Antagonisti e inibitori della ricaptazione della serotonina

Abbozzo medicina
Questa voce sugli argomenti medicina e farmacologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Gli antagonisti e inibitori della ricaptazione della serotonina, noti anche con l'acronimo SARI (dall'inglese serotonin antagonist and reuptake inhibitors), sono farmaci antidepressivi in cui la capacità di antagonizzare i recettori della serotonina (5-HT2a) è maggiore di quella di inibire il trasportatore. Si comportano quindi come antagonisti recettoriali e vengono utilizzati per aumentare l'effetto terapeutico dei classici SSRI. Possiedono inoltre un leggero effetto sedativo e a basse dosi vengono quindi usati come coadiuvanti del sonno.

Elenco di SARI

  • Trazodone (Trittico)
  • Nefazodone (Serzone)
  • Vilazodone (Viibryd)
  • Vortioxetina (Brintellix)
  Portale Chimica
  Portale Medicina