BA CityFlyer

BA CityFlyer
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
Fondazione8 febbraio 2007
Sede principaleManchester
GruppoBritish Airways
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Sito webwww.britishairways.com
Compagnia aerea standard
Codice IATACJ
Codice ICAOCFE
Indicativo di chiamataFLYER
COA2314
Primo volo25 marzo 2007
HubLondon City Airport
Frequent flyerExecutive Club
AlleanzaOneworld
Flotta23 (nel 2022)
Destinazioni35 (nel 2019)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Un Saab 2000 operato da Eastern Airways per conto di BA CityFlyer.

BA CityFlyer è una compagnia aerea internazionale sussidiaria della British Airways con base presso l'aeroporto di Londra-City, dal quale opera un network di destinazioni nazionali ed europee.

Storia

La compagnia è operativa, col nome BA CityFlyer, a partire dal 25 marzo 2007, dopo aver ottenuto il Certificato di Operatore Aereo dalla United Kingdom Civil Aviation Authority l'8 febbraio dello stesso anno.

Flotta

Un Embraer E-190.

A novembre 2022 la flotta di BA CityFlyer è così composta:[1]

Aereo In flotta Ordini Passeggeri Note
Y
Fairchild Dornier 328JET 1 33
Embraer E-190 22 98
Totale 23

In precedenza BA Cityflyer ha operato altri modelli di aerei Embraer o Avro, oltre a due Saab 2000 di Eastern Airways con un accordo di wet-lease.

Note

  1. ^ Flotta BA CityFlyer, su planespotters.net.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su BA CityFlyer

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su britishairways.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) La flotta su airfleets.net
  • (EN) La flotta su ch-aviation.ch
  • (EN) La flotta su planespotters.net
  • (EN) Galleria fotografica su Airliners.net
  • (EN) Galleria fotografica[collegamento interrotto] su MyAviation.net
  Portale Aviazione
  Portale Aziende
  Portale Trasporti