BVIFA National Football League

BVIFA National Football League
Sport
  • Calcio
TipoClub
FederazioneVIFA
PaeseBandiera delle Isole Vergini Britanniche Isole Vergini Britanniche
OrganizzatoreFederazione calcistica delle Isole Vergini Britanniche
TitoloCampione delle Isole Vergini Britanniche
CadenzaAnnuale
Aperturadicembre
Chiusuramaggio
Partecipanti8 squadre
FormulaGirone all'italiana più play-off
Sito Internetbvifa.com
Storia
Fondazione2009
Detentore  One Love Utd
Record vittorie  Islanders (8)
Edizione in corsoBVIFA National Football League 2023-2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La BVIFA National Football League è la massima competizione calcistica delle Isole Vergini Britanniche. La competizione è stata fondata nel 2009 dopo la fusione tra la Tortola League e la Virgin Gorda League.

Nel 2012 si è deciso di dividere le squadre in due gruppi, basati sulla posizione alla fine della stagione 2011-2012.[1]

La maggior parte delle partite sono disputate allo stadio nazionale, il A.O. Shirley Recreation Ground, situato a Road Town, Tortola. Le partite si giocando anche sull'isola di Virgin Gorda.

Squadre - 2016–17

  •   Islanders
  •   Old Madrid
  •   HBA Panthers
  •   Rebels
  •   Sugar Boys
  •   One Love Utd
  •   Virgin Gorda Utd
  •   Wolues

Albo d'oro

  • 2009–10:   Islanders
  • 2010–11:   Islanders
  • 2011–12:   Islanders
  • 2012–2013:   Islanders[2]
  • 2013–2014:   Islanders
  • 2014–2015:   Islanders (9-a-side)
  • 2015–2016:   Sugar Boys (9-a-side)
  • 2016–2017:   Islanders
  • 2018:   One Love Utd
  • 2019–2020:   Islanders
  • 2021:   Sugar Boys
  • 2021-2022:   Sugar Boys
  • 2022-2023:   One Love Utd

Titoli per squadra

Club Titoli Anni
  Islanders 8 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2017, 2020
  Sugar Boys 3 2016, 2021, 2022
  One Love Utd 2 2018, 2023

Une étoile pour 10 titres

Note

  1. ^ BVI Football Association introducing new National League format, in BVI News, 12 settembre 2012. URL consultato il 20 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2012).
  2. ^ Islanders beat One Love 3-2 in National League final
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio