Amar G. Bose

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti imprenditori statunitensi e ingegneri statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Amar Gopal Bose (Filadelfia, 2 novembre 1929 – Wayland, 12 luglio 2013) è stato un ingegnere, imprenditore e docente statunitense, fondatore della Bose Corporation, multinazionale dell'elettroacustica.

Biografia

Figlio dell'esule bengalese Noni Gopal Bose - che imprigionato per la sua attività politica in favore della libertà dell'India lasciò Calcutta negli anni venti per evitare ulteriori persecuzioni da parte della polizia coloniale britannica - e di una statunitense, fin da piccolo dimostrò spiccate doti imprenditoriali nel campo dell'elettronica. Infatti, a 13 anni, assieme ad alcuni compagni, creò un piccolo laboratorio dove riparava trenini elettrici.

Studiò al MIT, dove si specializzò in acustica e dove insegnò dal 1956 al 2001.

Fondò la sua impresa nel 1964 grazie anche ad alcuni professori che credettero nelle sue capacità fino al punto da contribuire finanziariamente al progetto.

Nel 2007 rientrò nella lista delle persone più ricche del mondo compilata dalla rivista Forbes.

Nel 2011 ha regalato alla sua "Alma Mater", il Massachusetts Institute of Technology, un cospicuo pacchetto di azioni della sua azienda, con cui il MIT acquisì, senza diritto di voto, la maggioranza del capitale azionario[1].

Note

  1. ^ Il fondatore di Bose dona il pacchetto azionario di maggioranza (senza diritti di voto) all'Mit, Il Sole 24 Ore, 2 maggio 2011

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 111673518 · ISNI (EN) 0000 0000 8305 6990 · LCCN (EN) n89619238 · GND (DE) 1101606932 · J9U (ENHE) 987007388416305171
  Portale Biografie
  Portale Elettronica
  Portale Musica