Antonio Sabato

Abbozzo attori italiani
Questa voce sull'argomento attori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antonio Sabàto in una scena del film Milano: il clan dei calabresi (1974)

Antonio Sabàto (Montelepre, 2 aprile 1943 – Hemet, 10 gennaio 2021[1]) è stato un attore italiano.

Biografia

Esordì sul grande schermo in Grand Prix, film di John Frankenheimer del 1966. È noto soprattutto per aver interpretato molti film del genere spaghetti western e poliziottesco. Nel 1984 si trasferì negli Stati Uniti, a Los Angeles.

Dopo ruoli di scarso rilievo sul grande schermo, preferì partecipare a varie produzioni televisive. Era padre di Antonio Sabato Jr., anche lui attore, con una carriera sviluppatasi prevalentemente negli Stati Uniti. È morto il 10 gennaio 2021 a causa del COVID-19.[2]

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Note

  1. ^ (EN) Eli Countryman, Antonio Sabáto Sr., Italian American Actor and Father of Antonio Sabáto Jr., Dies at 77, su variety.com, 9 gennaio 2021.
  2. ^ Addio ad Antonio Sabàto: morto per Covid, fu star di poliziotteschi e spaghetti western, in Spettacolo.eu, 9 gennaio 2021. URL consultato il 28 gennaio 2024.
  3. ^ Antonio Sabato Senior: IT'S READY -- L'ACCATTONE E IL MANICHINO, su antoniosabatosenior.blogspot.it. URL consultato il 6 settembre 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Sabàto

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 7716040 · ISNI (EN) 0000 0001 0867 7153 · SBN TO0V547433 · GND (DE) 139634983 · BNE (ES) XX1551982 (data) · BNF (FR) cb15726648k (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema