AEGON Nottingham Challenge 2011 - Doppio maschile

AEGON Nottingham Challenge 2011
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Sudafrica Rik De Voest
Bandiera del Canada Adil Shamasdin
FinalistiBandiera delle Filippine Treat Conrad Huey
Bandiera del Sudafrica Izak van der Merwe
Punteggio6–3, 7–6(9)
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: AEGON Nottingham Challenge 2011.

Il doppio maschile dell'AEGON Nottingham Challenge 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Rik De Voest e Adil Shamasdin hanno battuto in finale 6–3, 7–6(9) Treat Conrad Huey e Izak van der Merwe.

Teste di serie

  1. Bandiera degli Stati Uniti James Cerretani / Bandiera della Germania Philipp Marx (semifinali)
  2. Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado / Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray (ritiro)
  1. Bandiera della Svezia Johan Brunström / Bandiera della Danimarca Frederik Nielsen (quarti di finale)
  2. Bandiera della Svizzera Yves Allegro / Bandiera della Francia Jérémy Chardy (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera della Germania P Marx
7 6
WC  Bandiera del Regno Unito D Evans
 Bandiera del Regno Unito Joshua Milton
6(1) 3 1  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera della Germania P Marx
6 3 [11]
WC  Bandiera del Regno Unito R Bloomfield
 Bandiera del Regno Unito Timothy Bradshaw
6 6 WC  Bandiera del Regno Unito R Bloomfield
 Bandiera del Regno Unito Timothy Bradshaw
4 6 [9]
 Bandiera della Germania F Moser
 Bandiera della Svezia A Siljeström
2 4 1  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera della Germania P Marx
3 2
4  Bandiera della Svizzera Y Allegro
 Bandiera della Francia J Chardy
6 7  Bandiera del Sudafrica R De Voest
 Bandiera del Canada A Shamasdin
6 6
WC  Bandiera del Regno Unito Richard Gabb
 Bandiera del Regno Unito Toby Martin
2 5 4  Bandiera della Svizzera Y Allegro
 Bandiera della Francia J Chardy
3 4
 Bandiera del Sudafrica R De Voest
 Bandiera del Canada A Shamasdin
7 6  Bandiera del Sudafrica R De Voest
 Bandiera del Canada A Shamasdin
6 6
 Bandiera della Germania M Emmrich
 Bandiera della Colombia R Farah
62 3  Bandiera del Sudafrica R De Voest
 Bandiera del Canada A Shamasdin
6 7
 Bandiera delle Filippine TC Huey
 Bandiera del Sudafrica I van der Merwe
6 7  Bandiera delle Filippine TC Huey
 Bandiera del Sudafrica I van der Merwe
3 69
 Bandiera dell'Italia F Cipolla
 Bandiera degli Stati Uniti D Martin
0 64  Bandiera delle Filippine TC Huey
 Bandiera del Sudafrica I van der Merwe
6 7
 Bandiera della Thailandia Sa Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia So Ratiwatana
4 2 3  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera della Danimarca F Nielsen
3 65
3  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera della Danimarca F Nielsen
6 6  Bandiera delle Filippine TC Huey
 Bandiera del Sudafrica I van der Merwe
7 6
 Bandiera dell'Australia C Ball
 Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung
6 6  Bandiera dell'Australia C Ball
 Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung
5 2
 Bandiera dell'Italia S Bolelli
 Bandiera dell'Italia A Motti
3 4  Bandiera dell'Australia C Ball
 Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung
6 6
 Bandiera della Russia M Elgin
 Bandiera d'Israele D Sela
65 4 Alt  Bandiera della Germania A Beck
 Bandiera della Colombia A Falla
4 4
Alt  Bandiera della Germania A Beck
 Bandiera della Colombia A Falla
7 6

Note

  • Tabellone doppio (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis