Ashleigh Johnson

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pallanuotisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ashleigh Johnson
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza186 cm
Peso81 kg
Pallanuoto
SquadraEthnikos Ethnikos
Carriera
Squadre di club1
2018  Orizzonte CT
2018-2021  Vouliagmeni
2021-Ethnikos Ethnikos
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 2 0 0
Mondiali 4 0 0
Coppa del Mondo 2 0 0
World League 5 0 1

Vedi maggiori dettagli

1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 febbraio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ashleigh Johnson (Miami, 12 settembre 1994) è una pallanuotista statunitense, portiere dell'Ethnikos.

Nel proprio palmarès internazionale, vanta tre titoli mondiali (2015, 2019 e 2022) e due titoli olimpici (2016 e 2021).[1] È in vetta alla CWPA Hall of Fame per numero di parate.[2] Nel 2019 ha vinto il Total Player Award.

Carriera

Club

Il 28 marzo 2014, durante la partita tra la sua squadra di club, il Princeston e il George Washington (che finisce con il punteggio di 12-5), stabilisce un record di parate in una sola partita, salvando la propria porta per 22 volte.[2] A gennaio 2018 arriva in Europa per difendere i pali dell'Orizzonte Catania. Nel 2022 con l'Ethnikos Pireo vince la Coppa LEN. .

Nazionale

Nel 2014, viene eletta miglior portiere della Coppa del Mondo.[2]

Il 19 agosto 2016, ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro, conquista con la propria nazionale la medaglia d'oro dopo la vittoria per 12-5 sull'Italia.[3][4] Nel corso della partita, è protagonista, tra l'altro, di una parata su un tiro di rigore.[4]

Nel 2021, conquista con la propria nazionale la seconda medaglia d'oro olimpica e viene eletta miglior portiere del torneo, grazie alle sue 80 parate.[5]

Palmarès

Club

  • Coppe Italia: 1
Orizzonte Catania: 2017-2018
  • Coppe LEN: 1
Ethnikos: 2021-22

Nazionale

Rio de Janeiro 2016: Oro
Tokyo 2020: Oro
Kazan' 2015: Oro
Gwangju 2019: Oro
Budapest 2022: Oro
Doha 2024: Oro
Shanghai 2016: Oro
Shanghai 2017: Oro
Kunshan 2018: Oro
Budapest 2019: Oro
Atene 2021: Oro
Tenerife 2022: Bronzo
Surgut 2018: Oro
Long Beach 2023: Oro
Lima 2019: Oro
Santiago del Cile 2023: Oro

Note

  1. ^ Ashleigh Johnson, su FINA.org. URL consultato il 3 luglio 2022.
  2. ^ a b c ROAD TO RIO | Princeton's Ashleigh Johnson leads dominant U.S. team to Games Archiviato l'11 settembre 2016 in Internet Archive. su American Sports.net
  3. ^ Ashleigh Johnson Archiviato il 30 ottobre 2016 in Internet Archive. su NBC Olympics
  4. ^ a b Il Setterosa si arrende 12-5 contro le statunitensi, capaci di bissare l'oro olimpico di Londra 2012 Archiviato il 21 agosto 2016 in Internet Archive. su Sport.it
  5. ^ Ashleigh Johnson, su USA Waterpolo. URL consultato il 3 luglio 2022.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallanuoto