Adolf Baumgartner

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti filologi tedeschi e storici tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Adolf Baumgartner (Lörrach, 15 giugno 1855 – Basilea, 16 dicembre 1930) è stato un filologo classico e storico tedesco naturalizzato svizzero.

Fu amico del filosofo Friedrich Nietzsche e, successivamente, dello storico Jacob Burckhardt. Divenne suocero dello storico Emil Dürr[1], il quale sposò sua figlia, Maria Baumgartner[2], e pubblicò nel 1932 una monografia su di lui[3].

Note

  1. ^ Hans Urs von Balthasar, introd. a Adrienne von Speyr, Mistica oggettiva, Jaca Book, 1989 p. 20. ISBN 88-16-30175-9.
  2. ^ Werner Baumann, Dürr, Emil, in Dizionario storico della Svizzera, 13 novembre 2012. URL consultato l'8 aprile 2014.
  3. ^ (DE) Emil Dürr, Adolf Baumgartner (1855–1930), in Basler Jahrbuch, 1932.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Adolf Baumgartner

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Adolf Baumgartner, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (DE) Felix Stähelin, Adolf Baumgartner, 15. Juni 1855 – 16. Dezember 1930, su retro.seals.ch.
  • (DE) Adolf Baumgartner, su vorster-genealogie.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 8130323 · ISNI (EN) 0000 0000 1318 7573 · GND (DE) 116091606 · WorldCat Identities (EN) viaf-8130323
  Portale Biografie
  Portale Storia