80 (numero)

Disambiguazione – "Ottanta" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi 80 (disambigua).
80
CardinaleOttanta
OrdinaleOttantesimo, -a
Fattori80 = 24 × 5
Numero romanoLXXX
Numero binario1010000
Numero esadecimale50
Valori di funzioni aritmetiche
φ(80) = 32 τ(80) = 10 σ(80) = 186
π(80) = 22 μ(80) = 0 M(80) = -4

Ottanta (cf. latino octoginta, greco ὀγδοήκοντα) è il numero naturale dopo il 79 e prima dell'81.

Proprietà matematiche

Astronomia

Astronautica

Chimica

Fisica

Simbologia

Religione

  • È il limite di età affinché i cardinali possano votare alle riunioni del consiglio papale.

Smorfia Napoletana

Convenzioni

Informatica

  • È il numero della porta standard del TCP/IP per il protocollo HTTP.

Letteratura

  • È il numero di giorni in cui Phileas Fogg e Passepartout viaggiano intorno al mondo nel romanzo di Jules Verne Il giro del mondo in 80 giorni.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «ottanta»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ottanta

Collegamenti esterni

  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica