101 storie zen

Abbozzo
Questa voce sull'argomento racconti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
101 storie zen
Titolo originale101 Zen Stories
AutoreNyogen Senzaki, Paul Reps
1ª ed. originale1957
1ª ed. italiana1973
Genereracconti
Lingua originalegiapponese
AmbientazioneGiappone
Modifica dati su Wikidata · Manuale

101 storie zen (titolo originale 101 Zen Stories) è un'opera di Nyogen Senzaki e Paul Reps del 1957 che raccoglie aneddoti, alcuni dei quali risalenti al diciannovesimo e ventesimo secolo, e kōan zen.

In particolare 101 storie zen seleziona anche una serie di racconti tratti dal Shasekishū ( 沙石集, Raccolta di pietre e di sabbia), composti tra il 1279 e il 1283 dal maestro buddhista zen giapponese Mujū Ichien (無住一円, 1226-1312).[1]

Indice

  • Una tazza di tè
  • Trovare un diamante su una strada fangosa
  • Ah si?
  • Obbedienza
  • Se ami, ama apertamente
  • Nessuna pietà
  • Annuncio
  • Grandi Onde
  • Non si può rubare la Luna
  • L’ultima poesia di Hoshin
  • La storia di Shunkai
  • Il cinese felice
  • Un Buddha
  • La strada fangosa
  • Shoun e sua madre
  • Quasi un Buddha
  • Avaro nell’insegnare
  • Una parabola
  • Il Primo principio
  • Il consiglio di una madre
  • Il suono di una sola mano
  • Il mio cuore brucia come il fuoco
  • La morte di Eshun
  • Recitare i sutra
  • Ancora tre giorni
  • Dialogo commerciale per avere alloggio
  • La voce della felicità
  • Apri la tua stanza del tesoro
  • Niente acqua, niente Luna
  • Il biglietto da visita
  • Tutto è il migliore
  • Una scheggia di tempo, una grande gemma
  • La mano di Mokusen
  • Un solo sorriso in tutta la vita
  • Lo Zen di ogni istante
  • Pioggia di fiori
  • Pubblicare i sutra
  • Il lavoro di Gisho
  • Dormire di giorno
  • Nel mondo dei sogni
  • Lo zen di Joshu
  • La risposta del morto
  • Lo zen nella vita di un mendicante
  • Il ladro che diventò discepolo
  • Bene e male
  • In che modo l’erba e gli alberi ottengono l’illuminazione
  • L’artista taccagno
  • Proporzione perfetta
  • Il Buddha dal naso nero
  • La chiara realizzazione Di Ryonen
  • Il miso acido
  • La tua luce può spegnersi
  • Dovrebbe essere grato chi da
  • Le ultime volontà e il testamento

Edizioni

  • Nyogen Senzaki e Paul Reps, 101 storie zen, traduzione di Adriana Motti, Piccola Biblioteca Adelphi, Adelphi, 1973, p. 112, ISBN 88-459-0160-2.

Note

  1. ^ (EN) https://itstheliar.wordpress.com/author/shudhanshushekharmishra/

Voci correlate

  • Kōan
  • Buddhismo Zen

Collegamenti esterni

  • 101 storie Zen, su adelphi.it.
  Portale Filosofia
  Portale Giappone
  Portale Letteratura