Bill Flett

Bill Flett
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza180 cm
Peso82 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAla destra
Tiro Destro
Termine carriera1980
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1960-1963 Melville Millionaires 129 65 82 147
Squadre di club0
1963-1964   Charlotte Checkers 44 26 22 48
1963-1964   Rochester Americans 1 0 0 0
1964   Denver Invaders 1 0 0 0
1964-1967   Tulsa Oilers 168 48 75 123
1964-1965   Victoria Maple Leafs 23 1 7 8
1967-1972   Los Angeles Kings 340 88 105 193
1969-1970   Springfield Kings 5 2 6 8
1972-1974   Philadelphia Flyers 195 74 78 152
1974-1975   Toronto Maple Leafs 82 15 25 40
1975-1976   Atlanta Flames 104 27 21 48
1976-1980   Edmonton Oilers 230 113 90 203
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 gennaio 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

William Mayer Flett (Vermilion, 21 luglio 1943 – Edmonton, 12 luglio 1999) è stato un hockeista su ghiaccio canadese che nel corso della carriera ha giocato in National Hockey League.

Carriera

Flett giocò a livello giovanile per tre stagioni con i Melville Millionaires nella lega di hockey del Saskatchewan. Esordì fra i professionisti nella stagione 1963-1964 nella Eastern Hockey League, mentre nelle tre stagioni successive vestì con successo la maglia dei Tulsa Oilers in Central Hockey League, farm team dei Toronto Maple Leafs. In quegli anni fece inoltre brevi apparizioni in American Hockey League e nella Western Hockey League.[1]

Nell'estate del 1967 in occasione dell'NHL Expansion Draft Flett fu selezionato dai Los Angeles Kings, formazione con cui fece il proprio esordio in National Hockey League. Rimase a Los Angeles per quasi cinque stagioni con 193 punti ottenuti in 340 apparizioni, oltre a un breve prestito in AHL con gli Springfield Kings nella stagione 1969-1970. Soprannominato "Cowboy" per la sua passione per il rodeo Flett nel 1971 fu scelto per partecipare all'NHL All-Star Game.[2]

Lasciati i Kings Flett si unì ai Philadelphia Flyers, la prima squadra dopo la fine dell'era delle Original Six capace di conquistare la Stanley Cup nella stagione 1973-1974.[3] Conquistato il primo titolo in carriera Flett cambiò squadra giocando la stagione successiva con i Toronto Maple Leafs, mentre fino all'autunno del 1976 fu un giocatore degli Atlanta Flames.[1]

Dalla stagione 1976-77 Flett lasciò la NHL trasferendosi nella World Hockey Association con gli Edmonton Oilers, squadra con cui concluse la propria carriera nel 1980 dopo la fusione della WHA con la NHL.[2] Nonostante dei seri problemi con l'alcolismo superati da anni nel 1999 fu costretto a un trapianto di fegato, tuttavia l'organismo rigettò il nuovo organo e Flett morì pochi giorni dopo l'operazione a 55 anni di età.[1][4]

Palmarès

Club

Philadelphia: 1973-1974

Individuale

1971

Note

  1. ^ a b c (EN) Legends of Hockey - NHL Player Search - Bill Flett, su legendsofhockey.net. URL consultato il 14 gennaio 2015.
  2. ^ a b (EN) A Cowboy Hat Trick : The First One in Kings' History Was Scored By Colorful Bill Flett, a One-Time Calf Roper Who Only Recently Stopped Celebrating, su articles.latimes.com, Los Angeles Times, 13 marzo 1997. URL consultato il 14 gennaio 2015.
  3. ^ (EN) Throwback Thursdays – Cowboy Bill Flett, su mayorsmanor.com, 22 luglio 2010. URL consultato il 13 gennaio 2015.
  4. ^ (EN) Philadelphia Flyers Legends: Cowboy Bill Flett, su broadstreetbullies.blogspot.it, broadstreetbullies.blogspot. URL consultato il 13 gennaio 2015.

Collegamenti esterni

  • (EN) Bill Flett, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bill Flett, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bill Flett, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bill Flett, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bill Flett, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio