Balmenhorn

Balmenhorn
La vetta del Balmenhorn, con la statua del Cristo delle Vette.
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Valle d'Aosta
  Piemonte
Provincia  Valle d'Aosta
  Vercelli
Altezza4 167 m s.l.m.
Prominenza12 m
Isolamento0,13 km
CatenaAlpi
Coordinate45°54′50.54″N 7°51′53.92″E45°54′50.54″N, 7°51′53.92″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Balmenhorn
Balmenhorn
Mappa di localizzazione: Alpi
Balmenhorn
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi del Monte Rosa
SupergruppoGruppo del Monte Rosa
GruppoMassiccio del Monte Rosa
CodiceI/B-9.III-A.2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Balmenhorn (pron. ted. AFI : [balmənho:ɐ̯n]) è un'elevazione quotata 4.167 m e appartenente al massiccio del Monte Rosa nelle Alpi Pennine.

Descrizione

La statua del Cristo delle Vette sulla cima del monte

Il Balmenhorn è particolarmente conosciuto perché sulla sua sommità si trovano il bivacco Felice Giordano e la statua del Cristo delle Vette.

La si vede percorrendo la via che dalla Capanna Giovanni Gnifetti conduce alla Capanna Regina Margherita.

Comunemente non viene elencato tra le Vette alpine superiori a 4000 metri perché non risponde a tutti i criteri per essere considerata una vetta a sé stante. Per le sue caratteristiche peculiari, viene comunque inserito in un elenco sussidiario.[1]

Note

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Balmenhorn

Collegamenti esterni

  • (EN) Balmenhorn, su Peakware.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Balmenhorn, su Peakbagger.com. Modifica su Wikidata
  Portale Alpinismo
  Portale Montagna