Arturo Vecchini

Arturo Vecchini fotografato da Mario Nunes Vais

Arturo Vecchini (Ancona, 19 novembre 1857 – Ancona, 21 novembre 1927) è stato un avvocato e politico italiano.

Biografia

Fu direttore del Corriere delle Marche, avvocato, poi sindaco di Ancona e deputato nelle file dei liberali[1] nella XXII legislatura (1904-09).

Massone, non si sa dove e quando fu iniziato, ma il 12 febbraio 1887 fu affiliato Maestro massone nella Loggia Giuseppe Garibaldi di Ancona, e nel 1890 ne fu eletto Maestro venerabile[2].

Suo figlio, Aldo Vecchini, anch'egli avvocato, fu un esponente di spicco del regime fascista.

Note

  1. ^ Vestigia. Studi in onore di Giuseppe Billanovich, Storia e Letteratura, 1984, p. 435 nota 9
  2. ^ Vittorio Gnocchini, L'Italia dei Liberi Muratori, Erasmo ed., Roma, 2005, p. 271.

Voci correlate

  • Sindaci di Ancona

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arturo Vecchini

Collegamenti esterni

  • Arturo Vecchini, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata

Predecessore Sindaco di Ancona Successore
Francesco Gabrielli 1893 - 1895 Raffaele Jona
Controllo di autoritàVIAF (EN) 258997332 · SBN RAVV056723 · BAV 495/330830 · WorldCat Identities (EN) viaf-258997332
  Portale Biografie
  Portale Politica