Aermacchi M-290

Abbozzo aerei
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Aermacchi M-290 RediGO
Un Aermacchi M-290 RediGO in volo
Descrizione
Tipoaddestratore basico
Equipaggio2
CostruttoreBandiera dell'Italia Aermacchi
Data primo volo12 febbraio 1985
Dimensioni e pesi
Lunghezza8,53 m
Apertura alare10,60 m
Altezza3,20 m
Superficie alare14,8 m²
Carico alare91,6 kg/m²
Peso max al decollo1 900 kg
Capacitàfino a 800 kg di carico bellico
Propulsione
Motoreun turboelica Allison 250-B17F
Potenza450 shp (336 kW)
Prestazioni
Velocità max352 km/h
Velocità di stallo93 km/h
Velocità di crociera326 km/h
Velocità di salita11,6 m/s
Autonomia1 400 km
Tangenza7 620 m
Armamento
Piloni6 (max)
Notedati riferiti alla versione M-290 TP

i dati sono estratti da Brassey's World Aircraft and Systems Directory 1999/2000[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

L'Aermacchi M-290 RediGO era un monomotore turboelica da addestramento basico biposto prodotto dall'azienda italiana Aermacchi tra la metà degli anni ottanta e novanta.

Sviluppato dal finlandese Valmet L-70 Vinka con motore a pistoni, deriva direttamente dalla versione turboelica finlandese, denominata L-90 TP Redigo. L'azienda italiana continuò la produzione fino al 1996.

Utilizzatori

Bandiera dell'Eritrea Eritrea
Bandiera della Finlandia Finlandia
Bandiera del Messico Messico
  • Fuerza Aeronaval (7) L-90 in servizio

Note

  1. ^ Taylor 2000, pag. 36.

Bibliografia

  • (EN) Taylor, Michael, J.H. (ed.). Brassey's World Aircraft & Systems Directory: 1999/2000 Edition. London: Brassey's. 1999. ISBN 1-85753-245-7.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su RediGO

Collegamenti esterni

  • (RU) Aermacchi M-290 TP Redigo, su Уголок неба, http://www.airwar.ru. URL consultato il 2º ottobre 2011.
  Portale Aviazione
  Portale Guerra