Boris Zajcev

Abbozzo
Questa voce sull'argomento poeti russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Boris Kostantinovič Zajcev

Boris Kostantinovič Zajcev (Orël, 29 gennaio 1881 – Parigi, 28 gennaio 1972) è stato un poeta russo.

Emigrato in Francia nel 1922, fu continuatore dell'arte di Turgenev.

Opere

  • Il paese lontano (1913)
  • Via di San Nicola (1922)
  • Italia (1923)
  • Monte Athos (1928), (Monte Athos : Un pellegrinaggio nel cuore spirituale del cristianesimo ortodosso, Castelvecchi, Roma, 2012)
  • Giovinezza (1950)
  • L'albero della vita (1953)
  • I fiumi dei tempi (1968)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua russa dedicata a Boris Zajcev
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Boris Zajcev
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Boris Zajcev

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 56724749 · ISNI (EN) 0000 0001 0904 2459 · Europeana agent/base/99026 · LCCN (EN) n83010280 · GND (DE) 118643487 · BNE (ES) XX1068947 (data) · BNF (FR) cb12551986m (data) · J9U (ENHE) 987007479569305171 · NSK (HR) 000060063 · NDL (ENJA) 00517613 · CONOR.SI (SL) 12804195
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie