Alfred Des Cloizeaux

Alfred Des Cloizeaux

Alfred Louis Olivier Legrand Des Cloizeaux (Beauvais, 17 ottobre 1817 – Parigi, 6 maggio 1897) è stato un mineralogista francese.

Des Cloizeaux nacque a Beauvais, nel dipartimento dell'Oise. Si laureò e seguì il dottorato in mineralogia nella École Normale Supérieure assieme Jean-Baptiste Biot e lavorò nel Muséum National d'Histoire Naturelle di Parigi. Studiò i Geyser in Islanda, e classificò alcune rocce vulcaniche. Però la sua principale attività fu la classificazione dei cristalli e di numerosi minerali. I suoi studi e il suo lavoro si concentrarono soprattutto sull'esame sistematico di cristalli e minerali, inoltre svolse numerose ricerche sulle loro proprietà ottiche e sulla questione della polarizzazione. Ha scritto soprattutto sui modi per definire e classificare al meglio i diversi feldspati.

Des Cloizeaux è stato eletto membro all'Accademia delle scienze francese nel 1869, ed è stato presidente della stessa nel 1889. La Geological Society di Londra gli ha conferito la Medaglia Wollaston nel 1886. I suoi libri più noti sono Leçons di Cristallographie (1861) e Manuel de Minéralogie (2 voll., Parigi, 1862, 1874 e 1893).

La descloizite (un minerale descritto nei suoi studi) è stata denominata così in suo onore.

Bibliografia

  • (EN) Hugh Chisholm (a cura di), Des Cloizeaux, Alfred Louis Olivier Legrand, in Enciclopedia Britannica, XI, Cambridge University Press, 1911.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alfred Des Cloizeaux

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 44414867 · ISNI (EN) 0000 0001 0799 7497 · CERL cnp01075640 · LCCN (EN) n90613724 · GND (DE) 116083573 · BNF (FR) cb12559972v (data)
  Portale Biografie
  Portale Mineralogia