Associazione Sportiva Roma 2005-2006

Voce principale: Associazione Sportiva Roma.
AS Roma
Stagione 2005-2006
Sport calcio
Squadra  Roma
AllenatoreBandiera dell'Italia Luciano Spalletti
All. in secondaBandiera dell'Italia Marco Domenichini
PresidenteBandiera dell'Italia Franco Sensi
Serie A2º (in Champions League)[1]
Coppa ItaliaFinalista
Coppa UEFAOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Taddei (38)
Totale: Taddei (53)
Miglior marcatoreCampionato: Totti (15)
Totale: Mancini (18)
StadioOlimpico
Abbonati26 641[2]
Maggior numero di spettatori68 816[2] vs Juventus
(19 novembre 2005)
Minor numero di spettatori32 068[2] vs Chievo
(21 dicembre 2005)
Media spettatori41 933[2]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 14 maggio 2006
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Stagione

Per la stagione 2005-06, dopo la fallimentare annata precedente, è scelto Spalletti.[3] In campionato, tra la 17ª e la 27ª giornata, sono conseguite 11 vittorie consecutive: la penultima di queste è "macchiata" dal grave infortunio del capitano Totti.[4] La settimana seguente, arriva il successo anche nel derby (2-0).[5] Eliminata negli ottavi di Coppa UEFA,[6] la Roma perde ancora la finale di Coppa Italia con l'Inter.[7]

Il quinto posto finale è rivalutato, alla luce delle sentenze di Calciopoli: le penalizzazioni di Milan e Fiorentina fanno salire i giallorossi in seconda posizione, con accesso alla Champions League.[8]

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico è Diadora, lo sponsor ufficiale è Mazda. La prima divisa è costituita da maglia rossa, pantaloncini bianchi e calzettoni neri, tutti con dettagli gialli e neri. In trasferta i Lupi usano una divisa costituita da maglia bianca, pantaloncini bianchi, calzettoni bianchi, con dettagli gialli e neri. Come terza divisa viene usato un kit costituito da maglia gialla, pantaloncini neri e calzettoni gialli. In Coppa UEFA viene usata in casa una divisa bianca con decorazioni giallorosse, mentre in Coppa Italia la stessa divisa è verde. I portieri usano tre divise: una nera, una grigia e una oro, tutte con dettagli giallorossi.[9]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Europa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Coppa Italia
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
1ª div. portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
2ª div. portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
3ª div. portiere

Rosa

Di seguito la rosa.[10][11]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Gianluca Curci
2 Bandiera dell'Italia D Christian Panucci
3 Bandiera dell'Italia D Cesare Bovo
4 Bandiera del Ghana D Samuel Kuffour
5 Bandiera della Francia D Philippe Mexès
7 Bandiera dell'Honduras C Edgar Álvarez
8 Bandiera dell'Italia C Alberto Aquilani
9 Bandiera dell'Italia A Vincenzo Montella
10 Bandiera dell'Italia A Francesco Totti (capitano)
11 Bandiera del Brasile C Rodrigo Taddei
12 Bandiera dell'Italia P Francesco Maiorani [12]
13 Bandiera della Romania D Cristian Chivu
14 Bandiera del Marocco C Houssine Kharja
15 Bandiera della Francia C Olivier Dacourt
16 Bandiera dell'Italia C Daniele De Rossi
17 Bandiera dell'Italia C Damiano Tommasi
18 Bandiera dell'Italia A Antonio Cassano [13]
20 Bandiera dell'Italia C Simone Perrotta
N. Ruolo Calciatore
21 Bandiera della Grecia P Dīmītrios Eleutheropoulos
22 Bandiera dell'Italia P Pietro Pipolo
24 Bandiera dell'Italia C Luigi Sartor
25 Bandiera dell'Argentina D Leandro Cufré
26 Bandiera dell'Italia C Alessio Cerci [12]
28 Bandiera dell'Italia C Aleandro Rosi [12]
29 Bandiera dell'Italia C Leandro Greco [12]
30 Bandiera del Brasile C Mancini
31 Bandiera dell'Italia D Fabrizio Grillo [12]
32 Bandiera del Brasile P Doni
33 Bandiera dell'Italia D Gianluca Freddi [12]
34 Bandiera dell'Italia C Massimiliano Marsili [12]
35 Bandiera dell'Italia A Stefano Okaka [12]
36 Bandiera dell'Italia D Paolo Seppani [12]
37 Bandiera dell'Italia D Andrea Giacomini [12]
33 Bandiera dell'Italia D Daniele Magliocchetti [12]
40 Bandiera della RD del Congo A Shabani Nonda

Calciomercato

Di seguito il calciomercato.[10]

Sessione estiva (dal 1º/7 all'31/8)

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Houssine Kharja Ternana prestito
A Shabani Nonda Monaco svincolato
D Samuel Kuffour Bayern Monaco svincolato
C Rodrigo Taddei Siena svincolato
P Dimitrios Eleftheropoulos Messina svincolato
D Gianluca Comotto Torino svincolato
P Doni Juventude definitivo (18 000 €)
D Cesare Bovo Lecce -
C Edgar Álvarez Peñarol prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Ivan Pelizzoli Reggina prestito
D Luigi Sartor Sopron -
D Gianluca Comotto Ascoli prestito
A Daniele Corvia Ternana prestito
D Saliou Lassissi Nancy svincolato
D Traïanos Dellas AEK Atene svincolato
D Abel Xavier Middlesbrough svincolato
D Matteo Ferrari Everton prestito
D Andrea Briotti Napoli -
P Carlo Zotti Ascoli prestito
D Giuseppe Scurto Chievo -
A Alessandro Simonetta Arezzo -
D Gianluca Galasso Ternana prestito
C Valerio Virga Palermo prestito

Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)

Acquisti
R. Nome da Modalità
- - - -
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Antonio Cassano Real Madrid definitivo (5,5 milioni €)
C Adewale Wahab Teramo prestito
D Simone Piva Giulianova -

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2005-2006.

Girone di andata

Reggio Calabria
28 agosto 2005, ore 15:00 CEST
1ª giornata
Reggina  0 – 3
referto
  RomaStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Rosetti (Torino)
MarcatoriGol 30’ Mancini
Gol 46’ De Rossi
Gol 93’ Nonda

Roma
11 settembre 2005, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Roma  0 – 1
referto
  UdineseStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Messina (Bergamo)
MarcatoriGol 32’ Muntari

Livorno
18 settembre 2005, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Livorno  0 – 0
referto
  RomaStadio Armando Picchi
Arbitro:  Trefoloni (Siena)

Roma
21 settembre 2005, ore 20:30 CEST
4ª giornata
Roma  4 – 1
referto
  ParmaStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Gabriele (Ancona)
Totti Gol 24’
Nonda Gol 26’, Gol 87’
Panucci Gol 34’
MarcatoriGol 30’ Cannavaro

Cagliari
25 settembre 2005, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Cagliari  0 – 0
referto
  RomaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Roma
2 ottobre 2005, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Roma  2 – 3
referto
  SienaStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Taddei Gol 46’
Panucci Gol 86’
MarcatoriGol 17’ Negro
Gol 54’ Chiesa
Gol 90’ Colonnese

Empoli
16 ottobre 2005, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Empoli  1 – 0
referto
  RomaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Tavano Gol 59’Marcatori

Roma
23 ottobre 2005, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  LazioStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Totti Gol 40’MarcatoriGol 57’ Rocchi

Milano
26 ottobre 2005, ore 20:30 CEST
9ª giornata
Inter  2 – 3
referto
  RomaStadio San Siro
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Adriano Gol 66’, Gol 77’MarcatoriGol 12’ Montella
Gol 30’, Gol 47’ (rig.) Totti

Roma
30 ottobre 2005, ore 15:00 CEST
10ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  AscoliStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Panucci Gol 39’
Mexès Gol 91’
MarcatoriGol 83’ Domizzi

Messina
6 novembre 2005, ore 20:30 CEST
11ª giornata
Messina  0 – 2
referto
  RomaStadio San Filippo
Arbitro:  Dondarini (Arezzo)
MarcatoriGol 34’ Mexès
Gol 81’ Totti

Roma
19 novembre 2005, ore 20:30 CEST
12ª giornata
Roma  1 – 4
referto
  JuventusStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Totti Gol 65’ (rig.)MarcatoriGol 46’ Nedvěd
Gol 56’ Ibrahimović
Gol 58’, Gol 61’ Trezeguet

Roma
27 novembre 2005, ore 15:00 CEST
13ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  FiorentinaStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Tommasi Gol 2’MarcatoriGol 67’ (rig.) Toni

Lecce
4 dicembre 2005, ore 15:00 CEST
14ª giornata
Lecce  2 – 2
referto
  RomaStadio Via del Mare
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Cozzolino Gol 51’
Vučinić Gol 57’
MarcatoriGol 21’ Cassano
Gol 45’ Nonda

Roma
11 dicembre 2005, ore 15:00 CEST
15ª giornata
Roma  1 – 2
referto
  PalermoStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Cassano Gol 35’MarcatoriGol 21’ Biava
Gol 78’ Caracciolo

Genova
18 dicembre 2005, ore 15:00 CEST
16ª giornata
Sampdoria  1 – 1
referto
  RomaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Flachi Gol 56’ (rig.)MarcatoriGol 15’ Totti

Roma
21 dicembre 2005, ore 15:00 CEST
17ª giornata
Roma  4 – 0
referto
  ChievoStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Totti Gol 32’ (rig.), Gol 39’
Perrotta Gol 64’
Taddei Gol 85’
Marcatori

Treviso
8 gennaio 2006, ore 15:00 CEST
18ª giornata
Treviso  0 – 1
referto
  RomaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Racalbuto (Agrigento)
MarcatoriGol 34’ Aquilani

Roma
15 gennaio 2006, ore 15:00 CEST
19ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  MilanStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Mancini Gol 81’Marcatori

Girone di ritorno

Roma
18 gennaio 2006, ore 15:00 CEST
20ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  RegginaStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Totti Gol 4’, Gol 65’
Mancini Gol 93’
MarcatoriGol 91’ Franceschini

Udine
22 gennaio 2006, ore 15:00 CEST
21ª giornata
Udinese  1 – 4
referto
  RomaStadio Friuli
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Di Natale Gol 66’MarcatoriGol 40’ (rig.), Gol 75’ Mancini
Gol 62’ De Rossi
Gol 79’ (rig.) Chivu

Roma
29 gennaio 2006, ore 15:00 CEST
22ª giornata
Roma  3 – 0
referto
  LivornoStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Totti Gol 31’, Gol 41’ (rig.)
Taddei Gol 62’
Marcatori

Parma
4 febbraio 2006, ore 15:00 CEST
23ª giornata
Parma  0 – 3
referto
  RomaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
MarcatoriGol 48’, Gol 72’ Mancini
Gol 76’ Perrotta

Rieti
8 febbraio 2006, ore 20:30 CEST
24ª giornata
Roma  4 – 3
referto
  CagliariStadio Centro d'Italia-Manlio Scopigno[14]
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Perrotta Gol 25’
De Rossi Gol 35’
Totti Gol 79’ (rig.), Gol 91’ (rig.)
MarcatoriGol 15’ Suazo
Gol 19’ Langella
Gol 55’ Conti

Siena
12 febbraio 2006, ore 15:00 CEST
25ª giornata
Siena  0 – 2
referto
  RomaMontepaschi Arena
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
MarcatoriGol 71’ De Rossi
Gol 94’ Mancini

Roma
19 febbraio 2006, ore 15:00 CEST
26ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  EmpoliStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Perrotta Gol 15’Marcatori

Roma
26 febbraio 2006, ore 15:00 CEST
27ª giornata
Lazio  0 – 2
referto
  RomaStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
MarcatoriGol 31’ Taddei
Gol 63’ Aquilani

Roma
5 marzo 2006, ore 15:00 CEST
28ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  InterStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Taddei Gol 9’MarcatoriGol 89’ Materazzi

Ascoli Piceno
12 marzo 2006, ore 15:00 CEST
29ª giornata
Ascoli  3 – 2
referto
  RomaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Quagliarella Gol 20’
Paci Gol 24’
Budan Gol 42’
MarcatoriGol 72’ Taddei
Gol 74’ (aut.) Comotto

Roma
19 marzo 2006, ore 15:00 CEST
30ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  MessinaStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Perrotta Gol 7’
Aquilani Gol 56’
MarcatoriGol 68’ Di Napoli

Torino
25 marzo 2006, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Juventus  1 – 1
referto
  RomaStadio delle Alpi
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Emerson Gol 35’MarcatoriGol 85’ Kharja

Firenze
2 aprile 2006, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Fiorentina  1 – 1
referto
  RomaStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Toni Gol 2’MarcatoriGol 72’ Cufré

Roma
9 aprile 2006, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  LecceStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Mancini Gol 20’ (rig.), Gol 73’
Chivu Gol 23’
MarcatoriGol 93’ Delvecchio

Palermo
15 aprile 2006, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Palermo  3 – 3
referto
  RomaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Di Michele Gol 50’
Barone Gol 52’, Gol 79’
MarcatoriGol 24’ Taddei
Gol 29’, Gol 31’ Mancini

Roma
22 aprile 2006, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Roma  0 – 0
referto
  SampdoriaStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)

Verona
30 aprile 2006, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Chievo  4 – 4
referto
  RomaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Amauri Gol 8’, Gol 36’
Luciano Gol 48’
Pellissier Gol 61’ (rig.)
MarcatoriGol 4’, Gol 14’ De Rossi
Gol 25’ Taddei
Gol 62’ Dacourt

Roma
7 maggio 2006, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Roma  1 – 0
referto
  TrevisoStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Tommasi Gol 36’Marcatori

Milano
14 maggio 2006, ore 15:00 CEST
38ª giornata
Milan  2 – 1
referto
  RomaStadio San Siro
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Kaká Gol 5’ (rig.)
Márcio Amoroso Gol 91’ (rig.)
MarcatoriGol 34’ Mexès

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2005-2006.
Napoli
8 dicembre 2005, ore 15:00 CEST
Ottavi di finale - Andata
Napoli  0 – 3
referto
  RomaStadio San Paolo
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
MarcatoriGol 34’ Aquilani
Gol 40’ Nonda
Gol 83’ Okaka

Roma
11 gennaio 2006, ore 17:00 CEST
Ottavi di finale - Ritorno
Roma  2 – 1
referto
  NapoliStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Aquilani Gol 39’
Mancini Gol 45’
MarcatoriGol 90’ Amodio

Torino
26 gennaio 2006, ore 21:00 CEST
Quarti di finale - Andata
Juventus  2 – 3
referto
  RomaStadio delle Alpi
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Del Piero Gol 72’, Gol 90’MarcatoriGol 38’ Mancini
Gol 61’ Tommasi
Gol 68’ Perrotta

Roma
1 febbraio 2006, ore 21:00 CEST
Quarti di finale - Ritorno
Roma  0 – 1
referto
  JuventusStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
MarcatoriGol 48’ Mutu

Palermo
22 marzo 2006, ore 18:15 CEST
Semifinale - Andata
Palermo  2 – 1
referto
  RomaStadio Renzo Barbera
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Brienza Gol 4’
Mutarelli Gol 69’
MarcatoriGol 1’ Perrotta

Roma
12 aprile 2006, ore 21:00 CEST
Semifinale - Ritorno
Roma  1 – 0
referto
  PalermoStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Racalbuto (Agrigento)
Tommasi Gol 30’Marcatori

Roma
3 maggio 2006, ore 20:45 CEST
Finale - Andata
Roma  1 – 1
referto
  InterStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Mancini Gol 55’MarcatoriGol 8’ Cruz

Milano
11 maggio 2006, ore 20:45 CEST
Finale - Ritorno
Inter  3 – 1
referto
  RomaStadio San Siro
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Cambiasso Gol 6’
Cruz Gol 45’
Martins Gol 76’
MarcatoriGol 80’ Nonda

Coppa UEFA

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 2005-2006.

Primo turno

Roma
15 settembre 2005, ore 21:00 CEST
Andata
Roma  5 – 1
referto
  Arīs SaloniccoStadio Olimpico di Roma
Arbitro: Bandiera del Portogallo Proença
Aquilani Gol 1’
Panucci Gol 22’, Gol 43’
Montella Gol 27’
Totti Gol 53’
MarcatoriGol 39’ Sanjurjo

Salonicco
29 settembre 2005, ore 21:00 CEST
Ritorno
Arīs Salonicco  0 – 0
referto
  RomaStadio Kleanthis Vikelidis
Arbitro: Bandiera d'Israele Yefet

Fase a gironi

Tromsø
20 ottobre 2005, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Tromsø  1 – 2
referto
  RomaAlfheim Stadion
Arbitro: Bandiera della Germania Sippel
Arst Gol 42’MarcatoriGol 35’ Kuffour
Gol 84’ Cufré

Roma
24 novembre 2005, ore 21:00 CEST
3ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  StrasburgoStadio Olimpico di Roma
Arbitro: Bandiera della Spagna Mallenco
Cassano Gol 72’MarcatoriGol 51’ Bellaid

Belgrado
1 dicembre 2005, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Stella Rossa  3 – 1
referto
  RomaStadio Stella Rossa
Arbitro: Bandiera della Svezia Hansson
Žigić Gol 37’, Gol 86’
Purović Gol 77’
MarcatoriGol 23’ Nonda

Roma
14 dicembre 2005, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  BasileaStadio Olimpico di Roma
Arbitro: Bandiera della Germania Fleischer
Taddei Gol 12’
Totti Gol 45’
Nonda Gol 49’
MarcatoriGol 78’ Petrić

Fase a eliminazione diretta

Bruges
15 febbraio 2006, ore 20:45 CEST
Sedicesimi di finale - Andata
Club Bruges  1 – 2
referto
  RomaStadio Jan Breydel
Arbitro: Bandiera della Russia Baskakov
Portillo Gol 61’MarcatoriGol 44’ (aut.) Vanaudenaerde
Gol 74’ Perrotta

Roma
23 febbraio 2006, ore 21:00 CEST
Sedicesimi di finale - Ritorno
Roma  2 – 1
referto
  Club BrugesStadio Olimpico di Roma
Arbitro: Bandiera della Danimarca Bo Larsen
Mancini Gol 55’
Bovo Gol 71’
MarcatoriGol 60’ Verheyen

Middlesbrough
9 marzo 2006, ore 21:00 CEST
Ottavi di finale - Andata
Middlesbrough  1 – 0
referto
  RomaRiverside Stadium
Arbitro: Bandiera della Francia Sars
Yakubu Gol 12’ (rig.)Marcatori

Roma
15 marzo 2006, ore 21:00 CEST
Ottavi di finale - Ritorno
Roma  2 – 1
referto
  MiddlesbroughStadio Olimpico di Roma
Arbitro: Bandiera della Norvegia Øvrebø
Mancini Gol 43’, Gol 66’ (rig.)MarcatoriGol 32’ Hasselbaink

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 69 19 11 4 4 35 21 19 8 8 3 35 21 38 19 12 7 70 42 +28
Coppa Italia - 4 2 1 1 4 3 4 2 0 2 8 7 8 4 1 3 12 10 +2
Coppa UEFA - 5 4 1 0 13 5 5 2 1 2 5 6 10 6 2 2 18 11 +7
Totale - 28 17 6 5 52 29 28 12 9 7 48 34 56 29 15 12 100 63 37

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C T C T C T C T C C T C T C T C C T C T C T C T C T C T T C T C T C T
Risultato V P N V N P P N V V V P N N P N V V V V V V V V V V V N P V N N V N N N V P
Posizione 2 9 10 7 10 12 14 14 12 8 6 8 9 9 10 10 8 7 6 6 6 5 5 5 5 4 4 5 5 5 5 5 4 5 5 5 5 5

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

A completamento dei dati si deve tener conto di un'autorete a favore dei giallorossi nella partita di Coppa UEFA con il Club Bruges

Giocatore Serie A Coppa Italia Coppa UEFA Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Aquilani, A. A. Aquilani 243804200811036690
Álvarez, E. E. Álvarez 200004000801032010
Bovo, C. C. Bovo 220527000713036182
Cassano, A. A. Cassano 5200000021007300
Cerci, A. A. Cerci 1000100000002000
Chivu, C. C. Chivu 272317000401038241
Cufré, L. L. Cufré 281405000810041240
Curci, G. G. Curci 10-13005-6008-101023-2910
Dacourt, O. O. Dacourt 2618050107020381110
De Rossi, D. D. De Rossi 34610040007001456101
Doni, Doni 28-29403-4002-10033-3440
Eleftheropoulos, D. D. Eleftheropoulos 0000000000000000
Giacomini, A. A. Giacomini 0000100000001000
Greco, L. L. Greco 1000200000003000
Kharja, H. H. Kharja 121105000800025110
Kuffour, S. S. Kuffour 210303000710031130
Mancini, Mancini 27125073007310411860
Marsili, M. M. Marsili 0000000000000000
Mexès, P. P. Mexès 273627000903143393
Montella, V. V. Montella 131100000310016210
Nonda, S. S. Nonda 154102200520022810
Okaka, S. S. Okaka 80006100300017100
Panucci, C. C. Panucci 363406000920051540
Perrotta, S. S. Perrotta 355705200710147871
Pipolo, P. P. Pipolo 0000000000000000
Rosi, A. A. Rosi 170406000300026040
Sartor, L. L. Sartor 0000000000000000
Taddei, R. R. Taddei 3883050001010053930
Tommasi, D. D. Tommasi 272108200301038420
Totti, F. F. Totti 24153020003200291730

Note

  1. ^ In seguito alle sentenze del processo di Calciopoli: sul campo, la Roma si era classificata quinta (con qualificazione per la Coppa UEFA).
  2. ^ a b c d Statistiche Spettatori Serie A 2005-2006, su stadiapostcards.com.
  3. ^ Spalletti si presenta alla Roma "Ripartiamo dalla normalità", su repubblica.it, 21 giugno 2005.
  4. ^ Totti sotto i ferri per due ore e un quarto "Fuori 2-3 mesi, ottimisti per i Mondiali", su repubblica.it, 19 febbraio 2006.
  5. ^ Che Roma, anche senza Totti col derby, la vittoria numero 11, su repubblica.it, 26 febbraio 2006.
  6. ^ Mattia Chiusano, Non basta la doppietta di Mancini Roma fuori, passa il Middlesbrough, in la Repubblica, 16 marzo 2006, p. 62.
  7. ^ Riccardo Pratesi, Inter, la Coppa è ancora tua, su gazzetta.it, 11 maggio 2006.
  8. ^ Calciopoli: sconto per tutti. Juve in B a −17, Milan in A a −8, su panorama.it. URL consultato il 25 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2016).
  9. ^ Castellani, Ceci, de Conciliis, pp. 225-228.
  10. ^ a b Rosa AS Roma - Saison 05/06, su transfermarkt.it. URL consultato il 15 aprile 2018.
  11. ^ Rosa calciatori 2005-2006, su calciatori.com. URL consultato l'11 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2012).
  12. ^ a b c d e f g h i j k Aggregato dalla Primavera
  13. ^ Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato
  14. ^ Per squalifica dello Stadio Olimpico a causa di alcuni striscioni nazisti esposti dai tifosi durante la gara Roma-Livorno

Bibliografia

  • Paolo Castellani, Massimilano Ceci, Riccardo de Conciliis, La maglia che ci unisce. Storia delle divise dell'AS Roma dalla nascita ai giorni nostri (libro ufficiale AS Roma), Goalbook Edizioni, 2012, ISBN 978-88-908115-0-0.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su asroma.it.
  • (EN) Serie A 2005-2006 su Rsssf.com, su rsssf.com.
  • (ITENDE) Profilo e statistiche su Transfermarkt.it, su transfermarkt.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio