Associazione Calcio Monza 1941-1942

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Associazione Calcio Monza
Stagione 1941-1942
Sport calcio
Squadra  Monza
AllenatoreBandiera dell'Italia Angelo Piffarerio
PresidenteBandiera dell'Italia Carlo Guffanti[1]
Prima Divisione2º nel girone C. 5º in un girone finale, perdendo sul campo la promozione in Serie C.
Maggiori presenzeCampionato: Schiffo (24)
Miglior marcatoreCampionato: Siracusa (8)
StadioCampo di via Ghilini
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Monza nelle competizioni ufficiali della stagione 1941-1942.

Stagione

La Casa del Fascio di Monza conferma alla presidenza Carlo Guffanti[1], alla presidenza dall'inizio della stagione precedente.
Questi conferma Angelo Piffarerio, alla guida della squadra biancorossa dalla stagione precedente, che ha il difficile compito di mettere in campo un 11 che ogni giornata è sempre più incompleto fra partenze per richiami alle armi ed infortuni.

I giocatori d'esperienza che contano più di 21 primavere sono pochissimi, solo Schiffo e Pedani rimangono a fare da "chiocce" a tanti pulcini imberbi, e la rosa viene rimpolpata dai pochi validi elementi prelevati dallo smembramento della squadra riserve e ragazzi.

Prima dell'inizio del girone di finale vengono a mancare tre importati pedine fra difesa e centrocampo: Casiraghi, Cazzaniga e Colombo E., tutti partiti per il militare.[2]

Se il girone di andata il Monza lo ha fatto suo grazie ad un organico combattivo, il girone finale è una vera a propria catastrofe, raccogliendo su 12 giornate solo 17 reti nelle altrui porte e solo 11 punti su 24 disponibili, catastrofe causata soprattutto dalla maggior preparazione delle altre squadre in questa situazione di emergenza.

La beffa giunge all'ultima giornata del girone di ritorno perdendo la promozione contro un Codogno a cui bastavano le reti inviolate nello scontro diretto per evitare di arrivare pari a 12 punti e agguantare il quarto posto utile per il salto di categoria, che li avrebbe condannati a rimanere in Prima Divisione a causa del miglior quoziente reti dei biancorossi.

Miglior realizzatore di stagione per i biancorossi è stato il giovane Aliceto Siracusa, autore di otto reti in quattordici gare disputate.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Livio Brioschi
Bandiera dell'Italia A Alfredo Casiraghi
Bandiera dell'Italia D Ernesto Cattaneo
Bandiera dell'Italia A Enrico Cazzaniga
Bandiera dell'Italia C E. Colombo
Bandiera dell'Italia D Riccardo Colombo
Bandiera dell'Italia D Luigi Corbetta
Bandiera dell'Italia P Ernesto Corno
Bandiera dell'Italia A Mario Fossati
Bandiera dell'Italia P Ermenegildo Garanzini
Bandiera dell'Italia C Virginio Ginelli
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Locatelli
Bandiera dell'Italia A Magni
Bandiera dell'Italia C Milani
Bandiera dell'Italia C Gaetano Monticelli
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Aldo Mostacchi
Bandiera dell'Italia A Gino Pedani
Bandiera dell'Italia A Pennati
Bandiera dell'Italia A Giacomo Ristagno
Bandiera dell'Italia C Giovanni Sala (I)
Bandiera dell'Italia A Renzo Sala (II)
Bandiera dell'Italia C Costantino Salomoni
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Saronni
Bandiera dell'Italia A Gino Schiffo
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Serughetti
Bandiera dell'Italia A Aliceto Siracusa
Bandiera dell'Italia A Stucchi
Bandiera dell'Italia D Primo Tagliabue
Bandiera dell'Italia A Ferruccio Viganò

Risultati

Prima Divisione

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione Lombardia 1941-1942.

Girone di andata

Monza
23 novembre 1941
1ª giornata
Monza  3 – 0
referto
  FalckCampo di via Ghilini
Arbitro:  Donati (Milano)
Casiraghi Gol 18’
Schiffo Gol 60’
Brioschi Gol 84’
Marcatori

Sondrio
30 novembre 1941
2ª giornata
Sondrio  4 – 1  MonzaCampo Sportivo
Arbitro:  Marchetti (Milano)
Stagni Gol 20’
Toccalli Gol 40’
Viganò Gol 56’, Gol 89’
MarcatoriGol 45’ (rig.) Tagliabue

Monza
7 dicembre 1941
3ª giornata
Monza  1 – 0 Lecco (B)Campo di via Ghilini
Arbitro:  Cattaneo (Milano)
Colombo R. Gol 63’Marcatori

14 dicembre 1941
4ª giornata
 – 
Riposo

Monza
21 dicembre 1941
5ª giornata
Monza  6 – 1
referto
  TiraneseCampo di via Ghilini
Arbitro:  Lombardi (Milano)
Cazzaniga Gol 9’, Gol 14’, Gol 35’
Casiraghi Gol 12’
Colombo R. Gol 25’, Gol 88’
MarcatoriGol 67’ Vido

Sesto San Giovanni
28 dicembre 1941
6ª giornata
Magneti Marelli  0 – 1
referto
  MonzaCampo Dopolavoro Falck
Arbitro:  Visentin
MarcatoriGol 28’ Cazzaniga

Milano
4 gennaio 1942
7ª giornata
Ambrosiana-Inter (B) 1 – 2
referto
  Monza
Arbitro:  Tasca
Polenghi Gol 61’MarcatoriGol 8’ (rig.) Schiffo
Gol 77’ Brioschi

Girone di ritorno

Sesto San Giovanni
22 marzo 1942
8ª giornata[3]
Falck  1 – 1
referto
  MonzaCampo Dopolavoro Falck
Arbitro:  Barbieri (Milano)
Fazzini Gol 40’MarcatoriGol 1’ Cazzaniga

Monza
8 febbraio 1942
9ª giornata
Monza  5 – 0
referto
  SondrioCampo di via Ghilini
Arbitro:  Magni (Milano)
Casiraghi Gol 10’
Pennati Gol 20’, Gol 38’
Rapella Gol 25’ (aut.)
Siracusa Gol 42’
Marcatori

Lecco
15 febbraio 1942
10ª giornata
Lecco (B) 0 – 1
referto
  MonzaCampo di Via Cantarelli
Arbitro:  Bandini (Milano)
MarcatoriGol 3’ Brioschi

22 febbraio 1942
11ª giornata
 – 
Riposo

Tirano
1º marzo 1942
12ª giornata
Tiranese  1 – 0
referto
  MonzaCampo Comunale
Arbitro:  Fofani
Felloni Gol 75’Marcatori

Monza
8 marzo 1942
13ª giornata
Monza  2 – 1
referto
  Magneti MarelliCampo di via Ghilini
Arbitro:  Colombo (Legnano)
Siracusa Gol 3’
Ristagno Gol 89’
MarcatoriGol 38’ Arcari

Monza
15 marzo 1942
14ª giornata
Monza  3 – 3 Ambrosiana-Inter (B)Campo di via Ghilini
Arbitro:  Barone (Lecco)
Magni Gol 30’
Siracusa Gol 62’, Gol 71’
MarcatoriGol 4’, Gol 37’, Gol 50’ Bottoni

Girone finale lombardo

Girone di andata

Monza
26 aprile 1942
1ª giornata
Monza  1 – 1
referto
SingerCampo di via Ghilini
Arbitro:  Donati (Milano)
Brioschi Gol 54’MarcatoriGol 84’ Pasquali

Voghera
3 maggio 1942
2ª giornata
V.I.S.A. 2 – 1  MonzaCampo Sportivo
Arbitro:  Grignani (Milano)
Campagnoli Gol 12’
Biçaku Gol 86’ (rig.)
MarcatoriGol 56’ Mostacchi

Monza
10 maggio 1942
3ª giornata
Monza  2 – 2
referto
CaproniCampo di via Ghilini
Arbitro:  Negri (Milano)
Schiffo Gol 51’
Magni Gol 59’
MarcatoriGol 15’ (rig.) Galetti
Gol 40’ Miracoli

14 maggio 1942
4ª giornata
 – 
Riposo

Saronno
17 maggio 1942
5ª giornata
Saronno  5 – 1
referto
  MonzaStadio del Littorio
Arbitro:  Lombardi (Milano)
Legorini Gol 30’, Gol 51’
Galimberti Gol 31’
Viganò Gol 33’
Piazza Gol 70’
MarcatoriGol 5’ Pennati

Monza
24 maggio 1942
6ª giornata
Monza  0 – 1
referto
Erminio GianaCampo di via Ghilini
Arbitro:  Visentin
MarcatoriGol 44’ Rossi

Codogno
31 maggio 1942
7ª giornata
Codogno  3 – 3
referto
  MonzaCampo dell'Acquedotto
Arbitro:  Ricci (Pavia)
Mulazzi Gol 40’
Mostacchi Gol 46’ (aut.)
Meneghetti Gol 73’
MarcatoriGol 31’, Gol 52’ Siracusa
Gol 62’ Pedani

Girone di ritorno

Monza
4 giugno 1942
8ª giornata
Singer 2 – 2
referto
  MonzaCampo di via Ghilini
Arbitro:  Donati (Milano)
Sala Gol 14’
Messa Gol 90’
MarcatoriGol 87’ Schiffo
Gol 90’ Siracusa

Monza
7 giugno 1942
9ª giornata
Monza  3 – 1
referto
V.I.S.A.Campo di via Ghilini
Arbitro:  Barbieri (Milano)
Colombo R. Gol 13’, Gol 49’
Ristagno Gol 69’
MarcatoriGol 16’ Biçaku

Milano
14 giugno 1942
10ª giornata
Caproni 1 – 1
referto
  MonzaCampo Caproni
Arbitro:  Zeneri
Radaelli Gol 27’MarcatoriGol 85’ (rig.) Schiffo

21 giugno 1942
11ª giornata
 – 
Riposo

Monza
28 giugno 1942
12ª giornata
Monza  1 – 1
referto
  SaronnoCampo di via Ghilini
Arbitro:  Marchetti (Milano)
Siracusa Gol 48’MarcatoriGol 6’ Galimberti

Gorgonzola
5 luglio 1942
13ª giornata
Erminio Giana 0 – 2
referto
  MonzaCampo Comunale
Arbitro:  Morgano (Milano)
MarcatoriGol 40’ Colombo R.
Gol 69’ Pedani

Monza
12 luglio 1942
14ª giornata
Monza  0 – 0
referto
  CodognoCampo di via Ghilini
Arbitro:  Bandini (Milano)

Arrivi e partenze

Acquisti
C Livio Brioschi Bandiera non conosciuta Aldrighetti ricorso accettato[4]
D Ernesto Cattaneo ??? ???
D Luigi Corbetta ??? ???
A Mario Fossati ??? ???
P Ermenegildo Garanzini Sant'Angelo tesseramento militare[5]
C Virginio Ginelli ??? ???
A Renzo Sala (II) ??? ???
C Costantino Salomoni Magneti Marelli definitivo[6]
A Giuseppe Saronni ??? ???
D Giuseppe Serughetti G.C. Sestesi definitivo
A Aliceto Siracusa ??? ???
A Stucchi ??? ???
D Primo Tagliabue ??? ???
Cessioni
- Francesco Barni ??? ricorso accettato[7]
. Giulio Beretta ??? ???
. Lino Castelletti ??? ???
. Dante Compostella ??? ???
D Carlo Farina ??? ???
. Luigi Fumagalli ??? ???
P Serafino Galbiati ??? ???
. Francesco Galdini ??? militare
. Luigi Gelosa ??? ???
. Fiorano Grassi ??? definitivo[6]
. Pierino Mandelli ??? ???
. Costantino Mariani ??? ???
. Guerrino Mariani ??? militare a Lecco[8]
. Attilio Migliavacca ??? ???
D Aurelio Piazza ??? ricorso accettato[9]
. Mario Piazza ??? mil. a San Severo[10]
. Redaelli ??? ???
. Alfredo Rivolta ??? ???
. Cesare Ferdinando Rossini ??? ???
. Abramo Rovelli ??? ???
. Angelo Severgnini ??? ???
. Francesco Tamborrino ??? definitivo[6]
. Ugo Uboldi Singer fine prestito[6]
. Virginio Vismara ??? ???

Note

  1. ^ a b Componente anche lui del direttivo del Fascio di Monza avente quale segretario generale il Cavalier Angelo Capra. Guffanti fu dal Fascio nominato all'inizio della stagione 1940-1941, vedere: "Mi ritorni in mente: tasche vuote e via Ghilini per il Monza degli anni Quaranta", su ilcittadinomb.it.
  2. ^ Il Cittadino, 1942, del 4 aprile 1942, p. 4..
  3. ^ Partita del 1º febbraio rinviata per neve e recuperata il 22 marzo 1942.
  4. ^ Il Littoriale, 19 settembre 1940, p. 3..
  5. ^ Il Littoriale, 22 dicembre 1941, pag. 4..
  6. ^ a b c d Il Littoriale, 10 settembre 1941, pag. 4-5 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013)..
  7. ^ Il Littoriale, 17 ottobre 1941, pag. 3..
  8. ^ Il Littoriale, 13 novembre 1941, pag. 3..
  9. ^ Il Littoriale, 9 ottobre 1941, pag. 3..
  10. ^ Il Littoriale, 1º aprile 1941, pag. 2..

Bibliografia

  • Lino Rocca, Giorgio Vegetti, Bianco su rosso la storia del Calcio Monza, Monza, Supplemento a "Il fedelissimo" stampato da Officina Grafica Brasca, 1977, p. 42 e XXXIV di riepilogo..
  • Massimo Dutto, Giorgio Vegetti, 80 anni di Monza, Monza, Supplemento al periodico quindicinale "Il Brianteo" edito dal Calcio Monza, settembre 1992, p. 79.
  • Delbue, Fontanelli, Peduzzi, E non andremo mai in Serie A... 100 anni di MONZA almanacco biancorosso 1912-2012, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2012, da p. 100 a p. 101.
  • Il Popolo di Monza, organo del Fascio di Monza.
  • Il Cittadino di Monza e Brianza, che ha sempre pubblicato i risultati nell'edizione del giovedì. Giornale conservato microfilmato presso la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano (presso emeroteca Santa Teresa in via Moscova 28) e la Biblioteca Comunale di Monza dove sono stati consultati i giornali.

Collegamenti esterni

  • Il Cittadino di Monza del giovedì, anno 1941, su bdl.servizirl.it.
  • Il Cittadino di Monza del giovedì, anno 1942, su bdl.servizirl.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio