Belgrado Challenger 2004 - Singolare

Belgrado Challenger 2004
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Serbia Nenad Zimonjić
FinalistaBandiera della Svizzera Marco Chiudinelli
Punteggio2-6, 7–6(2), 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Belgrado Challenger 2004.

Il singolare del torneo di tennis Belgrado Challenger 2004, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Nenad Zimonjić che ha battuto in finale Marco Chiudinelli 2-6, 7–6(2), 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera del Belgio Gilles Elseneer (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Vincenzo Santopadre (secondo turno)
  3. Bandiera della Serbia Janko Tipsarević (primo turno)
  4. Bandiera del Belgio Kristof Vliegen (quarti di finale)
  1. Bandiera della Serbia Boris Pašanski (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Daniele Bracciali (primo turno)
  3. Bandiera d'Israele Amir Hadad (primo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Potito Starace (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Bandiera della Serbia Nenad Zimonjić 2 7 6
Bandiera della Svizzera Marco Chiudinelli 6 62 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Serbia Nenad Zimonjić 3 6 2
1  Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 6 3 1R  Bandiera della Serbia Nenad Zimonjić 6 6
 Bandiera dell'Italia Francesco Aldi 6 6  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi 3 2
 Bandiera della Serbia V Pavićević 3 4  Bandiera della Serbia Nenad Zimonjić 64 6 6
 Bandiera della Francia Stéphane Robert 6 0  Bandiera della Francia J-F Bachelot 7 4 4
 Bandiera della Bulgaria Ivajlo Trajkov 3 0R  Bandiera della Francia Stéphane Robert 6 0 3
 Bandiera della Francia J-F Bachelot 7 6  Bandiera della Francia J-F Bachelot 3 6 6
8  Bandiera dell'Italia Potito Starace 5 1  Bandiera della Serbia Nenad Zimonjić 2 6 7
4  Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 6 6  Bandiera della Slovacchia Branislav Sekáč 6 3 64
 Bandiera della Germania Tobias Raab 0 0 4  Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 6 6
 Bandiera del Regno Unito Alan Mackin 6 6  Bandiera del Regno Unito Alan Mackin 1 3
 Bandiera dell'Italia Stefano Cobolli 3 2 4  Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 4 65
 Bandiera della Slovacchia Branislav Sekáč 6 6  Bandiera della Slovacchia Branislav Sekáč 6 7
 Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi 2 2  Bandiera della Slovacchia Branislav Sekáč 6 6
 Bandiera dell'Italia Andreas Seppi 6 0  Bandiera dell'Italia Andreas Seppi 4 4
7  Bandiera d'Israele Amir Hadad 1 0R

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Serbia Boris Pašanski 6 3 6
 Bandiera della Croazia Željko Krajan 3 6 3 5  Bandiera della Serbia Boris Pašanski 6(1) 610
 Bandiera della Bulgaria Todor Enev 6 6  Bandiera della Bulgaria Todor Enev 7 7
 Bandiera della Francia Rodolphe Cadart 3 3  Bandiera della Bulgaria Todor Enev 1 5
 Bandiera d'Israele Noam Behr 6 6  Bandiera d'Israele Noam Behr 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Kile Sherry 2 2  Bandiera d'Israele Noam Behr 7 6
 Bandiera della Svizzera George Bastl 6 6  Bandiera della Svizzera George Bastl 64 4
3  Bandiera della Serbia Janko Tipsarević 3 2  Bandiera d'Israele Noam Behr 1 2
 Bandiera del Regno Unito Lee Childs 6 4 7  Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 6 6
6  Bandiera dell'Italia D Bracciali 3 6 5  Bandiera del Regno Unito Lee Childs 65 7 6
 Bandiera della Russia T Gabašvili 7 6  Bandiera della Russia T Gabašvili 7 5 4
 Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović 64 2  Bandiera del Regno Unito Lee Childs 1 4
 Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 6 6  Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 6 6
 Bandiera della Serbia Novak Đoković 3 2  Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 7 6
2  Bandiera dell'Italia V Santopadre 6 6 2  Bandiera dell'Italia V Santopadre 65 4
 Bandiera della Croazia Ivan Cerović 4 4

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis