Alexander Gerndt

Alexander Gerndt
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza185 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraTemplate:Lugano II
Carriera
Giovanili
1989-2004  Visby Gute
Squadre di club1
2004-2006  Visby Gute39 (15)
2007  AIK5 (0)
2008  Sirius14 (6)
2008-2010  Gefle47 (11)
2010-2011  Helsingborg31 (19)
2011-2013  Utrecht40 (13)
2013-2017  Young Boys98 (26)
2017-2021  Lugano141 (33)
2021-2022  Thun32 (10)
2023  Lugano II
Nazionale
2010-2013Bandiera della Svezia Svezia10 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 gennaio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alexander Clas Robin Gerndt (Visby, 14 luglio 1986) è un calciatore svedese, attaccante del Lugano II.

Carriera

Dopo aver debuttato nella terza serie nazionale con il Visby Gute, il club in cui è anche cresciuto, Gerndt è stato prelevato dall'AIK con un contratto triennale valido a partire dal gennaio 2007.[1] In nerogiallo ha disputato cinque partite dell'Allsvenskan 2007, poi l'anno successivo ha iniziato la stagione in Superettan al Sirius.[2]

Il prestito al Sirius si è interrotto nel momento in cui il Gefle ha rilevato Gerndt a titolo definitivo nell'estate 2008.[3] Il suo inizio al nuovo club non è stato esaltante, tanto che nella rimanente parte dell'Allsvenskan 2008 egli non è mai andato a segno. Nel 2009 ha segnato tre reti in 26 partite di campionato, ma la sua esplosione è avvenuta nel corso dell'Allsvenskan 2010 quando si è laureato capocannoniere con 20 reti all'attivo. Di queste, alcune sono state siglate con la maglia del Gefle (8 reti in 14 partite) ed altre con quella dell'Helsingborg (12 reti in 15 partite), visto che la società rossoblu lo aveva acquistato a stagione in corso con un contratto di tre anni e mezzo.[4] A fine stagione, egli è stato nominato giocatore dell'anno del campionato svedese.[5]

Nel 2011, in poco più di metà stagione che egli ha disputato prima di essere ceduto, Gerndt ha prodotto 7 reti in 16 presenze: esse hanno in parte contribuito al raggiungimento del titolo nazionale che l'Helsingborg si è assicurato a fine campionato, pochi mesi dopo la sua partenza.

Nel frattempo, dopo essere stato in trattative con il Copenaghen,[6] nel luglio del 2011 Gerndt ha lasciato la squadra poiché ceduto agli olandesi dell'Utrecht, in quella che è stata descritta dai dirigenti dell'Helsingborg come la cessione più remunerativa nella storia del club (la cifra non è stata ufficialmente riportata, ma i media hanno parlato di tre milioni di euro).[7] Nella formazione olandese, ha preso il posto di Ricky van Wolfswinkel, che era stato da poco ceduto. Gerndt è rimasto in biancorosso per circa un anno e mezzo, dal luglio del 2011 al gennaio del 2013, realizzando complessivamente 13 gol in 41 partite di Eredivisie.

Il 31 gennaio 2013, nell'ultimo giorno della sessione invernale di mercato, è stato acquistato dagli svizzeri dello Young Boys, che lo hanno rilevato per circa due milioni di euro.[8] Con la maglia dei gialloneri di Berna ha segnato 26 reti in 98 partite di campionato giocate nell'arco di quattro stagioni e mezzo, in cui talvolta è rimasto fuori causa per via di infortuni.

Il 2 agosto 2017 ha firmato un contratto biennale con il Lugano, altra squadra della Super League svizzera.[9] Nel febbraio del 2019 ha rinnovato fino all'estate del 2021.[10] Dopo le quattro stagioni trascorse nelle file della compagine ticinese, nel luglio del 2021 è sceso nella seconda serie svizzera, essendosi accasato a parametro zero al Thun con un contratto annuale con un'opzione per una seconda stagione.[11]

Statistiche

Statistiche aggiornate al 5 settembre 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007 Bandiera della Svezia AIK A 5 0 CS 0 0 - - - - - - 25 3
2008 Bandiera della Svezia IK Sirius S 7 4 - - - - - - - - - 7 4
2008 Bandiera della Svezia Gefle IF A 8 0 - - - - - - - - - 8 0
2009 A 26 3 CS 3 0 - - - - - - 29 3
2010 A 14 8 CS 3 1 - - - - - - 17 9
Totale Gefle 48 11 6 1 - - 54 12
2010 Bandiera della Svezia Helsingborg A 15 12 CS 2 0 - - - - - - 17 12
2011 A 16 7 CS 2 2 UEL 3 2 SC 1 0 22 11
Totale Helsingborg 31 19 4 2 3 2 1 0 39 23
2011-2012 Bandiera dei Paesi Bassi Utrecht E 23 7 CO 1 0 UEL 1 0 - - - 25 7
2012-2013 E 17 6 CO 0 0 - - - - - - 17 6
Totale Utrecht 40 13 1 0 1 0 42 13
gen. 2013 Bandiera della Svizzera Young Boys SL 16 2 - - - - - - - - - 16 2
2013-2014 SL 19 5 CS 3 1 - - - - - - 22 6
2014-2015 SL 18 5 CS 0 0 UEL 2 0 - - - 20 5
2015-2016 SL 29 12 CS 2 3 UCL+UEL 0+0 0+0 - - - 31 15
2016-2017 SL 16 2 CS 0 0 UCL+UEL 1+2 0+0 - - - 20 2
Totale Young Boys 98 26 5 4 5 0 - - 108 30
2017-2018 Bandiera della Svizzera Lugano SL 32 7 CS 3 1 UEL 5 1 - - - 40 9
2018-2019 SL 32 9 CS 4 2 - - - - - - 36 11
2019-2020 SL 25 6 CS 1 1 UEL 3 1 - - - 29 8
Totale Lugano 89 22 8 4 8 2 - - 105 28
Totale carriera 276 84 21 9 17 4 1 0 315 97

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svezia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-11-2010 Göteborg Svezia Bandiera della Svezia 0 – 0 Bandiera della Germania Germania Amichevole - Ingresso al 88’ 88’
19-1-2011 Città del Capo Botswana Bandiera del Botswana 1 – 2 Bandiera della Svezia Svezia Amichevole 1 Uscita al 82’ 82’
22-1-2011 Nelspruit Sudafrica Bandiera del Sudafrica 1 – 1 Bandiera della Svezia Svezia Amichevole - Ingresso al 63’ 63’
8-2-2011 Nicosia Cipro Bandiera di Cipro 0 – 2 Bandiera della Svezia Svezia Amichevole - Ingresso al 66’ 66’
29-3-2011 Solna Svezia Bandiera della Svezia 2 – 1 Bandiera della Moldavia Moldavia Qual. Euro 2012 - Ingresso al 89’ 89’
3-6-2011 Chișinău Moldavia Bandiera della Moldavia 1 – 4 Bandiera della Svezia Svezia Qual. Euro 2012 1 Ingresso al 76’ 76’
10-8-2011 Charkiv Ucraina Bandiera dell'Ucraina 0 – 1 Bandiera della Svezia Svezia Amichevole - Uscita al 62’ 62’
11-11-2011 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 2 – 0 Bandiera della Svezia Svezia Amichevole - Ingresso al 64’ 64’
15-11-2013 Lisbona Portogallo Bandiera del Portogallo 1 – 0 Bandiera della Svezia Svezia Qual. Mondiali 2014 - Ingresso al 88’ 88’
19-11-2013 Solna Svezia Bandiera della Svezia 2 – 3 Bandiera del Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2014 - Ingresso al 90’ 90’
Totale Presenze 10 Reti 2

Palmarès

Club

Helsingborg: 2011
Helsingborg: 2010, 2011
Helsingborg: 2011

Individuale

  • Capocannoniere campionato svedese:1
2010

Note

  1. ^ (SV) Alexander Gerndt klar för AIK, su aik.se, 3 novembre 2006. URL consultato il 30 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2012).
  2. ^ (SV) Sirius lånar Alexander Gerndt från AIK, su siriusfotboll.com, 20 dicembre 2007. URL consultato il 30 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2012).
  3. ^ (SV) Gerndt klar för Gefle IF, su gefleiffotboll.se, 21 luglio 2008. URL consultato il 30 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
  4. ^ (SV) Gefle och Gerndt överens om HIF-flytt, su fotboll.expressen.se, expressen.se, 17 luglio 2010. URL consultato il 30 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2010).
  5. ^ (SV) Gerndt årets allsvenska spelare, su gotland.net, 15 novembre 2010. URL consultato il 1º maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2011).
  6. ^ (SV) Gerndts besked: Vill till FC Köpenhamn, su fotboll.expressen.se, expressen.se, 30 giugno 2011. URL consultato il 30 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2011).
  7. ^ (SV) HIF: "Största affären i klubbens historia", su fotboll.expressen.se, expressen.se, 18 luglio 2011. URL consultato il 30 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2011).
  8. ^ (SV) Gerndt till Young Boys för 20 miljoner kronor, su aftonbladet.se, 18 luglio 2011.
  9. ^ Alexander Gerndt per l'attacco bianconero, su rsi.ch, 2 agosto 2017.
  10. ^ (SV) Officiellt: Alexander Gerndt förlänger med Lugano, su fotbolltransfers.com, 19 febbraio 2019.
  11. ^ La carriera di Gerndt continuerà al Thun, su rsi.ch, 3 luglio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alexander Gerndt

Collegamenti esterni

  • Alexander Gerndt, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alexander Gerndt, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Alexander Gerndt, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Alexander Gerndt, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Alexander Gerndt, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (SV) Alexander Gerndt, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Alexander Gerndt, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ES) Alexander Gerndt, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio