Associazione Sportiva Calcio Viareggio 1973-1974

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Voce principale: Viareggio Calcio.
Associazione Sportiva Calcio Viareggio
Stagione 1973-1974
Sport calcio
Squadra  Viareggio
AllenatoreBandiera dell'Italia Roberto Balestri poi
Bandiera dell'Italia Ruggero Salar
PresidenteBandiera dell'Italia Giorgio Bonuccelli
Serie C18º posto nel girone B.
Retrocesso in Serie D.
Coppa Italia SemiprofessionistiFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Perazzini (38)
Miglior marcatoreCampionato: Cavallito (6)
StadioStadio dei Pini
1974-1975
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Calcio Viareggio nelle competizioni ufficiali della stagione 1973-1974.

Stagione

Diciassettesima stagione di Serie C, III livello. L'allenatore scelto, più adatto per lavorare con i giovani, e una rosa di poca qualità fecero retrocedere, in serie D, all'ultima giornata, il Viareggio.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Michele Avino
Bandiera dell'Italia C Fabio Bertugelli
Bandiera dell'Italia P Roberto Biagini
Bandiera dell'Italia C Stefano Biagini
Bandiera dell'Italia A Fabrizio Brocchini
Bandiera dell'Italia A Dario Cavallito
Bandiera dell'Italia D Alberto Costantini
Bandiera dell'Italia C Eugenio Dinelli
Bandiera dell'Italia A Sergio Dossena
Bandiera dell'Italia C Riccardo Filippazzo
Bandiera dell'Italia C Rodrigo Ghiandi
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Rossano Giampaglia
Bandiera dell'Italia D Gianfranco Gritti
Bandiera dell'Italia D Piero Maggini
Bandiera dell'Italia C Pietro Noris
Bandiera dell'Italia D Mauro Perazzini
Bandiera dell'Italia C Pietro Pittofrati
Bandiera dell'Italia A Angelo Raffaelli
Bandiera dell'Italia A Vittorio Schifilliti
Bandiera dell'Italia P Ugo Tani
Bandiera dell'Italia D Alberto Torrioni

Bibliografia

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio