Bartolomeo Poggi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bartolomeo Poggi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1924-1927  Andrea Doria60 (27)
1927-1929  La Dominante35 (9)
1929-1931  Imperia21 (21)
1931-1934  Seregno10+ (1+)
1934-1935  Imperia12 (2)
1935-1937  Andrea Doria? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bartolomeo Poggi (Genova, 18 gennaio 1901 – Genova, ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Esordì con la maglia della Doria contro Milan, nella prima gara di campionato persa 2 a 0.[1] Dopo la fusione con la Sampierdarenese, gioca con la neonata Dominante per due anni in Divisione Nazionale totalizzando 35 presenze[2][3].

Poi insieme ai compagni di squadra, Ercole Carzino, Angelo Cassaza e Pietro Repetto, passa al'Imperia formando una temibile squadra che vincerà il campionato di seconda divisione con estrema facilità.[4]

Conclude la carriera nella Andrea Doria in Serie C.

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1924-1925   Andrea Doria 1ª Div 24 10 - - - 24 10
1925-1926 1ª Div 21 12 - - - 21 12
1926-1927 DN 15 5 CN+CI+CA 11 12 26 17
Totale Andrea Doria 60 27 - 11 12 71 39
1927-1928   La Dominante DN 14 3 CN 14 3
1928-1929 DN 21 6 - - - 21 6
Totale La Dominante 35 9 - 35 9
1929-1930   Imperia 2ª Div 18 21 - - - 18 21
1930-1931 1ª Div 3 0 - - - 3 0
Totale Imperia 21 21 - - - 21 21
1931-1932   Seregno 1ª Div - - - - - - -
1932-1933 1ª Div - - - - - - -
1933-1934 B 10 1 - - - 10 1
Totale Seregno 10 1 - - - 10 1
1933-1934   Imperia 1ª Div 12 2 - - - 12 2
1935-1936   Andrea Doria C CI
1936-1937 C CI
Totale Campionato 138+ 60+ - 11+ 12+ 149+ 72+

Note

  1. ^ Alessandro Carcheri, L'ardente scudo sopra il cuore, p. 118
  2. ^ La Biblioteca del Calcio, 1927-1928, Geo Edizioni, p. 79.
  3. ^ La Biblioteca del Calcio, 1928-1929, Geo Edizioni, p. 87.
  4. ^ Imperia calcio, storia di un amore

Bibliografia

  • Alessandro Carcheri, Quando del lupo l'ululato sentiranno - Storia della Sampierdarenese, Boogaloo Publishing.
  • Alessandro Carcheri, L'ardente scudo sopra il cuore, - Storia dei calciatori-ginnasti dell'Andrea Doria, Sportmedia.
  • Agendina del calcio, edizione 1936-1937.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Bartolomeo Poggi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie