Bünzen

Bünzen
comune
Bünzen – Stemma
Bünzen – Veduta
Bünzen – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Argovia
DistrettoMuri
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Territorio
Coordinate47°18′39″N 8°19′27″E47°18′39″N, 8°19′27″E (Bünzen)
Altitudine442 m s.l.m.
Superficie5,77 km²
Abitanti1 095 (2017)
Densità189,77 ab./km²
FrazioniWaldhäusern
Comuni confinantiBesenbüren, Boswil, Bremgarten, Waltenschwil
Altre informazioni
Cod. postale5624
Prefisso056
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS4229
TargaAG
Nome abitantibünzer
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Bünzen
Bünzen
Bünzen – Mappa
Bünzen – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bünzen (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 095 abitanti del Canton Argovia, nel distretto di Muri.

Geografia fisica

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Storia

Nel 1940 ha inglobato il comune soppresso di Waldhäusern[1] tranne la frazione di Hessel, assegnata a Waltenschwil[2].

Simboli

«D'argento, al faggio sradicato di verde, sostenuto da una fascia ondata abbassata d'azzurro.»

La più antica raffigurazione dello stemma con l'albero di faggio risale al 1734, riprodotto anche nel sigillo comunale del 1811. La forma stilizzata oggi utilizzata è stata adottata il 13 luglio 1955.[3]

Monumenti e luoghi d'interesse

La chiesa cattolica di San Giorgio
  • Chiesa cattolica di San Giorgio, attestata dal 1328 e ricostruita nel 1508 e nel 1862[1].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[4]

Infrastrutture e trasporti

La stazione di Boswil-Bünzen

Bünzen è servito dalla stazione di Boswil-Bünzen sulla ferrovia Brugg-Immensee (linea S26 della rete celere dell'Argovia).

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune; i comuni patriziali di Bünzen e di Waldhäusern vennero uniti nel 1999[2].

Note

  1. ^ a b c Anton Wohler, Bünzen, in Dizionario storico della Svizzera, 17 marzo 2003. URL consultato il 28 agosto 2018.
  2. ^ a b Anton Wohler, Waldhäusern, in Dizionario storico della Svizzera, 13 settembre 2012. URL consultato il 28 agosto 2018.
  3. ^ (DE) Joseph Galliker e Marcel Giger, Gemeindewappen des Kantons Aargau, Buchs, Lehrmittelverlag des Kantons Aargau, 2004, p. 135, ISBN 3-906738-07-8.
  4. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bünzen

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 247896246 · GND (DE) 7700501-6
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera