Audrey Cordon-Ragot

Abbozzo ciclisti francesi
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Audrey Cordon-Ragot
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza170 cm
Peso60 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
Squadra  Human Pow. Health
Carriera
Squadre di club
2008-2013Vienne Futuroscope
2014  Hitec Products
2015-2018  Wiggle
2019-2022  Trek-Segafredo
2023Zaaf Cycling Team
2023-  Human Pow. Health
Nazionale
2011-Bandiera della Francia Francia(strada)
Palmarès
 Mondiali su strada
ArgentoGlasgow 2023Staffetta
 Europei su strada
OroDrenthe 2023Staffetta
 Europei su pista
ArgentoPruszków 2008Ins. sq. U23
Statistiche aggiornate al 21 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Audrey Cordon-Ragot (Pontivy, 22 settembre 1989) è una ciclista su strada e pistard francese che corre per il team Human Powered Health. Attiva dal 2008 in formazioni UCI, è pluri-campionessa nazionale in linea e a cronometro.

Palmarès

Strada

  • 2007 (Juniores)
Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée, Juniores (cronometro)
  • 2011 (Vienne Futuroscope, due vittorie)
Campionati francesi, Prova a cronometro Under-23
Campionati francesi, Prova in linea Under-23
  • 2012 (Vienne Futuroscope, due vittorie)
Grand Prix du Morbihan
Cholet Pays de Loire Dames
Classic Féminine de Vienne Nouvelle-Aquitaine
  • 2013 (Vienne Futuroscope, due vittorie)
Classic Féminine de Vienne Nouvelle-Aquitaine
Classifica generale Tour de Bretagne Féminin
  • 2014 (Hitec Products, quattro vittorie)
Grand Prix du Morbihan
Classic Féminine de Vienne Nouvelle-Aquitaine
4ª tappa Tour de Bretagne Féminin (Lampaul-Ploudalmézeau > Landivisiau)
5ª tappa Route de France féminine (Paucourt > Migennes)
  • 2015 (Wiggle-Honda, due vittorie)
Cholet Pays de Loire Dames
Campionati francesi, Prova a cronometro Elite
  • 2016 (Wiggle-High5, una vittoria)
Campionati francesi, Prova a cronometro Elite
  • 2017 (Wiggle-High5, due vittorie)
Campionati francesi, Prova a cronometro Elite
Chrono des Nations - Les Herbiers Vendée
  • 2018 (Wiggle-High5, una vittoria)
Campionati francesi, Prova a cronometro Elite
  • 2019 (Trek-Segafredo, due vittorie)
Drentse Acht van Westerveld
Classifica generale Tour de Bretagne Féminin
  • 2020 (Trek-Segafredo, due vittorie)
Campionati francesi, Prova in linea Elite
3ª tappa Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche (Avignone > Avignone)
  • 2021 (Trek-Segafredo, una vittoria)
Campionati francesi, Prova a cronometro Elite
  • 2022 (Trek-Segafredo, quattro vittorie)
Campionati francesi, Prova a cronometro Elite
Campionati francesi, Prova in linea Elite
Vårgårda West Sweden RR
5ª tappa Holland Ladies Tour (Windraak) > (Watersley)

Altri successi

  • 2014 (Hitec Products)
Classifica a punti Tour de Bretagne Féminin
  • 2017 (Hitec Products)
Classifica scalatrici The Women's Tour
  • 2019 (Trek-Segafredo)
Vårgårda West Sweden TTT (cronosquadre)
  • 2020 (Trek-Segafredo)
1ª tappa Giro Rosa (Grosseto, cronosquadre)
  • 2022 (Trek-Segafredo)
Vårgårda West Sweden TTT (cronosquadre)
Campionati europei, Staffetta (con la Nazionale)

Pista

Campionati francesi, Inseguimento a squadre (con Fiona Dutriaux e Pascale Jeuland)

Piazzamenti

Grandi Giri

2014: 33ª
2015: ritirata (2ª tappa)
2016: 44ª
2017: 50ª
2018: 53ª
2019: 99ª
2020: fuori tempo massimo (6ª tappa)
2023: 52ª
2022: 78ª
2023: 33ª

Competizioni mondiali

Spa-Francorchamps 2006 - In linea Junior: 29ª
Aguascalientes 2007 - Cronometro Junior: 14ª
Aguascalientes 2007 - In linea Junior: 27ª
Copenaghen 2011 - In linea Elite: 87ª
Valkenburg 2012 - Cronometro Elite: 18ª
Valkenburg 2012 - In linea Elite: ritirata
Toscana 2013 - Cronometro Elite: 18ª
Toscana 2013 - In linea Elite: ritirata
Ponferrada 2014 - Cronometro Elite: 23ª
Ponferrada 2014 - In linea Elite: 16ª
Richmond 2015 - Cronosquadre: 4ª
Richmond 2015 - Cronometro Elite: 23ª
Richmond 2015 - In linea Elite: 53ª
Doha 2016 - Cronometro Elite: 22ª
Doha 2016 - In linea Elite: 88ª
Bergen 2017 - Cronometro Elite: 13ª
Bergen 2017 - In linea Elite: 40ª
Innsbruck 2018 - Cronosquadre: 4ª
Innsbruck 2018 - Cronometro Elite: 19ª
Innsbruck 2018 - In linea Elite: 73ª
Yorkshire 2019 - Cronometro Elite: 30ª
Yorkshire 2019 - In linea Elite: 17ª
Imola 2020 - Cronometro Elite: 11ª
Imola 2020 - In linea Elite: 13ª
Fiandre 2021 - Cronometro Elite: 16ª
Fiandre 2021 - In linea Elite: 27ª
Glasgow 2023 - Staffetta: 2º
Glasgow 2023 - In linea Elite: 26ª

Competizioni europee

Sofia 2007 - Cronometro Junior: 4ª
Sofia 2007 - In linea Junior: 50ª
Verbania 2008 - Cronometro Under-23: 14ª
Hooglede 2009 - Cronometro Under-23: 18ª
Hooglede 2009 - In linea Under-23: 42ª
Offida 2011 - Cronometro Under-23: 5ª
Plumelec 2016 - Cronometro Elite: 5ª
Plumelec 2016 - In linea Elite: 12ª
Herning 2017 - Cronometro Elite: 13ª
Herning 2017 - In linea Elite: 73ª
Glasgow 2018 - In linea Elite: 29ª
Glasgow 2018 - Cronometro Elite: 4ª
Plouay 2020 - Cronometro Elite: 10ª
Plouay 2020 - In linea Elite: 5ª
Plouay 2020 - Staffetta mista: 4ª
Trento 2021 - Cronometro Elite: 15ª
Trento 2021 - In linea Elite: ritirata
Monaco di Baviera 2022 - Cronometro Elite: 4ª
Monaco di Baviera 2022 - In linea Elite: 55ª
Drenthe 2023 - Cronometro Elite: 4ª
Drenthe 2023 - Staffetta mista Elite: vincitrice
Drenthe 2023 - In linea Elite: 66ª
Pruszków 2008 - Inseguimento a squadre Under-23: 2ª
Pruszków 2008 - Inseguimento individuale Under-23: 11ª

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Audrey Cordon-Ragot

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su audreycordon-ragot.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Audrey Cordon-Ragot, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Audrey Cordon-Ragot, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Audrey Cordon-Ragot, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (EN) Audrey Cordon-Ragot, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Audrey Cordon-Ragot, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Audrey Cordon-Ragot, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Audrey Cordon-Ragot, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (FR) Audrey Cordon-Ragot, su espritbleu.franceolympique.com, Comité national olympique et sportif français. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo