ACF Fiorentina 2013-2014

Voce principale: ACF Fiorentina.
ACF Fiorentina
Stagione 2013-2014
I viola a Villarreal nell'estate del 2013
Sport calcio
Squadra  Fiorentina
AllenatoreBandiera dell'Italia Vincenzo Montella
All. in secondaBandiera dell'Italia Daniele Russo
PresidenteBandiera dell'Italia Mario Cognigni
ManagerBandiera dell'Italia Vincenzo Guerini
Serie A4º (in Europa League)
Coppa ItaliaFinalista
Europa LeagueOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Neto (35)
Totale: Neto (49)
Miglior marcatoreCampionato: Rossi (16)
Totale: Rossi (17)
StadioArtemio Franchi (47 282)[1]
Abbonati23 499[2]
Maggior numero di spettatori40 912 vs Torino
(18 maggio 2014)
Minor numero di spettatori7 949 vs Chievo
(8 gennaio 2014)
Media spettatori32 057 (Serie A)
2012-2013
2014-2015
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'ACF Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Stagione

L'estate 2013 vede gli arrivi dell'ex rossonero Ambrosini[3] e del tedesco Gómez, quest'ultimo per fare coppia con Giuseppe Rossi (acquistato a Gennaio della stagione precedente ma di fatto praticamente un nuovo acquisto, dato l'esordio con la maglia viola solamente all'ultima giornata a causa di un infortunio).[4][5] Lasciano invece la squadra Jovetić e Ljajic, protagonisti della qualificazione in Europa League. La nuova stagione comincia proprio con il turno di play-off della coppa, in cui viola hanno la meglio sul Grasshopper: gli svizzeri vengono sconfitti per 1-2 all'andata,[6] vincendo poi 1-0 al ritorno ma uscendo per la regola dei gol fuori casa.[7] Dopo le prime 2 giornate di campionato, i toscani sono in testa a punteggio pieno (al pari di Inter e Juventus).[8] Intanto, la campagna abbonamenti ha fatto registrare ben 23.499 tessere vendute (uno dei maggiori numeri nell'era dei Della Valle).[2]

Massimo Ambrosini, acquistato dalla Fiorentina dopo 15 anni in rossonero.[3]

Nella partita contro il Cagliari, terminata 1-1,[9] Gomez riporta un serio infortunio al ginocchio che lo tiene lontano dai campi per mesi.[10] Iniziato al meglio anche il girone di coppa (4 vittorie consecutive[11][12]), nell'ottavo turno di campionato i viola sconfiggono in rimonta la Juventus per 4-2: protagonista è Rossi, autore di una tripletta.[13] Il campionato dei viola prosegue in modo discontinuo con una bella vittoria a San Siro contro il Milan a sconfitte contro Inter, Napoli e Udinese che la fa perdere il contatto con il podio. La qualificazione ai sedicesimi di Europa League giunge con 2 partite di anticipo,[14] mentre alla 14ª giornata la vittoria per 4-3 contro l'Hellas Verona permette di superare l'Inter al quarto posto.[15] Il 2014 si apre con un successo di misura sul Livorno, nella gara in cui si infortuna anche Rossi.[16][17] La quarta posizione viene difesa dall'assalto nerazzurro, nonostante il k.o. nello scontro diretto di metà febbraio:[18] nei sedicesimi di coppa, l'Esbjerg viene invece battuto con il risultato complessivo di 4-2.[19][20] Gli ottavi abbinano così i viola alla Juventus, che 4 giorni prima si impone per 1-0 in campionato:[21] anche il confronto europeo arride ai bianconeri, prevalsi con il punteggio aggregato di 2-1.[22][23] Alla 35ª giornata, la Fiorentina passa per 3-0 sul campo del Bologna raggiungendo la 9ª vittoria esterna del suo campionato (record per la formazione).[24]

Il 3 maggio, la squadra di Montella disputa la prima finale di Coppa Italia dopo 13 anni: la gara con il Napoli, preceduta da incidenti al di fuori dello stadio che causano un ritardo di 45' nel fischio d'inizio, viene però vinta 3-1 dai partenopei.[25] Lo 0-1 ottenuto in casa del Livorno alla penultima giornata assicura il 4º posto anche in questo torneo, con una nuova qualificazione all'Europa League: poiché gli azzurri sono già classificati per la Champions League, i viola vengono ammessi alla fase a gironi.[26]

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2013-2014 è Joma, mentre gli sponsor ufficiali sono Mazda e Save the Children, nonostante quest'ultimo non compaia sulla maglia. Le maglie sono composte per il 94% da poliestere e per il 6% da cotone e presentano tecnologia Drymx e Micro mesh System, oltre al sistema Flatlock per evitare l'abrasione con la pelle.[27]

La prima maglia si presenta simile a quella utilizzata nella stagione precedente, con poche eccezioni quali il colletto a polo chiuso da un tassello nero, caratterizzato da tre impunture che richiamano la bandiera italiana e lo spostamento dello stemma societario dal petto al cuore. Sulle maniche vi sono ancora i gigli tono su tono, mentre all'interno del colletto e sul bordo interno inferiore vi è una frase della Canzone viola, "Maglia viola lotta con vigore, per essere di Firenze vanto e gloria". I nomi e numeri, posti sotto la scritta "Fiorentina", sono bianchi, con uno stemma sulla loro base; i pantaloncini sono bianchi, ma è stato inoltre introdotto il colore nero. I calzettoni da gioco sono viola con un giglio bianco sul lato frontale.[27]

La seconda maglia è di colore bianco e presenta le stesse caratteristiche di quella viola, con i colori invertiti. La terza maglia per la stagione 2013-2014 è di colore antracite, con il tassello del colletto di colore viola e due "code di topo" viola e oro; dello stesso colore sono anche pantaloncini e calzettoni. Le maglie dei portieri sono, in ordine di gerarchia, nere, verdi o turchesi, a tinta unita e caratterizzate da una banda sul petto formata da una serie di piccoli gigli; il girocollo e l'orlo delle maniche sono viola.[27]

Le due maglie utilizzate nelle partite di Europa League sono simili a quelle di campionato, tuttavia non presentano i gigli nelle spalle; inoltre tassello del colletto e "code di topo" sono in oro. Non sono provviste di sponsor e presentano un piccolo tricolore italiano cucito sulla schiena.[28] Le divise europee sono state utilizzate, con sponsor impresso sul petto, anche nella partita interna di campionato contro la Juventus per motivi di merchandising. Da rilevare che in detta partita la divisa del giocatore Cuadrado presentava il tricolore italiano sulla schiena invertito per errore: la società ha tuttavia considerato il pezzo (unico nel magazzino della squadra) come una sorta di Gronchi rosa e portafortuna (stante la storica vittoria in completa rimonta per 4-2) recuperandolo e conservandolo.[29]

La terza maglia dell'anno precedente bianco-rossa in omaggio alla prima maglia storica viola, molto apprezzata dal pubblico ma non altrettanto da Montella e dai calciatori perché foriera di confusione in campo,[30] continua a essere venduta come "maglia storica" dal fornitore tecnico.

Durante la finale di Coppa Italia la fiorentina utilizzerà una nuova versione della maglia viola, costituita da body viola con colletto a girocollo bordato di bianco, "code di topo" bianche e, sotto lo stemma societario, la scritta "Roma maggio 2014 finale Tim Cup Fiorentina-Napoli" in oro. Le maniche presentano estremità bianche, l'iniziale dello sponsor tecnico in bianco presso le spalle e, nella parte terminale del braccio sinistro, la bandiera italiana. I calzoncini sono viola con striscia laterale bianca, i calzettoni completamente viola.[31]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa EUL
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta UEL
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Finale CI
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
1ª portiere
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
2ª portiere
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
3ª portiere

Organigramma societario

Area direttiva[32]

  • Presidente: Mario Cognigni
  • Consiglio di amministrazione: Andrea Della Valle, Mario Cognigni, Sandro Mencucci, Paolo Borgomanero, Maurizio Boscarato, Carlo Montagna, Giovanni Montagna, Paolo Panerai, Gino Salica, Stefano Sincini
  • Collegio sindacale - sindaci effettivi: Franco Pozzi, Massimo Foschi, Giancarlo Viccaro, Gilfredo Gaetani, Fabrizio Redaelli
  • Amministratore delegato e direttore generale: Sandro Mencucci
  • Direttore esecutivo e Responsabile sviluppo progetti commerciali - Gianluca Baiesi
  • Segretaria di presidenza: Fabio Bonelli
  • Direttore amministrazione, finanza e controllo: Gian Marco Pachetti

Area organizzativa[32]

  • Team Manager: Roberto Ripa
  • Club Manager: Vincenzo Guerini
  • Direttore area stadio e sicurezza: Maurizio Francini
  • Resp. risorse umane: Grazia Forgione
  • IT Manager': Andrea Ragusin

Area comunicazione[32]

  • Direttore comunicazione: Elena Turra
  • Ufficio Stampa: Luca di Francesco
  • Direttore responsabile www.ViolaChannel.tv: Luca Giammarini
  • Business & Brand Development Manager: Sergi Bernadi

Area tecnica[33]

  • Direttore sportivo: Daniele Pradè
  • Direttore tecnico e resp. settore giovanile: Eduardo Macía
  • Allenatore: Vincenzo Montella
  • Viceallenatore: Daniele Russo
  • Preparatore atletico: Emanuele Marra
  • Training Load analyst: Cristian Savoia
  • Collaboratori tecnici: Nicola Caccia, Riccardo Manno
  • Analisi tattiche: Simone Montanaro
  • Allenatore portieri: Alejandro Rosalen Lopez
  • Preparatore palle inattive: Gianni Vio
  • Preparatore atletico recupero infortunati: Damir Blokar

Area sanitaria[33]

  • Direttore area medico-sanitaria: Paolo Manetti
  • Coordinatore e responsabile scientifico: Giorgio Galanti
  • Medici sociali: Jacopo Giuliattini, Luca Pengue
  • Massofisioterapisti: Stefano Dainelli, Maurizio Fagorzi
  • Fisioterapista: Francesco Tonarelli, Luca Lonero, Filippo Nannelli, Simone Michelassi

Rosa

Manuel Pasqual, capitano della Fiorentina nella stagione 2012-2013

Rosa, numerazione e ruoli sono aggiornati al 15 gennaio 2014.[34]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera del Brasile P Neto
2 Bandiera dell'Argentina D Gonzalo Rodríguez
3 Bandiera della Spagna D Marcos Alonso
3 Bandiera della Francia D Modibo Diakité
4 Bandiera dell'Argentina D Facundo Roncaglia
5 Bandiera della Germania D Marvin Compper
6 Bandiera dell'Egitto D Ahmed Hegazy
7 Bandiera del Cile C David Pizarro
8 Bandiera del Montenegro C Marko Bakić
9 Bandiera della Croazia A Ante Rebić
10 Bandiera dell'Italia C Alberto Aquilani
11 Bandiera della Colombia C Juan Cuadrado
12 Bandiera dell'Italia P Cristiano Lupatelli
14 Bandiera del Cile C Matías Fernández
15 Bandiera del Montenegro D Stefan Savić
17 Bandiera della Spagna C Joaquín
18 Bandiera dell'Uruguay C Matías Vecino
N. Ruolo Calciatore
20 Bandiera della Spagna C Borja Valero
21 Bandiera dell'Italia C Massimo Ambrosini
22 Bandiera della Serbia A Adem Ljajić
23 Bandiera dell'Italia D Manuel Pasqual (capitano)
25 Bandiera dell'Italia P Antonio Rosati
27 Bandiera della Polonia C Rafał Wolski
30 Bandiera del Brasile A Ryder Matos
32 Bandiera dell'Italia A Alessandro Matri
33 Bandiera della Germania A Mario Gómez
40 Bandiera della Serbia D Nenad Tomović
49 Bandiera dell'Italia A Giuseppe Rossi
66 Bandiera del Perù C Juan Manuel Vargas
72 Bandiera della Slovenia C Josip Iličič
77 Bandiera dell'Ucraina C Oleksandr Iakovenko
78 Bandiera dell'Uruguay P Gustavo Munúa
83 Bandiera dell'Uruguay C Rubén Olivera
88 Bandiera del Brasile C Anderson

