Associazione Calcio Siena 1998-1999

Voce principale: Associazione Calcio Siena.
AC Siena
Stagione 1998-1999
Sport calcio
Squadra  Siena
AllenatoreBandiera dell'Italia Gian Cesare Discepoli, poi
Bandiera dell'Italia Giuseppe Di Franco, poi
Bandiera dell'Italia Adriano Buffoni, poi
Bandiera dell'Italia Stefano Di Chiara
PresidenteBandiera dell'Italia Giancarlo Castagni
Serie C115º nel girone A[1]
Coppa Italia Serie CSemifinalista
Maggiori presenzeCampionato: Fiorin (33)
Miglior marcatoreCampionato: Ghizzani (5)
StadioArtemio Franchi
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Siena nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Stagione

Nella stagione 1998-1999 il Siena ha disputato il girone A del campionato di Serie C1, e ha ottenuto la salvezza vincendo i play-out.

Rosa

Andrea Orocini, tra i neoacquisti della stagione.
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Antonio Arcadio
Bandiera dell'Italia D Stefano Argilli
Bandiera dell'Italia P Federico Bigliazzi
Bandiera dell'Italia A Giorgio Bresciani
Bandiera dell'Italia A Carmine Daniel Caturano
Bandiera dell'Italia A Claudio Clementi
Bandiera dell'Italia C Fiorenzo D'Ainzara
Bandiera dell'Italia C Emiliano De Julis
Bandiera dell'Italia C Valeriano Fiorin
Bandiera dell'Italia A Fabrizio Gamberi
Bandiera dell'Italia A Marco Ghizzani
Bandiera dell'Italia P Attilio Gregori
Bandiera dell'Italia C Mirko Laurentini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Claudio Macchi
Bandiera dell'Italia C Omer Maffeis
Bandiera dell'Italia P Paolo Mancini
Bandiera dell'Italia D Emanuele Masini
Bandiera dell'Italia A Gianni Migliorini
Bandiera dell'Italia D Michele Mignani
Bandiera dell'Italia C Daniele Moretti
Bandiera dell'Italia C Andrea Orocini
Bandiera dell'Italia D Luca Pinton
Bandiera dell'Italia D Gian Battista Scugugia
Bandiera dell'Italia A Alessandro Sturba
Bandiera dell'Italia D Gill Voria
Bandiera dell'Italia D Denis Zanardo

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 1998-1999.

Girone di andata

6 settembre 1998
1ª giornata
Cittadella  1 – 1  Siena

13 settembre 1998
2ª giornata
Siena  0 – 0  Montevarchi

20 settembre 1998
3ª giornata
Lumezzane  1 – 1  Siena

27 settembre 1998
4ª giornata
Siena  1 – 1  Alzano Virescit

4 ottobre 1998
5ª giornata
Siena  0 – 0  Carrarese

11 ottobre 1998
6ª giornata
Como  0 – 0  Siena

18 ottobre 1998
7ª giornata
Siena  1 – 3  Modena

25 ottobre 1998
8ª giornata
Padova  3 – 0  Siena

8 novembre 1998
9ª giornata
Siena  1 – 1  Brescello

15 novembre 1998
10ª giornata
Lecco  1 – 0  Siena

22 novembre 1998
11ª giornata
Arezzo  2 – 0  Siena

29 novembre 1998
12ª giornata
Siena  0 – 1  SPAL

6 dicembre 1998
13ª giornata
Pistoiese  0 – 0  Siena

13 dicembre 1998
14ª giornata
Siena  0 – 1  Varese

20 dicembre 1998
15ª giornata
Livorno  0 – 0  Siena

23 dicembre 1998
16ª giornata
Siena  1 – 2  Saronno

6 gennaio 1999
17ª giornata
Carpi  1 – 3  Siena

Girone di ritorno

10 gennaio 1999
18ª giornata
Siena  0 – 0  Cittadella

17 gennaio 1999
19ª giornata
Montevarchi  2 – 0  Siena

24 gennaio 1999
20ª giornata
Siena  1 – 0  Lumezzane

31 gennaio 1999
21ª giornata
Alzano Virescit  0 – 0  Siena

14 febbraio 1999
22ª giornata
Carrarese  0 – 0  Siena

21 febbraio 1999
23ª giornata
Siena  1 – 1  Como

28 febbraio 1999
24ª giornata
Modena  1 – 0  Siena

7 marzo 1999
25ª giornata
Siena  3 – 1  Padova

21 marzo 1999
26ª giornata
Brescello  1 – 0  Siena

28 marzo 1999
27ª giornata
Siena  1 – 0  Lecco

3 aprile 1999
28ª giornata
Siena  2 – 0  Arezzo

11 aprile 1999
29ª giornata
SPAL  0 – 1  Siena

18 aprile 1999
30ª giornata
Siena  0 – 0  Pistoiese

25 aprile 1999
31ª giornata
Varese  0 – 0  Siena

2 maggio 1999
32ª giornata
Siena  1 – 1  Livorno

9 maggio 1999
33ª giornata
Saronno  0 – 0  Siena

16 maggio 1999
34ª giornata
Siena  4 – 1  Carpi

Note

  1. ^ Salvo dopo aver vinto i play-out.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio, Modena, Edizioni Panini, 1999, p. 365.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio