Bob Martin (cantante)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cantanti austriaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Bob Martin
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
GenerePop
Periodo di attività musicale1950 – 1982
EtichettaPolydor
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bob Martin, pseudonimo di Leo Heppe (Krasnojarsk, 7 giugno 1922 – Vienna, 13 gennaio 1998), è stato un cantante austriaco.

Ha partecipato in rappresentanza dell'Austria all'Eurovision Song Contest 1957 (prima partecipazione dell'Austria) gareggiando con il brano Wohin, kleines Pony? e classificandosi solo al 10º e ultimo posto.

Biografia

Nacque a Krasnojarsk, nella RSFS Russa, da padre austriaco, originario della Boemia, e madre sovietica. Suo padre era stato fatto prigioniero durante la prima guerra mondiale ma al termine del conflitto scelse di rimanere nel paese per insegnare tedesco e in questo periodo incontrò la futura moglie. La famiglia, intorno al 1924, lasciò l'Unione Sovietica in favore di Vienna, capitale dell'Austria. Fu proprio l'ambiente familiare ad influire sulla sua formazione musicale; il padre suonava il violino e la sorella, nata probabilmente pochi anni dopo di lui, il pianoforte.

Dopo aver conseguito il diploma nel 1941 fu arruolato nella Wehrmacht, venendo tuttavia catturato dalle forze alleate negli ultimi anni della seconda guerra mondiale. Proprio durante la prigionia, ad Amburgo, mosse i primi passi come musicista. Già nel 1946 fu probabilmente scagionato poiché ebbe l'occasione di esibirsi nel coro della Wiener Volksoper. Nell'autunno dello stesso anno fu ammesso all'Accademia musicale di Vienna e si diplomò nel 1951. Vinse anche nel giugno 1949 il primo premio al Llangollen International Musical Eisteddfod con l'interpretazione di Boris Godunov nell'omonima opera lirica del compositore russo Modest Petrovič Musorgskij.

Dopo il diploma entrò a far parte del coro della Wiener Staatsoper, con cui rimase fino al 1982.[1]

Note

  1. ^ (DE) "Ich will nur singen ...": Österreichs Song-Contest-Pionier Leo Heppe alias Bob Martin (1922–1998), su oeaw.ac.at, Accademia austriaca delle scienze. URL consultato il 7 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).

Collegamenti esterni

  • (EN) Bob Martin, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bob Martin / Bob Martin (altra versione) / Bob Martin (altra versione), su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leo Heppe, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bob Martin / Bob Martin (altra versione), su WhoSampled. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bob Martin, su SecondHandSongs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bob Martin, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bob Martin, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Bob Martin, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • Biografia dal sito oeaw.ac.at
Controllo di autoritàVIAF (EN) 75267309 · ISNI (EN) 0000 0000 8394 9852 · LCCN (EN) n84217168 · GND (DE) 13440355X · BNF (FR) cb14186618q (data) · J9U (ENHE) 987007446230505171
  Portale Biografie
  Portale Musica