Alessandro di Atene

Alessandro di Atene (in greco antico: Ἀλέξανδρος?, Alèxandros; Atene, ... – ...; fl. I secolo a.C.-I secolo) è stato un pittore ateniese.

La firma di un Alessandro di Atene o Alexandros Athenaios è presente su una serie di lastre in marmo, apparentemente monocrome ma in realtà in cattivo stato di conservazione, provenienti dalla Casa di Nettuno e Anfitrite ad Ercolano e ora al Museo archeologico nazionale di Napoli. Le lastre, quadretti parietali databili tra il I secolo a.C. e il I d.C., sono ritenute opere neoattiche o copie da originali del V secolo a.C.

Bibliografia

  • (EN) William Smith (a cura di), Alexander, in Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, 1870.
  • Michelangiolo Cagiano de Azevedo, Alexandros di Atene, in Enciclopedia dell'Arte Antica classica e orientale, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1958.

Collegamenti esterni

  • Alessandro di Atene, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Giulio Emanuele Rizzo, ALESSANDRO di Atene, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1929. Modifica su Wikidata
  • Museo archeologico nazionale di Napoli, Lastra dipinta raffigurante giocatrici di astragali (9526), su cir.campania.beniculturali.it. URL consultato il 27 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 96203310 · ULAN (EN) 500074106
  Portale Antica Grecia
  Portale Biografie
  Portale Pittura