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1/7 al 2/9)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Gustavo Munúa parametro zero[35]
D Marcos Alonso parametro zero[36]
C Joaquín Malaga definitivo (2,1 milioni €)[37]
C Marko Bakić Torino riscatto compartecipazione[38]
C Massimo Ambrosini parametro zero[39]
C Josip Iličič Palermo definitivo (9 milioni €)[40]
A Oleksandr Iakovenko parametro zero[41]
A Mario Gómez Bayern Monaco definitivo (15 milioni €) con bonus (5 milioni €)[42]
A Ante Rebić RNK Spalato definitivo (4 milioni €) con bonus (2 milioni €)[43]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Jacopo Pagnini Capostrada prestito[44]
P Giacomo Satalino A.S.D. Esperia definitivo
D Nenad Tomović Genoa riscatto compartecipazione[45]
D Mattia Cassani Genoa fine prestito
D Lorenzo De Silvestri Sampdoria fine prestito
D Felipe Dal Bello Siena fine prestito
D Cristiano Piccini Spezia fine prestito
D Pierluigi Pinto Lecce definitivo
D Paolo Rozzio Pisa fine prestito
C Boadu Maxwell Acosty Juve Stabia fine prestito
C Amidu Salifu Catania fine prestito
C Andrea Lazzari Udinese fine prestito
C Rubén Olivera Genoa fine prestito
C Juan Manuel Vargas Genoa fine prestito
C Daniel Kofi Agyei Juve Stabia fine prestito
C Marco Buonavita Margine Coperta prestito[46]
C Federico Russo Capostrada prestito[44]
C Francesco Di Tacchio Perugia fine prestito
C Diego Cenciarelli Perugia fine prestito
C Fabio Maistro SPAL definitivo
C Rocco Patrignani Foligno definitivo
C Viktor Stevanovic Sturm Graz definitivo[47]
A Haris Seferović Novara fine prestito
A Khouma el Babacar Padova fine prestito
A Federico Carraro Gavorrano fine prestito
A Ryder Matos Bahia fine prestito
A Edoardo Barbato Roma svincolato[48]
A Marko Dabro Cibalia definitivo (1 milione €)[49]
A Alessandro Di Mambro Savio definitivo[50]
A Alberto Tronco Bassano Virtus definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Emiliano Viviano Palermo fine prestito
D Michele Camporese Cesena prestito[51]
D Mattia Cassani Parma prestito[52]
D Felipe Dal Bello Parma definitivo[53]
C Mohamed Sissoko Paris Saint-Germain fine prestito
C Alessio Cerci Torino risoluzione compartecipazione (4,2 milioni €)[38]
C Cristian Llama Catania fine prestito
C Rômulo Verona prestito con diritto di riscatto della metà[54]
C Giulio Migliaccio Palermo fine prestito
A Marcelo Larrondo Siena fine prestito
A Luca Toni - svincolato
A Mounir El Hamdaoui Malaga prestito con diritto di riscatto[55]
A Haris Seferović Real Sociedad definitivo (3 milioni €)[56]
A Adem Ljajić Roma definitivo (11 milioni €) con bonus (4 milioni €)[57]
A Stevan Jovetić Manchester City definitivo (26 milioni €) con bonus (4 milioni €)[58]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
P Nicolò Manfredini Modena risoluzione compartecipazione[45]
P Marcos Miranda Pro Vercelli risoluzione compartecipazione[45]
P Alessandro Bacci Tuttocuoio prestito[59]
P Andrea Seculin Chievo definitivo
D Alessio Fatticcioni Gavorrano risoluzione compartecipazione[45]
D Roberto Franca Everton svincolato[60]
D Lorenzo De Silvestri Sampdoria prestito con diritto di riscatto della metà[61]
D Paolo Rozzio Pisa prestito[51]
D Diego Cenciarelli Teramo compartecipazione'[62]
D Luca Bittante Avellino rinnovo compartecipazione[63]
D Cristiano Piccini Livorno prestito con diritto di riscatto della metà[64]
D Nii Nortey Ashong Spezia prestito con diritto di riscatto della metà[65]
D Alessio Cola Lucchese prestito[66]
D Michele Fossati Gavorrano compartecipazione[67]
C Marco Romizi Bari risoluzione compartecipazione[45]
C Michael Panatti Avellino risoluzione compartecipazione[45]
C Massimiliano Taddei Venezia risoluzione compartecipazione[45]
C Boadu Maxwell Acosty Chievo prestito con diritto di riscatto della metà[68]
C Alberto Baccarin Borgo a Buggiano risoluzione compartecipazione[45]
C Daniel Kofi Agyei Benevento compartecipazione[69]
C Amidu Salifu Modena prestito[70]
C Alberto Rosa Gastaldo Torino prestito con diritto di riscatto[71]
C Francesco Di Tacchio Virtus Entella definitivo[72]
A Giulio Grifoni Gavorrano risoluzione compartecipazione[45]
A Federico Bernardeschi Crotone prestito[73]
A Pietro Iemmello Pro Vercelli riscatto da prestito[74]
A Jefferson Andrade Siqueira Latina risoluzione compartecipazione[45]
A Federico Carraro Pavia comproprietà[75]
A Khouma el Babacar Modena prestito[76]
A Kenneth Zohore Brøndby prestito[77]

Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Antonio Rosati Sassuolo prestito[78]
D Modibo Diakité Sunderland prestito[79]
C Anderson Manchester Utd prestito[80]
A Alessandro Matri Milan prestito[81]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Alessio Cola Lucchese fine prestito[82]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Gustavo Munúa - svincolato[83]
D Marcos Alonso Sunderland prestito[84]
C Matías Vecino Cagliari prestito con diritto di riscatto della metà[85]
C Rubén Olivera Brescia definitivo[86]
C Oleksandr Jakovenko Malaga prestito[87]

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2013-2014.

Girone di andata

Firenze
26 agosto 2013, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Fiorentina  2 – 1
referto
  CataniaStadio Artemio Franchi (32.845 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)
Rossi Gol 14’
Pizarro Gol 28’
MarcatoriGol 22’ Barrientos

Genova
1º settembre 2013, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Genoa  2 – 5
referto
  FiorentinaStadio Luigi Ferraris (21.000 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)
Gilardino Gol 54’
Lodi Gol 60’ (rig.)
MarcatoriGol 10’ Aquilani
Gol 14’, Gol 55’ Rossi
Gol 41’, Gol 90+3’ (rig.) Gómez

Firenze
15 settembre 2013, ore 12:30 CEST
3ª giornata
Fiorentina  1 – 1
referto
  CagliariStadio Artemio Franchi (31.690 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Borja Valero Gol 71’MarcatoriGol 89’ Pinilla

Bergamo
22 settembre 2013, ore 15:00 CEST
4ª giornata
Atalanta  0 – 2
referto
  FiorentinaStadio Atleti Azzurri d'Italia (13.362 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
MarcatoriGol 41’ Fernández
Gol 69’ Rossi

Milano
26 settembre 2013, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Inter  2 – 1
referto
  FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (45.342 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)
Cambiasso Gol 72’
Jonathan Gol 83’
MarcatoriGol 60’ (rig.) Rossi

Firenze
30 settembre 2013, ore 20:45 CEST
6ª giornata
Fiorentina  2 – 2
referto
  ParmaStadio Artemio Franchi (28.524 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
Rodriguez Gol 64’
Vargas Gol 78’
MarcatoriGol 45+1’ Gargano
Gol 90+2’ Gobbi

Roma
6 ottobre 2013, ore 20:45 CEST
7ª giornata
Lazio  0 – 0
referto
  FiorentinaStadio Olimpico (30.562 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Firenze
20 ottobre 2013, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Fiorentina  4 – 2
referto
  JuventusStadio Artemio Franchi (38.290 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Rossi Gol 66’ (rig.), Gol 76’, Gol 80’
Joaquín Gol 78’
MarcatoriGol 37’ (rig.) Tevez
Gol 40’ Pogba

Verona
27 ottobre 2013, ore 15:00 CET
9ª giornata
Chievo  1 – 2
referto
  FiorentinaStadio Marcantonio Bentegodi (8.000 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Cesar Gol 13’MarcatoriGol 45’, Gol 64’ Cuadrado

Firenze
30 ottobre 2013, ore 20:45 CET
10ª giornata
Fiorentina  1 – 2
referto
  NapoliStadio Artemio Franchi (34.482 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Rossi Gol 28’ (rig.)MarcatoriGol 12’ Callejón
Gol 36’ Mertens

Milano
2 novembre 2013, ore 20:45 CET
11ª giornata
Milan  0 – 2
referto
  FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (44.261 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
MarcatoriGol 27’ Vargas
Gol 73’ Borja Valero

Firenze
10 novembre 2013, ore 20:45 CET
12ª giornata
Fiorentina  2 – 1
referto
  SampdoriaStadio Artemio Franchi (28.305 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
Rossi Gol 11’ (rig.), Gol 17’MarcatoriGol 74’ Gabbiadini

Udine
24 novembre 2013, ore 15:00 CET
13ª giornata
Udinese  1 – 0
referto
  FiorentinaStadio Friuli (14.318 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Heurtaux Gol 34’Marcatori

Firenze
2 dicembre 2013, ore 19:00 CET
14ª giornata
Fiorentina  4 – 3
referto
  VeronaStadio Artemio Franchi (33.976 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)
Borja Valero Gol 5’, Gol 14’
Vargas Gol 43’
Rossi Gol 54’ (rig.)
MarcatoriGol 6’ Rômulo
Gol 13’ Iturbe
Gol 72’ Jorginho

Roma
8 dicembre 2013, ore 12:30 CET
15ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  FiorentinaStadio Olimpico (48.318 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)
Maicon Gol 7’
Destro Gol 67’
MarcatoriGol 29’ Vargas

Firenze
15 dicembre 2013, ore 15:00 CET
16ª giornata
Fiorentina  3 – 0
referto
  BolognaStadio Artemio Franchi (29.600 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)
Iličič Gol 13’
Borja Valero Gol 29’
Rossi Gol 64’
Marcatori

Reggio nell'Emilia
22 dicembre 2013, ore 15:00 CET
17ª giornata
Sassuolo  0 – 1
referto
  FiorentinaMapei Stadium - Città del Tricolore (14.845 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
MarcatoriGol 82’ Rossi

Firenze
5 gennaio 2014, ore 18:00 CET
18ª giornata
Fiorentina  1 – 0
referto
  LivornoStadio Artemio Franchi (32.106 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Rodriguez Gol 66’Marcatori

Torino
12 gennaio 2014, ore 12:30 CET
19ª giornata
Torino  0 – 0
referto
  FiorentinaStadio Olimpico (21.258 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)

Girone di ritorno

Catania
19 gennaio 2014, ore 15:00 CET
20ª giornata
Catania  0 – 3
referto
  FiorentinaStadio Angelo Massimino (14.633 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
MarcatoriGol 25’ Fernández
Gol 28’, Gol 41’ Matri

Firenze
26 gennaio 2014, ore 20:45 CET
21ª giornata
Fiorentina  3 – 3
referto
  GenoaStadio Artemio Franchi (29.776 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)
Aquilani Gol 33’ (rig.), Gol 42’, Gol 57’MarcatoriGol 27’ (rig.) Gilardino
Gol 34’ Antonini
Gol 77’ De Maio

Cagliari
1º febbraio 2014, ore 18:00 CET
22ª giornata
Cagliari  1 – 0
referto
  FiorentinaStadio Sant'Elia (4.798 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Pinilla Gol 39’ (rig.)Marcatori

Firenze
8 febbraio 2014, ore 18:00 CET
23ª giornata
Fiorentina  2 – 0
referto
  AtalantaStadio Artemio Franchi (28.319 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
Iličič Gol 16’
Wolski Gol 86’
Marcatori

Firenze
15 febbraio 2014, ore 20:45 CET
24ª giornata
Fiorentina  1 – 2
referto
  InterStadio Artemio Franchi (35.584 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
Cuadrado Gol 46’MarcatoriGol 34’ Palacio
Gol 65’ Icardi

Parma
24 febbraio 2014, ore 19:00 CET
25ª giornata
Parma  2 – 2
referto
  FiorentinaStadio Ennio Tardini (14.014 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Cassano Gol 39’
Amauri Gol 51’ (rig.)
MarcatoriGol 41’ Cuadrado
Gol 85’ Fernández

Firenze
2 marzo 2014, ore 20:45 CET
26ª giornata
Fiorentina  0 – 1
referto
  LazioStadio Artemio Franchi (28.488 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
MarcatoriGol 5’ Cana

Torino
9 marzo 2014, ore 12:30 CET
27ª giornata
Juventus  1 – 0
referto
  FiorentinaJuventus Stadium (39.105 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)
Asamoah Gol 44’Marcatori

Firenze
16 marzo 2014, ore 20:45 CET
28ª giornata
Fiorentina  3 – 1
referto
  ChievoStadio Artemio Franchi (27.767 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
Cuadrado Gol 11’
Matri Gol 39’
Gómez Gol 89’
MarcatoriGol 62’ Paloschi

Napoli
23 marzo 2014, ore 18:30 CET
29ª giornata
Napoli  0 – 1
referto
  FiorentinaStadio San Paolo (46.522 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
MarcatoriGol 87’ Joaquín

Firenze
26 marzo 2014, ore 20:45 CET
30ª giornata
Fiorentina  0 – 2
referto
  MilanStadio Artemio Franchi (32.280 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)
MarcatoriGol 23’ Mexès
Gol 64’ Balotelli

Genova
30 marzo 2014, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Sampdoria  0 – 0
referto
  FiorentinaStadio Luigi Ferraris (21.695 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Firenze
6 aprile 2014, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Fiorentina  2 – 1
referto
  UdineseStadio Artemio Franchi (31.073 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)
Cuadrado Gol 25’
Rodriguez Gol 72’ (rig.)
MarcatoriGol 82’ Fernandes

Verona
13 aprile 2014, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Verona  3 – 5
referto
  FiorentinaStadio Marcantonio Bentegodi (23.778 spett.)
Arbitro:  Peruzzo (Schio)
Sala Gol 14’
Toni Gol 73’ (rig.)
Iturbe Gol 90+1’
MarcatoriGol 31’ Cuadrado
Gol 44’, Gol 86’ Aquilani
Gol 63’ Borja Valero
Gol 83’ (rig.) Matri

Firenze
19 aprile 2014, ore 21:00 CEST
34ª giornata
Fiorentina  0 – 1
referto
  RomaStadio Artemio Franchi (34.604 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
MarcatoriGol 26’ Nainggolan

Bologna
26 aprile 2014, ore 18:00 CEST
35ª giornata
Bologna  0 – 3
referto
  FiorentinaStadio Renato Dall'Ara (23.875 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
MarcatoriGol 23’, Gol 87’ Cuadrado
Gol 34’ Iličič

Firenze
6 maggio 2014, ore 19:00 CEST
36ª giornata
Fiorentina  3 – 4
referto
  SassuoloStadio Artemio Franchi (30.470 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Rodriguez Gol 57’ (rig.)
Rossi Gol 72’
Cuadrado Gol 75’
MarcatoriGol 23’ (rig.), Gol 33’, Gol 42’ Berardi
Gol 64’ Sansone

Livorno
11 maggio 2014, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Livorno  0 – 1
referto
  FiorentinaStadio Armando Picchi (9.776 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
MarcatoriGol 57’ Cuadrado

Firenze
18 maggio 2014, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Fiorentina  2 – 2
referto
  TorinoStadio Artemio Franchi (40.912 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Rossi Gol 57’ (rig.)
Rebić Gol 79’
MarcatoriGol 67’ Larrondo
Gol 84’ Kurtić

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2013-2014.

Fase finale

Firenze
8 gennaio 2014, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Fiorentina  2 – 0
referto
  ChievoStadio Artemio Franchi (7.949 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)
Joaquín Gol 29’
Rebić Gol 45+2’
Marcatori

Firenze
23 gennaio 2014, ore 21:00 CET
Quarti di finale
Fiorentina  2 – 1
referto
  SienaStadio Artemio Franchi (15.321 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
Iličič Gol 20’
Compper Gol 75’
MarcatoriGol 59’ Giacomazzi

Udine
4 febbraio 2014, ore 21:00 CET
Semifinale - Andata
Udinese  2 – 1
referto
  FiorentinaStadio Friuli (7.000 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)
Di Natale Gol 36’
Muriel Gol 82’
MarcatoriGol 44’ Vargas

Firenze
11 febbraio 2014, ore 21:00 CET
Semifinale - Ritorno
Fiorentina  2 – 0
referto
  UdineseStadio Artemio Franchi (29.117 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
Pasqual Gol 14’
Cuadrado Gol 60’
Marcatori

Roma
3 maggio 2014, ore 21:45[88] CEST
Finale
Fiorentina  1 – 3
referto
  NapoliStadio Olimpico (60.000 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)
Vargas Gol 28’MarcatoriGol 11’, Gol 17’ Insigne
Gol 90+2’ Mertens

Europa League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2013-2014.

Play-off

Zurigo
22 agosto 2013, ore 21:00 CEST
Andata
Grasshoppers  1 – 2
referto
  FiorentinaStadio Letzigrund (15.033 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Jug
Ngamukol Gol 64’MarcatoriGol 13’ Cuadrado
Gol 46’ (aut.) Grichting

Firenze
29 agosto 2013, ore 21:00 CEST
Ritorno
Fiorentina  0 – 1
referto
  GrasshoppersStadio Artemio Franchi (22.227 spett.)
Arbitro: Bandiera della Croazia Bebek
MarcatoriGol 41’ Ben Khalifa

Fase a gironi

Firenze
19 settembre 2013, ore 19:00 CEST
1ª giornata
Fiorentina  3 – 0
referto
  Paços FerreiraStadio Artemio Franchi (13 729 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Blom
Rodríguez Gol 30’
Matos Gol 67’
Rossi Gol 76’
Marcatori

Dnipropetrovs'k
3 ottobre 2013, ore 21:05 CEST
2ª giornata
Dnipro  1 – 2
referto
  FiorentinaDnipro Arena (25 837 spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Marciniak
Seleznyov Gol 57’ (rig.)MarcatoriGol 53’ (rig.) Rodríguez
Gol 73’ Ambrosini

Firenze
24 ottobre 2013, ore 21:05 CEST
3ª giornata
Fiorentina  3 – 0
referto
  PanduriiStadio Artemio Franchi (14 834 spett.)
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Zelinka
Joaquín Gol 26’
Matos Gol 34’
Cuadrado Gol 69’
Marcatori

Cluj-Napoca
7 novembre 2013, ore 19:00 CET
4ª giornata
Pandurii  1 – 2
referto
  FiorentinaCluj Arena (11 750 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Sidiropoulos
Pereira Gol 32’MarcatoriGol 86’ Matos
Gol 90+2’ Valero

Guimaraes
28 novembre 2013, ore 21:05 CET
5ª giornata
Paços Ferreira  0 – 0
referto
  FiorentinaEstádio D. Afonso Henriques (1 347 spett.)
Arbitro: Bandiera d'Israele Shemeulevitch

Firenze
12 dicembre 2013, ore 19:00 CET
6ª giornata
Fiorentina  2 – 1
referto
  DniproStadio Artemio Franchi (12 486 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Dias
Joaquín Gol 42’
Cuadrado Gol 77’
MarcatoriGol 13’ Konopljanka

Fase a eliminazione diretta

Esbjerg
20 febbraio 2014, ore 19:00 CET
Sedicesimi di finale - Andata
Esbjerg  1 – 3
referto
  FiorentinaBlue Water Arena (10.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Karasëv
Pušić Gol 10’MarcatoriGol 9’ Matri
Gol 15’ Iličič
Gol 37’ (rig.) Aquilani

Firenze
27 febbraio 2014, ore 21:05 CET
Sedicesimi di finale - Ritorno
Fiorentina  1 – 1
referto
  EsbjergStadio Artemio Franchi (13.815 spett.)
Arbitro: Bandiera della Croazia Strahonja
Iličič Gol 47’MarcatoriGol 90+1’ Vestergaard

Torino
13 marzo 2014, ore 21:05 CET
Ottavi di finale - Andata
Juventus  1 – 1
referto
  FiorentinaJuventus Stadium (39.610 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Kuipers
Vidal Gol 3’MarcatoriGol 79’ Gómez

Firenze
20 marzo 2014, ore 19:00 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Fiorentina  0 – 1
referto
  JuventusStadio Artemio Franchi (32.633 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Webb
MarcatoriGol 71’ Pirlo

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 65 19 9 4 6 36 29 19 10 4 5 29 15 38 19 8 11 65 44 +21
Coppa Italia - 3 3 0 1 7 4 1 0 0 1 1 2 5 3 0 2 8 6 +2
Europa League 16[89] 6 3 1 2 9 4 6 4 2 0 10 5 12 7 3 2 19 9 +10
Totale 81 28 15 5 9 52 37 26 14 6 6 40 21 55 29 11 15 92 58 +34

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T T C T C T C T C T C T C T C T T C T C C T C T C T C T C T C T C T C
Risultato V V N V P N N V V P V V P V P V V V N V N P V P N P P V V P N V V P V P V N
Posizione 6 4 4 4 5 5 6 6 5 6 6 5 5 5 5 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4

Fonte: Serie A – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport. URL consultato il 13 marzo 2014 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia UEFA Europa League Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Alonso, M. M. Alonso[90] 3000000050108010
Ambrosini, M. M. Ambrosini 210701011710029181
Anderson, L. L. Anderson[91] 7000100000008000
Aquilani, A. A. Aquilani 316703010711041790
Bakić, M. M. Bakić 30003000602012020
Capezzi, L. L. Capezzi 0000000010001000
Compper, M. M. Compper 90302100701018140
Cuadrado, J. J. Cuadrado 321181312062304114131
Diakité, M. M. Diakité[91] 90212000000011021
Fernández, M. M. Fernández 233104010802035340
Gómez, M. M. Gómez 93100000610015410
Hegazy, A. A. Hegazy 1000000000001000
Iličič, J. J. Iličič 213102120721030640
Jakovenko, O. O. Jakovenko[90] 3000000020005000
Joaquín, Joaquín 252005100520035500
Lezzerini, L. L. Lezzerini 0000000000000000
Ljajić, A. A. Ljajić[92] 0000000010001000
Lupatelli, C. C. Lupatelli 0000000000000000
Madrigali, S. S. Madrigali 0000000000000000
Matos, R. R. Matos 220404000831034350
Matri, A. A. Matri[91] 144103000310020510
Munúa, G. G. Munúa[90] 000000002-1002-100
Neto, N. N. Neto 35-38205-6009-71049-5130
Olivera, R. R. Olivera[90]1000000000001000
Pasqual, M. M. Pasqual 260504100301033160
Pizarro, D. D. Pizarro 281615000503138192
Rebić, A. A. Rebić 4110110000005210
Rodríguez, G. J. G. J. Rodríguez 33413040008321457151
Roncaglia, F. F. Roncaglia 130402010901024060
Rosati, A. A. Rosati[91] 3-60000001-1004-700
Rossi, G. G. Rossi 21161010002100241710
Savić, S. S. Savić 310503000400038050
Tomović, N. N. Tomović 250502010700034060
Valero, B. B. Valero316514030911044791
Vargas, J.M. J.M. Vargas244204210300031630
Vecino, M. M. Vecino[90] 6000100000007000
Wolski, R. R. Wolski 141201000000015120

Giovanili

Organigramma societario

Area direttiva[33][93]

  • Direttore settore giovanile: Eduardo Macia
  • Amministratore unico e Responsabile sviluppo ed efficientamento settore giovanile: Vincenzo Vergine
  • Segreteria sportiva: Luigi Curradi
  • Team Manager primavera: Rocco De Vincenti
  • Area logistico organizzativa: Vincenzo Vergine (ad interim)
  • Responsabile sicurezza prevenzione e protezione: Ettore Lambertucci
  • Area gestionale e amministrativa: Elena Tortelli
  • Area servizi generali: Maria Malearov, Cristina Mugnai
  • Trasporti, vitto e alloggi: Roberto Trapassi
  • Magazzino: Riccardo Degl'Innocenti, Sonia Meucci
  • Autisti: Giorgio Russo, Kamal Wesumperuma

Area tecnica e sanitaria[33][93]

  • Area reclutamento: Maurizio Niccolini, Stefano Cappelletti
  • Area fisica: Vincenzo Vergine
  • Area medico-sanitaria: Giovanni Serni
  • Area tutoraggio e formazione: Roberto Trapassi, Camilla Linari, Laura Paoletti, Francesca Soldi
  • Allenatore Primavera: Leonardo Semplici
  • Allenatore Allievi Nazionali: Federico Guidi
  • Allenatore Allievi Lega Pro: Mirko Mazzantini

