001 Edizioni

001 Edizioni
Logo
Logo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Fondazione2006
Sede principaleTorino
Persone chiave
  • Antonio Scuzzarella (Direttore Editoriale)
SettoreEditoria
Sito webwww.001edizioni.com
Modifica dati su Wikidata · Manuale

001 Edizioni è una casa editrice italiana fondata a Torino nel 2006 ed attiva nella pubblicazione di graphic novel e di fumetti italiani e internazionali. Con l'etichetta Hikari, in particolare, ha sviluppato un ampio catalogo di manga di autori come Go Nagai, Osamu Tezuka e Shintaro Kago. Possiede anche una filiale spagnola, 001 Ediciones.

Marchi

Le etichette e le collane appartenenti a 001 Edizioni sono:

001 Manhua

Fumetti della Cina continentale.

001 France

Nato nel 2007 per il fumetto franco-belga.

H! Historietas

Per la produzione sudamericana. Ha ristampato una nuova edizione riveduta e corretta de L'Eternauta.[1]

Made in Italy

Romanzi grafici italiani;

Hikari Edizioni

Per le opere giapponesi d'autore.

Nova Express

Classici del fumetto popolare e avventuroso

NOWCOMICS

Fumetto di genere

Riconoscimenti

La casa editrice ha ottenuto (al 2017) 26 premi italiani e internazionali per le sue iniziative editoriali.[2]

  • Napoli Comicon - Premio Attilio Micheluzzi 2011 - Miglior fumetto estero: Il cielo sopra il Louvre, di Jean-Claude Carrière/Bernard Yslaire[3]
  • Napoli Comicon - Premio Attilio Micheluzzi 2012 - Miglior riedizione di un classico: L'Eternauta, di Héctor Germán Oesterheld/Francisco Solano López[4]
  • Romics - Gran Premio 2013: L'arte di volare di Antonio Altarriba e Kim[2]
  • Napoli Comicon - Premio Attilio Micheluzzi 2014 - Miglior edizione di un classico: La Cronaca degli Insetti Umani, di Osamu Tezuka (001 Edizioni – Hikari)[5]
  • Lucca Comics & Games - Gran Guinigi 2014 - Premio Stefano Beani - Miglior Iniziativa Editoriale: Krazy Kat 1933 /34 (Nova Express) Ex aequo con la Collana dedicata a Alberto Breccia di Comma 22[6]
  • Lucca Comics & Games - Gran Guinigi 2015 - Premio Stefano Beani per un'Iniziativa Editoriale: Gen di Hiroshima di Keiji Nakazawa (Hikari Edizioni)[7]
  • Romics - Concorso dei Libri a Fumetti 2017 - Premio Scuola sudamericana: Perramus di Juan Sasturian e Alberto Breccia[8]

Note

  1. ^ Carmine De Cicco, 001 Edizioni presenta L’Eternauta in edizione riveduta e corretta, su mangaforever.net, MangaForever, 7 gennaio 2014. URL consultato il 14 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2017).
  2. ^ a b Chi siamo – 001 Edizioni, su 001edizioni.com, 001 Edizioni. URL consultato il 14 agosto 2017.
  3. ^ Michele Fidati, I vincitori del Premio Micheluzzi 2011, su mangaforever.net, MangaForever, 1º maggio 2011. URL consultato il 14 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2017).
  4. ^ Premi Micheluzzi 2012, su mangaforever.net, MangaForever. URL consultato il 14 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2017).
  5. ^ Napoli Comicon: i vincitori dei Premi Micheluzzi 2014, su fumettologica.it, Fumettologica, 3 maggio 2014. URL consultato il 14 agosto 2017.
  6. ^ Vincitori Gran Guinigi 2014, su luccacomicsandgames.com, Lucca Comics & Games. URL consultato il 14 agosto 2017.
  7. ^ Vincitori Gran Guinigi 2015, su luccacomicsandgames.com, Lucca Comics & Games. URL consultato il 14 agosto 2017.
  8. ^ Romics 2017: tutti i vincitori del Concorso Libri a Fumetti, su badcomics.it. URL consultato il 14 agosto 2017.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su 001edizioni.com. Modifica su Wikidata
  Portale Aziende
  Portale Fumetti