdenscheid
Squadre di club1
1989-1991  Sarıyer1 (0)
1991-1992  Vanspor18 (2)
1992-1993  Sakaryaspor19 (1)
1993-1994  Maltepespor15 (0)
1994-1995  Sakaryaspor3 (0)
1995-1998Bandiera non conosciuta Barışspor Hackenberg
Carriera da allenatore
2009-2013Bandiera non conosciuta SpVg Olpe
2013Bandiera non conosciuta Iserlohn 46/49
2013-2014  Bursasporvice
2014  Bursaspor
2014-2015  Gençlerbirliği
2015-2017  Yeni Malatyaspor
2017-2018  Osmanlıspor
2019  Samsunspor
2020  Bursaspor
2020  Kasımpaşa
2021  Yeni Malatyaspor
2023  Giresunspor
2023-  Şanlıurfaspor
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 ottobre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

İrfan Buz (Istanbul, 15 aprile 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore turco con cittadinanza tedesca, di ruolo centrocampista, tecnico del Şanlıurfaspor.

Biografia

Buz si trasferì in Germania con la sua famiglia nel 1971 e successivamente si laureò all'Università tecnica di Dortmund.[1]

Carriera

Giocatore

Irfan Buz 2010

Dopo aver giocato a livello giovanile in Germania si trasferì in Turchia per giocare come profesisonista.[2] Buz si unì al Sarıyer, militante in Süper Lig, nel 1989, ma mise insieme solamente una presenza in 2 anni.[1] Dopo aver giocato per Vanspor, Sakaryaspor e Istanbul Maltepespor, nelle varie serie turche.

Allenatore

La carriera da allenatore inizia nel 1995, quando ricevette un'offerta per diventare giocatore-allenatore del Barışspor Hackenberg, club tedesco.[1] Dal 1999 al 2008 diventa poi commissario tecnico delle nazionali giovanili tedesche, allenando diverse annate, dall'under-11 all'under-19.[1] Terminata la parentesi nazionali, dal 2009 al 2013 allena il club tedesco SpVg Olpe, grazie al quale attrae l'attenzione di squadre della Süper Lig.[3] Dal 1º luglio al 13 agosto 2013 ha allenato l'Iserlohn 46/49, prima di trasferirsi al Bursaspor come viceallenatore.[4] Il 26 marzo successivo diventa primo allenatore del club, subentrando a Christoph Daum.[5] Successivamente, il 23 settembre 2014, si trasferisce al Gençlerbirliği, assumendo il ruolo di allenatore.[6] A stagione inoltrata verrà esonerato nonostante un buon piazzamento in campionato, a favore di Mesut Bakkal.[7] Passa poi al Yeni Malatyaspor, allora militante in TFF 1. Lig, che aiuta ad essere promosso in Süper Lig nella sua ultima stagione col club.[8] Nel 2017 diventa allenatore dell'Osmanlıspor, col quale retrocederà al termine della stagione.[9] Rimane senza contratto come allenatore per un anno, fino alla firma con il Samsunspor nel giugno 2019.[10]

Note

  1. ^ a b c d (TR) Bursaspor Kulübü Resmi Televizyonu, su bursasportv.com.
  2. ^ (TR) İrfan Buz, su sabah.com.tr.
  3. ^ (DE) WL 2: Olpes Buz lehnte Angebot aus der Süper Lig ab, su reviersport.de, 7 febbraio 2012. URL consultato il 2 gennaio 2021.
  4. ^ Irfan Buz wird Co-Trainer von Christoph Daum, su come-on.de, 14 agosto 2013.
  5. ^ (TR) Bursaspor'da İrfan Buz dönemi - Akşam, su aksam.com.tr, 26 marzo 2014. URL consultato il 2 gennaio 2021.
  6. ^ Gençler'de Buz devri!, su ntvspor.net.
  7. ^ Bruno Bottaro, QUARTO CAMBIO IN PANCHINA PER IL GENÇLERBIRLIGI: VIA BUZ, ECCO BAKKAL, su calcioturco.wordpress.com. URL consultato il 2 gennaio 2021.
  8. ^ fanatik, Yeni Malatyaspor İrfan Buz'la yolları ayırdı, su Fanatik.
  9. ^ (TR) Yeni hoca kim olacak?, su sabah.com.tr.
  10. ^ (TR) Samsunspor'da İrfan Buz dönemi, su iha.com.tr, 13 giugno 2019. URL consultato il 4 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2019).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su İrfan Buz

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) İrfan Buz (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) İrfan Buz (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • İrfan Buz, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • İrfan Buz, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio