Brian McKeever

Brian McKeever
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza175 cm
Peso75 kg
Sci di fondo
SpecialitàSci di fondo
Sci di fondo paralimpico
CategoriaDisabili visivi - ipovedenti
SquadraFoothills Nordic Ski Club
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Paralimpiadi 10 2 0

Vedi maggiori dettagli

Biathlon
SpecialitàBiathlon paralimpico
CategoriaDisabili visivi - ipovedenti
SquadraFoothills Nordic Ski Club
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Paralimpiadi 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 19 marzo 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Brian McKeever (Calgary, 18 giugno 1979) è un fondista e biatleta canadese, atleta ipovedente vincitore di dodici medaglie paralimpiche che, nel fondo, partecipa anche a competizioni non paralimpiche.

Suo atleta guida è il fratello Robin[1][2][3], a sua volta fondista di alto livello[4], così come il nipote Xavier[5].

Biografia

Pur essendo afflitto dalla sindrome di Stargardt[1], che lo rende non vedente al 90%[2][3], ha gareggiato ai Mondiali di sci nordico per normodotati di Sapporo 2007, nello sci di fondo (21º nella 15 km tecnica libera, 33º nella 50 km a tecnica classica con partenza in linea, 39º nella 30 km a inseguimento)

Pur essendosi qualificato per disputare la 50 km a tecnica classica con partenza in linea ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010, il selezionatore nella nazionale canadese gli preferì un atleta normodotato[senza fonte], impedendogli così di diventare il primo atleta al mondo in grado di competere ai Giochi olimpici e ai Giochi paralimpici nello stesso anno[3].

La sua guida, nelle gare per ipovedenti, è il fratello Robin, il quale però in alcune competizioni per normodotati è stato staccato da Brian. Così è accaduto a anche ai Giochi paralimpici di Vancouver 2010, quando nella gara del km sprint, terza medaglia d'oro olimpica di Brian, il non vedente canadese ha staccato di parecchio il fratello giungendo da solo al traguardo[senza fonte].

Palmarès

Sci di fondo

Paralimpiadi

  • 12 medaglie:
    • 10 ori (5 km a tecnica classica, 10 km a tecnica libera disabili visivi a Salt Lake City 2002; 5 km a tecnica libera, 10 km a tecnica classica disabili visivi a Torino 2006; 1 km sprint, 10 km a tecnica classica, 20 km a tecnica libera disabili visivi a Vancouver 2010; sprint disabili visivi, 20 km a tecnica libera disabili visivi, 10 km a tecnica libera disabili visivi a Soči 2014)
    • 2 argenti (20 km a tecnica libera disabili visivi a Salt Lake City 2002; 20 km a tecnica classica disabili visivi a Torino 2006)

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 168º nel 2017[6]

Nor-Am Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 10º nel 2013[6]
  • 4 podi:
    • 2 vittoria
    • 1 secondo posto
    • 1 terzo posto

Australia New Zealand Cup

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 7º nel 2014[6]
  • 3 podi:
    • 1 vittoria
    • 2 secondi posti

Biathlon

Paralimpiadi

  • 1 medaglia:

Note

  1. ^ a b (EN) Scheda sul sito ufficiale dei X Giochi paralimpici invernali [collegamento interrotto], su 72.35.10.20. URL consultato il 15 febbraio 2011.
  2. ^ a b Emanuele Rossi, La sfida di Brian McKeever, sciatore non vedente a Vancouver 2010, in Panorama.it, 3 febbraio 2010. URL consultato il 15 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2010).
  3. ^ a b c Claudio Arrigoni, Il bis dell'ipovendente McKeever: "Il mio messaggio di speranza", in Corriere della Sera, 25 gennaio 2010, p. 41. URL consultato il 16 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  4. ^ (DEENFR) Scheda FIS su Robin McKeever, su data.fis-ski.com. URL consultato il 15 febbraio 2011.
    (EN) Scheda Sport-references su Robin McKeever, su sports-reference.com. URL consultato il 15 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2012).
  5. ^ (EN) Cami Kepke, Rising Alberta cross-country skiing star continuing family legacy, su globalnews.ca, 25 novembre 2021. URL consultato l'8 marzo 2023.
  6. ^ a b c Competizione per normodotati

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brian McKeever

Collegamenti esterni

  • (EN) Brian McKeever, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brian McKeever, su paralympic.org, Comitato Paralimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brian McKeever, su ipc.infostradasports.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Scheda sul sito dei X Giochi paralimpici invernali [collegamento interrotto], su 72.35.10.20. URL consultato il 15 febbraio 2011.
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali
  Portale Sport per disabili