Alexandre Lacassagne

Abbozzo
Questa voce sull'argomento antropologi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Alexandre Lacassagne

Alexandre Lacassagne (Cahors, 17 agosto 1843 – Lione, 24 settembre 1924) è stato un antropologo francese.

Biografia

Docente all'Università di Lione dal 1880, fondò e diresse dal 1886 al 1914 gli Archivi di antropologia criminale. Esaminò, tra gli altri, il caso del serial killer Joseph Vacher e il corpo di uno sconosciuto che riuscì a identificare per quello dello scomparso Toussaint-Augustin Gouffé, il cui caso doveva appassionare la stampa nel 1889 e segnare una svolta nella storia della patologia forense francese. Il suo grande merito è aver dimostrato che, analizzando un proiettile, si può risalire all'arma da cui è stato sparato.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Alexandre Lacassagne
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alexandre Lacassagne

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 42211985 · ISNI (EN) 0000 0000 8121 3577 · SBN CUBV086946 · BAV 495/213303 · LCCN (EN) no2007037032 · GND (DE) 1167938038 · BNE (ES) XX1335242 (data) · BNF (FR) cb12337095s (data) · J9U (ENHE) 987007597179505171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie