Asdrubale il Calvo

Abbozzo
Questa voce sull'argomento militari cartaginesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Asdrubale il Calvo (... – ...; fl. III secolo a.C.) è stato un condottiero cartaginese.

Nel 215 a.C. venne inviato in Sardegna con 15.000 uomini per appoggiare una rivolta anti-romana scoppiata in questo luogo;[1] venne però sconfitto e catturato dal pretore Manlio.[2]

Note

  1. ^ Livio, XXIII, 32.7-12.
  2. ^ Periochae, 23.14.

Bibliografia

Fonti primarie
  • (GRC) Appiano di Alessandria, Historia Romana (Ῥωμαϊκά), VII e VIII. Versione in inglese qui Archiviato il 20 novembre 2015 in Internet Archive..
  • (GRC) Polibio, Storie (Ἰστορίαι), VII. Versioni in inglese disponibili qui e qui.
  • (LA) Tito Livio, Ab Urbe condita libri, XXI-XXX.
  • (LA) Tito Livio, Periochae, vol. 21-30.
Fonti storiografiche moderne
  • Giovanni Brizzi, Storia di Roma. 1. Dalle origini ad Azio, Bologna, Patron, 1997, ISBN 978-88-555-2419-3.
  • André Piganiol, Le conquiste dei romani, Milano, Il Saggiatore, 1989.
  • Howard H.Scullard, Storia del mondo romano. Dalla fondazione di Roma alla distruzione di Cartagine, vol.I, Milano, BUR, 1992, ISBN 978-88-17-11903-0.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 30340845 · CERL cnp00549128 · GND (DE) 119171953
  Portale Antica Roma
  Portale Biografie
  Portale Cartagine
  Portale Guerra