Piazzamenti

Note

  1. ^ Stadio Artemio Franchi, su it.violachannel.tv, Violachannel.tv. URL consultato il 5 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2013).
  2. ^ a b Fiorentina - Catania: risultato finale 2 a 1, in Il sito di Firenze, 26 agosto 2013. URL consultato il 15 agosto 2013.
  3. ^ a b Fiorentina, Ambrosini a un passo. E arriva il portiere, Munua dal Levante, in La Gazzetta dello Sport, 18 giugno 2013.
  4. ^ Gomez-Fiorentina: è fatta! Trovato l'accordo, il Bayern ufficializza, in La Gazzetta dello Sport, 7 luglio 2013.
  5. ^ Benedetto Ferrara, Fiorentina, ufficiale l'acquisto di Gomez, in repubblica.it, 8 luglio 2013.
  6. ^ Stefano Cantalupi, Super Cuadrado e un autogol: la Fiorentina stende il Grasshopper, in La Gazzetta dello Sport, 22 agosto 2013.
  7. ^ Fiorentina-Grasshopper 0-1: viola qualificati, ma che fatica, in La Gazzetta dello Sport, 29 agosto 2013.
  8. ^ Gianluca Strocchi, Genoa-Fiorentina 2-5: Rossi e Gomez show, i viola volano, in repubblica.it, 1º settembre 2013.
  9. ^ Marco Gaetani, Fiorentina-Cagliari 1-1: Pinilla risponde a Borja Valero, poi esplode la protesta viola, in repubblica.it, 15 settembre 2013.
  10. ^ Fiorentina, Gomez rischia fino a 3 mesi di stop per l'infortunio al ginocchio, in repubblica.it, 15 settembre 2013.
  11. ^ Marco Gaetani, Europa League, Fiorentina-Paços Ferreira 3-0: Rodriguez, Matos e Rossi a segno, in repubblica.it, 19 settembre 2013.
  12. ^ Marco Gaetani, Europa League, Dnipro-Fiorentina 1-2: Ambrosini regala una vittoria pesante, in repubblica.it, 3 ottobre 2013.
  13. ^ Mirko Graziano, Il nuovo re del gol dal possibile cambio alla storica tripletta, in La Gazzetta dello Sport, 21 ottobre 2013.
  14. ^ Federico Sala, Europa League, Pandurii-Fiorentina 1-2: rimonta viola e qualificazione in cassaforte, in repubblica.it, 7 novembre 2013.
  15. ^ Marco Gaetani, Fiorentina-Hellas Verona 4-3: festival del gol, ma che serataccia per i portieri, in repubblica.it, 2 dicembre 2013.
  16. ^ Aldo Cangemi, Fiorentina-Livorno 1-0: segna Rodriguez, ansia per Rossi, in La Gazzetta dello Sport, 5 gennaio 2014.
  17. ^ Marco Gaetani, Fiorentina-Livorno 1-0, Rodriguez abbatte il muro amaranto ma Rossi si fa male, in repubblica.it, 5 gennaio 2014.
  18. ^ Marco Gaetani, Fiorentina-Inter 1-2, Icardi entra e risolve, in repubblica.it, 15 febbraio 2014.
  19. ^ Marco Gaetani, Esbjerg-Fiorentina 1-3, viola a un passo dal derby italiano con la Juventus, in repubblica.it, 20 febbraio 2014.
  20. ^ Europa League, Fiorentina-Esbjerg 1-1: Ilicic, poi il pari di Vestergaard, in La Gazzetta dello Sport, 27 febbraio 2014.
  21. ^ Mirko Graziano, Juventus-Fiorentina 1-0, perla di Asamoah. Traversa di Matos nel finale, in La Gazzetta dello Sport, 9 marzo 2014.
  22. ^ Riccardo Pratesi, Europa League, Juventus-Fiorentina 1-1, a segno Vidal e Gomez, in La Gazzetta dello Sport, 13 marzo 2014.
  23. ^ Jacopo Manfredi, Fiorentina-Juventus 0-1, ancora Pirlo: viola eliminati, in repubblica.it, 20 marzo 2014.
  24. ^ Antonio Farinola, Bologna-Fiorentina 0-3: Cuadrado trascina i viola, rossoblù nei guai, in repubblica.it, 26 aprile 2014.
  25. ^ Alessandra Gozzini, Finale Coppa Italia, Fiorentina-Napoli 1-3. Doppio Insigne, gol di Vargas e Mertens, in La Gazzetta dello Sport, 3 maggio 2014.
  26. ^ Giacomo Luchini, Livorno-Fiorentina 0-1: Cuadrado spinge gli amaranto in B, viola quarti, in repubblica.it, 11 maggio 2014.
  27. ^ a b c Tutte le maglie della Fiorentina 2013-2014 firmate Joma, su passionemaglie.it. URL consultato il 4 agosto 2013.
  28. ^ La Fiorentina in Europa League 2013-2014 con le divise speciali di Joma, su passionemaglie.it. URL consultato il 30 agosto 2013.
  29. ^ VIDEO FV, Mencucci sulla gaffe svelata da FV, in Firenze Viola.
  30. ^ La terza maglia confonde i giocatori, in Corriere Fiorentino, 30 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2013).
  31. ^ Alessandra Gozzini, Finale Coppa Italia, Fiorentina-Napoli 1-3. Doppio Insigne, gol di Vargas e Mertens, in La Gazzetta dello Sport, 3 maggio 2014. URL consultato il 4 maggio 2014.
  32. ^ a b c Organigramma, su it.violachannel.tv, Violachannel.tv. URL consultato il 18 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2009).
  33. ^ a b c d Staff tecnico e staff medico per la stagione 2013-2014, su it.violachannel.tv, ViolaChannel.it. URL consultato il 18 luglio 2013.
  34. ^ ViolaChannel - Giocatori, su it.violachannel.tv. URL consultato il 2 agosto 2013.
  35. ^ Un nuovo portiere per la Fiorentina, tesserato l'uruguaiano Munua, in ViolaChannel.tv, 18 giugno 2013. URL consultato il 16 luglio 2013.
  36. ^ Alonso è un giocatore viola, in ViolaChannel.tv, 31 maggio 2013. URL consultato il 16 luglio 2013.
  37. ^ Joaquin in Viola, in ViolaChannel.tv, 13 giugno 2013. URL consultato il 16 luglio 2013.
  38. ^ a b Cerci al Toro e Bakic in Viola, in ViolaChannel.tv, 20 giugno 2013. URL consultato il 16 luglio 2013.
  39. ^ Ambrosini è un calciatore della Fiorentina, in ViolaChannel.tv. URL consultato il 16 luglio 2013.
  40. ^ Accordo tra Fiorentina e Palermo per Iličič, in ViolaChannel.tv, 23 luglio 2013. URL consultato il 23 luglio 2013.
  41. ^ La Fiorentina ingaggia Iakovenko, in ViolaChannel.tv, 22 maggio 2013. URL consultato il 16 luglio 2013.
  42. ^ Mario Gomez Day: 20.000 per l'abbraccio al nuovo bomber, in ViolaChannel.tv, 15 luglio 2013. URL consultato il 16 luglio 2013.
  43. ^ Ante Rebic è un calciatore della Fiorentina, in Violachannel.tv, 28 agosto 2013. URL consultato il 28 agosto 2013.
  44. ^ a b Ufficiale mercato: acquisiti Pagnini e Russo per il settore giovanile, in Fiorentina.it, 22 luglio 2013. URL consultato il 22 luglio 2013.
  45. ^ a b c d e f g h i j Apertura buste: Tomovic tutto viola, in ViolaChannel.tv, 21 giugno 2013. URL consultato il 16 luglio 2013.
  46. ^ Depositati contratti di Rebic e di un giovane, in Firenzeviola.it, 1º settembre 2013. URL consultato il 1º settembre 2013.
  47. ^ I dettagli del baby colpo Stevanovic, in Firenzeviola.it, 28 agosto 2013. URL consultato il 28 agosto 2013.
  48. ^ Mercato giovani: dagli Allievi Nazionali della Roma ecco Edoardo Barbato, in Fiorentina.it, 13 agosto 2013. URL consultato il 13 agosto 2013.
  49. ^ Ufficiale, Marko Dabro è un giocatore viola, in Firenzeviola.it, 25 agosto 2013. URL consultato il 27 agosto 2013.
  50. ^ Ufficiale, Dal Savio ecco un ex Roma per gli Allievi, in Firenzeviola.it, 27 agosto 2013. URL consultato il 27 agosto 2013.
  51. ^ a b Camporese in prestito al Cesena e Rozzio al Pisa, in Violachannel.tv, 13 luglio 2013. URL consultato il 21 luglio 2013.
  52. ^ Cassani al Parma, in ViolaChannel, 8 agosto 2013. URL consultato l'8 agosto 2013.
  53. ^ Ufficiale: arriva in crociato a titolo definitivo Felipe. Il difensore ha firmato un quadriennale, in fcparma.com, 7 luglio 2013. URL consultato il 7 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2013).
  54. ^ Ceduto Romulo al Verona, in Violachannel.tv, 14 agosto 2013. URL consultato il 14 agosto 2013.
  55. ^ (ES) EL Malaga CF Refuerza Delantero Mounir El Hamdaoui, in Malagacf.com, 28 agosto 2013. URL consultato il 28 agosto 2013.
  56. ^ Seferovic alla Real Sociedad, in ViolaChannel.tv, 11 luglio 2013. URL consultato il 16 luglio 2013.
  57. ^ Adem Ljajić (PDF), in Asroma.it, 28 agosto 2013. URL consultato il 28 agosto 2013.
  58. ^ Accordo con il Manchester City per Jovetic, in Violachannel.tv, 18 luglio 2013. URL consultato il 18 luglio 2013.
  59. ^ Un giovane viola passa al Tuttocuoio San Miniato [collegamento interrotto], in Violanews.com, 10 luglio 2013. URL consultato il 16 luglio 2013.
  60. ^ Comunicato ufficiale N. 3 del 19 luglio 2013 [collegamento interrotto], su cdn.legaseriea.it, Legaseriea.it. URL consultato il 22 luglio 2013.
  61. ^ De Silvestri alla Sampdoria, in ViolaChannel.tv, 12 luglio 2013. URL consultato il 16 luglio 2013.
  62. ^ Cencarelli al Teramo Calcio, in Violachannel.tv, 20 luglio 2013. URL consultato il 20 luglio 2013.
  63. ^ Bittante all'Avellino, in Violachannel.tv, 12 luglio 2013. URL consultato il 16 luglio 2013.
  64. ^ Tre nuovi arrivi nel Livorno Calcio, in Livornocalcio.it, 9 luglio 2013. URL consultato il 16 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2013).
  65. ^ Ashong in prestito allo Spezia, in ViolaChannel.tv, 10 luglio 2013. URL consultato il 16 luglio 2013.
  66. ^ Primavera: Alessio Cola, terzino classe 1995, passa alla Lucchese, in Fiorentina.it, 31 luglio 2013. URL consultato il 3 agosto 2013.
  67. ^ Fossati al Gavorrano in comproprietà [collegamento interrotto], in Violanews.com, 13 agosto 2013. URL consultato il 13 agosto 2013.
  68. ^ Rinnovano Squizzi e Cesar, in gialloblu anche Acosty, in Chievoverona.it, 6 luglio 2013. URL consultato il 16 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2013).
  69. ^ Agyei al Benevento, in Violachannel.tv, 2 settembre 2013. URL consultato il 2 settembre 2013.
  70. ^ Depositato il contatto di Amidu Salifu, in Modenafc.net, 8 agosto 2013. URL consultato l'8 agosto 2013 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2013).
  71. ^ Mercato giovani: Rosa Gastaldo al Toro in prestito con diritto di riscatto, in Fiorentina.it, 12 agosto 2013. URL consultato il 12 agosto 2013.
  72. ^ Matteo Superbi a TuttoLegaPro: "L'Entella riparte da Guerra e Di Tacchio", in tuttolegapro.com, 27 giugno 2013. URL consultato il 27 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2013).
  73. ^ Bernardeschi in prestito al Crotone, in Violachannel.tv, 2 settembre 2013. URL consultato il 2 settembre 2013.
  74. ^ Futuro Iemmello, Pro Vercelli attende la risposta viola sul contro-riscatto, in Fiorentina.it, 23 giugno 2013. URL consultato il 16 luglio 2013.
  75. ^ Ufficiale Federico Carraro al Pavia Calcio, in Paviacalcio.it, 24 luglio 2013. URL consultato il 24 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2013).
  76. ^ Ultimissime dal Modena Football Club, in Modenafc.net, 10 agosto 2013. URL consultato l'11 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2013).
  77. ^ Zohore al Brondby, in Violachannel.tv, 8 agosto 2013. URL consultato l'8 agosto 2013.
  78. ^ Rosati è un calciatore della Fiorentina, in it.violachannel.tv, 17 gennaio 2014. URL consultato il 17 gennaio 2014.
  79. ^ Diakité è un nuovo giocatore viola, in it.violachannel.tv, 31 gennaio 2014. URL consultato il 31 gennaio 2014.
  80. ^ ANDERSON E’ UN GIOCATORE DELLA FIORENTINA, in it.violachannel.tv, 18 gennaio 2014. URL consultato il 18 gennaio 2014.
  81. ^ MATRI E’ UN GIOCATORE DELLA FIORENTINA, in it.violachannel.tv, 15 gennaio 2014. URL consultato il 15 gennaio 2014.
  82. ^ Primavera, Ufficiale: Alessio Cola rientra dal prestito alla Lucchese e torna in Viola, in Fiorentina.it, 14 gennaio 2014. URL consultato il 14 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2014).
  83. ^ RISOLTO IN CONTRATTO CON MUNUA, in ViolaChannel.tv, 21 gennaio 2014. URL consultato il 21 gennaio 2014.
  84. ^ Alonso in prestito al Sunderland, in ViolaChannel.tv, 3 gennaio 2014. URL consultato il 3 gennaio 2014.
  85. ^ Vecino in prestito al Cagliari, in ViolaChannel.tv, 30 gennaio 2014. URL consultato il 29 gennaio 2014.
  86. ^ Rubén Olivera al Brescia Calcio, in bresciacalcio.it, 30 gennaio 2014. URL consultato il 30 gennaio 2014.
  87. ^ Iakovenko al Malaga, in ViolaChannel.tv, 31 gennaio 2014. URL consultato il 31 gennaio 2014.
  88. ^ Orario posticipato dalle 21:00 alle 21:45 a causa del lancio di petardi e fumogeni da parte dei tifosi napoletani.
  89. ^ Per le competizioni europee vengono presi in considerazione solamente i punti riguardanti la fase a gironi.
  90. ^ a b c d e Ceduto nella sessione invernale del calciomercato.
  91. ^ a b c d Acquistato nella sessione invernale.
  92. ^ Ceduto alla Roma il 28 agosto 2013.
  93. ^ a b Organigramma del Settore Giovanile, su it.violachannel.tv, ViolaChannel.tv. URL consultato il 4 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2013).
  94. ^ Torneo di Vignola, Parma-Fiorentina 2-0: epilogo amaro per i viola [collegamento interrotto], su canteraviola.blogspot.it, Cantera Viola. URL consultato il 6 settembre 2013.
  95. ^ 15º Memorial "Allodi", vittoria di misura sullo Spezia e trofeo in bacheca [collegamento interrotto], su canteraviola.blogspot.it, Cantera Viola. URL consultato il 6 settembre 2013.

Collegamenti esterni

  • (ENIT) Sito ufficiale, su violachannel.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio