Aleksandr Kiričenko

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Oleksandr Kiričenko
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Russia Russia (dal 1991)
Bandiera della Squadra Unificata Squadra Unificata (1992)
Ciclismo su pista
Palmarès
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
 Giochi olimpici
OroSeul 1988km da fermo
 Mondiali
BronzoLione 1989km da fermo
OroMaebashi 1990km da fermo
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aleksandr Aleksandrovich Kirichenko, in russo Александр Александрович Кириченко? (Kiev, 13 agosto 1967), è un ex pistard russo, sovietico fino al 1991.

Ha vinto la medaglia d'oro nella prova a cronometro individuale 1.000 metri (chilometro da fermo) alle Olimpiadi estive di Seul 1988, gareggiando per l'Unione Sovietica.

Ha partecipato inoltre alle Olimpiadi di Barcellona 1992 in rappresentanza della Squadra Unificata e alle Olimpiadi di Atlanta 1996 in rappresentanza della Russia.

Nella stessa gara del chilometro da fermo ha vinto anche due medaglie ai campionati mondiali di ciclismo su pista, di bronzo nel 1989 e d'oro nel 1990.

Collegamenti esterni

  • Aleksandr Kiričenko, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Aleksandr Kiričenko, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Aleksandr Kiričenko, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksandr Kiričenko, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksandr Kiričenko, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo