Anadyr' (città)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Čukotka è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Anadyr'
località abitata
Анадырь
Anadyr' – Stemma
Anadyr' – Bandiera
Anadyr' – Veduta
Anadyr' – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Russia Russia
Circondario federaleEstremo Oriente
Soggetto federale Čukotka
RajonNon presente
Territorio
Coordinate64°47′N 177°34′E64°47′N, 177°34′E (Anadyr')
Altitudine35 m s.l.m.
Superficie20 km²
Abitanti15 819 (2020)
Densità790,95 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale689000
Prefisso+7 42722
Fuso orarioUTC+12
Cartografia
Mappa di localizzazione: Circondario federale dell'Estremo Oriente
Anadyr'
Anadyr'
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Anadyr' (in russo Ана́дырь?) è una cittadina dell'Estremo Oriente russo, capoluogo della Čukotka; è situata vicino alla foce del fiume omonimo.

Storia

L'insediamento venne fondato nell'agosto 1889 con il nome di Novo-Mariinsk (in russo Ново-Мариинск?) e ribattezzato con l'attuale nome nel 1923; lo status di città arrivò solo nel gennaio 1965.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti


Geografia e clima

Anadyr' è un porto di una certa importanza situato sul passaggio tra la baia Onemen e il liman del Kančalan (a ovest) e il liman dell'Anadyr' (a est), il quale si affaccia sul golfo dell'Anadyr', insenatura del mare di Bering. La città è inoltre servita da un aeroporto, con voli regolari con parecchi centri dell'Estremo Oriente russo e l'Alaska. A sud-est, a 5,85 km dalla città, si trova la piccola isola Aljumka.

Tabella climatica
Anadyr'
(1991-2020)
Fonte:[1]
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) −18,5−17,4−14,6−8,22,011,616,114,18,3−1,1−8,3−15,8−17,2−6,913,9−0,4−2,7
T. media (°C) −22,1−21,1−18,4−12,0−1,27,212,110,55,3−3,6−11,5−19,2−20,8−10,59,9−3,3−6,2
T. min. media (°C) −25,7−24,7−21,8−15,6−3,94,09,07,72,7−5,9−14,6−22,6−24,3−13,86,9−5,9−9,3
T. max. assoluta (°C) 5,8
(1963)
2,7
(1933)
3,0
(1981)
7,1
(1945)
19,3
(2010)
26,5
(1967)
31,5
(1956)
26,6
(1932)
20,4
(2018)
15,6
(1963)
4,6
(1991)
4,3
(1937)
5,819,331,520,431,5
T. min. assoluta (°C) −46,8
(1913)
−44,7
(1940)
−42,1
(1977)
−39,6
(1900)
−28,2
(1968)
−7,6
(1937)
−1,2
(1956)
−4,3
(1993)
−11,8
(1979)
−28,2
(1965)
−38,8
(1928)
−45,2
(1898)
−46,8−42,1−7,6−38,8−46,8
Nuvolosità (okta al giorno) 5,45,34,95,67,16,77,27,67,17,06,15,65,45,97,26,76,3
Precipitazioni (mm) 404438231316364532293633117749797385
Giorni di pioggia 0,20,20,21,09,015,017,019,017,06,02,01,01,410,251,025,087,6
Nevicate (cm) 1617191980000361144460999
Giorni di neve 18,018,015,017,016,02,00,10,35,019,019,018,054,048,02,443,0147,4
Giorni di nebbia 43341010874542917251364
Umidità relativa media (%) 82818182847879818084848281,782,379,382,781,5
Vento (direzione-m/s) NW
7,0
NW
7,5
NW
7,1
NW
6,2
SE
5,8
SE
6,0
SE
6,4
SE
5,7
NW
6,5
NW
8,2
NW
7,8
NW
6,7
7,16,46,07,56,7

Galleria d'immagini

  • Il porto
    Il porto
  • Particolare del porto della città
    Particolare del porto della città
  • Il palazzo ricreativo per l'infanzia
    Il palazzo ricreativo per l'infanzia
  • Bus della città
    Bus della città
  • Veduta della città
    Veduta della città

Note

  1. ^ Климат Анадыря - Погода и климат, su www.pogodaiklimat.ru. URL consultato il 28 novembre 2022.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anadyr'

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale del censimento 2002, su perepis2002.ru. URL consultato il 19 aprile 2007 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 130236358 · LCCN (EN) n84114766 · GND (DE) 4457918-4 · J9U (ENHE) 987007567035305171
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia