Brill Building

Brill Building
Localizzazione
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
LocalitàNew York
Coordinate40°45′39.96″N 73°59′04.2″W40°45′39.96″N, 73°59′04.2″W
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Inaugurazione1931
Stilemodernista
Piani11
Realizzazione
ArchitettoAbraham E. Lefcourt
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Brill Building è un edificio di New York, negli Stati Uniti d'America, ricordato per essere stato, tra gli anni cinquanta e sessanta, il centro dell'industria musicale americana.

Storia

Il Brill Building era originariamente conosciuto come Abraham E. Lefcourt Building, e prendeva il nome dal figlio dell'architetto Abraham E. Lefcourt, morto giovanissimo durante la costruzione dell'edificio. Poco prima che l'Alan E. Lefcourt Building venisse terminato, esso venne rinominato Brill Building, un nome ispirato ai fratelli Brill, i proprietari di un negozio di vestiti.[1]

Tra gli anni cinquanta e sessanta, all'interno degli studi musicali del Brill Building, vennero scritte alcune delle pagine più celebri della musica pop americana,[2][3] e si venne a definire uno stile musicale conosciuto come "Brill Building Sound".[4] Alcuni degli innumerevoli compositori e artisti che vi lavorarono includono Burt Bacharach, Johnny Mercer, Teddy Randazzo, Sherman Edwards, Laura Nyro, Paul Simon, Neil Diamond, Tony Orlando, e Carole King.

Alla fine del 2010, la LPC di New York inserì il Brill Building tra gli edifici di interesse storico.[5]

Descrizione

Il Brill Building è situato al numero 1619 di Broadway, nella Quarantanovesima strada, a nord di Times Square. La struttura è in stile modernista, ha 11 piani, e occupa un'area di 16.300 metri quadrati. Sopra l'ingresso è presente un busto in bronzo di Alan E. Lefcourt, il figlio di colui che realizzò l'edificio.[1]

Note

  1. ^ a b (EN) Built With a Broken Heart, su nytimes.com. URL consultato il 6 maggio 2022.
  2. ^ (EN) The first biography of George Martin, the Beatles' only producer, su economist.com. URL consultato il 6 maggio 2022.
  3. ^ Ted Gioia, Delta Blues - I grandi musicisti del Mississippi che hanno rivoluzionato la musica, EDT, 2020, "B".
  4. ^ (EN) Don Kirshner, su telegraph.co.uk. URL consultato il 6 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2022).
  5. ^ (EN) Brill Building Is Named a Landmark, su cityroom.blogs.nytimes.com. URL consultato il 6 maggio 2022.

Voci correlate

  • Tin Pan Alley

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brill Building

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su thebrillbuilding.com (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2014). Modifica su Wikidata
  • (EN) The Brill Building, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brill Building, su Emporis Building Directory. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brill Building, su Geographic Names Information System, USGS. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Brill Building (PDF), su s-media.nyc.gov. URL consultato il 6 maggio 2022.
  Portale Architettura
  Portale Musica