Antonio Pedro Sancho Dávila y Osorio


Antonio Pedro Sancho Dávila y Osorio
Ritratto del Marchese Antonio Pedro Sancho Dávila y Osorio, (Opera di Alonso Cano)
Marchese di Astorga
Stemma
Stemma
In carica25 agosto 1666 –
27 febbraio 1689
PredecessoreAntonio Sancho Dávila de Toledo y Colonna
SuccessoreAna Dávila y Osorio
Nome completoAntonio Pedro Sancho Dávila y Osorio
TrattamentoDon
OnorificenzeGrande di Spagna
Altri titoli
  • Marchese di Villa de San Román
  • Marchese di Velada
  • Conte di Trastámara
  • Conte di Santa Marta
  • Signore di Villanueva

ecc.

Nascita1615
MorteMadrid, 27 febbraio 1689
DinastiaSancho Dávila
PadreAntonio Sancho Dávila de Toledo y Colonna
MadreCostanza Osorio
ConiugiJuana María de Velasco y Osorio
Ana María de Guzmán y Silva
María Pimentel
ReligioneCattolicesimo

Antonio Pedro Sancho Dávila y Osorio (1615 – Madrid, 27 febbraio 1689) è stato un nobile spagnolo.

Biografia

Figlio primogenito del III marchese di Velada, Antonio Sancho Dávila y Toledo Colonna, militare e uomo di stato al servizio di Filippo IV e di Constanza Osorio, figlia di Pedro Álvarez Osorio, marchese di Astorga.

Si sposò in prime nozze con Juana María de Velasco y Osorio, marchesa di Salinas de Río Pisuerga; in seconde nozze con Ana María de Guzmán y Silva, contessa di Saltés; in terze nozze con Pimentel, figlia dei conti-duchi di Benavente; non ebbe eredi e perciò i suoi titoli nobiliari passarono a sua sorella Ana, unico sopravvissuta dei suoi fratelli al momento della sua morte.

Titoli e Cariche

Fu X marchese d Astorga, IV di Velada e III di San Román, IX conte di Trastámara e X di Santa Marta, signore della Casa di Villalobos e due volte Grande di Spagna

Alla fine della sua vita fu gentiluomo di camera di Filippo IV e Carlo II, capitano dell'esercito spagnolo durante la sollevazione della Catalogna, governatore delle piazze nordafricane di Orano e Mazalquivir, viceré di Valencia, ambasciatore di Spagna a Roma, viceré di Napoli, consigliere di stato e maggiordomo maggiore della regina Maria Luisa di Orleans.

Onorificenze

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Pedro Sancho Dávila y Osorio

Collegamenti esterni

Predecessore Governatore di Orano e Mazalquivir Successore
Antonio de Zúñiga y de la Cueva 1652 - 1660 Gaspar Felipe de Guzmán

Predecessore Viceré di Navarra Successore
Antonio Alvarez de Toledo e Enriquez de Ribera 8 maggio 1662 - 21 aprile 1664 Francesco Tuttavilla

Predecessore Viceré di Valencia Successore
Basilio de Castellví y Ponce 1664 - 1666 Gaspar Messía Felípez de Guzmán

Predecessore Viceré di Napoli Successore
Fadrique Álvarez de Toledo y Ponce de León 16721675 Fernando Fajardo y Álvarez de Toledo

Predecessore Marchese di Velada Successore
Antonio Sancho Dávila de Toledo y Colonna, III Marchese di Velada 25 agosto 1666 - 27 febbraio 1689 Ana Dávila y Osorio, V Marchesa di Velada

Predecessore Marchese di Astorga Successore
Álvar Pérez Osorio, IX Marchese di Astorga 20 novembre 1659 - 27 febbraio 1689 Ana Dávila y Osorio, XI Marchesa di Astorga
Controllo di autoritàVIAF (EN) 86889725 · ISNI (EN) 0000 0000 6085 1844 · CERL cnp02109387 · LCCN (EN) no2009139562 · GND (DE) 1056004509 · BNE (ES) XX1151388 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie