Budapest Challenger 2002 - Doppio

Budapest Challenger 2002
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Slovacchia Karol Beck
Bandiera della Rep. Ceca Jaroslav Levinský
FinalistiBandiera dell'Argentina Mariano Hood
Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
Punteggio3-6, 6-4, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Budapest Challenger 2002.

Il doppio del torneo di tennis Budapest Challenger 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Karol Beck e Jaroslav Levinský che hanno battuto in finale Mariano Hood e Sebastián Prieto 3-6, 6-4, 6-1.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Australia Ben Ellwood / Bandiera dell'Australia Nathan Healey (quarti di finale)
  2. Bandiera d'Israele Jonathan Erlich / Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas (semifinali)
  1. Bandiera dell'Australia Ashley Fisher / Bandiera della Svezia Johan Landsberg (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman / Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Ben Ellwood
 Bandiera dell'Australia Nathan Healey
6 6
 Bandiera dell'Ungheria Gergely Hultai
 Bandiera dell'Ungheria Sándor Noszály
3 3 1  Bandiera dell'Australia Ben Ellwood
 Bandiera dell'Australia Nathan Healey
3 6 2
 Bandiera dell'Australia Stephen Huss
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg
4 7 7  Bandiera dell'Australia Stephen Huss
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg
6 3 6
 Bandiera dell'Australia Tim Crichton
 Bandiera dell'Australia Todd Perry
6 5 5  Bandiera dell'Australia Stephen Huss
 Bandiera della Svezia Peter Nyborg
4 0
 Bandiera della Slovacchia Karol Beck
 Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
7 6  Bandiera della Slovacchia Karol Beck
 Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
6 6
4  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
5 3  Bandiera della Slovacchia Karol Beck
 Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
3
 Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria Zoltan Nagy
7 7  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria Zoltan Nagy
0r
 Bandiera dell'Argentina Diego del Río
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
5 5  Bandiera della Slovacchia Karol Beck
 Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
3 6 6
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
6 6  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
6 4 1
 Bandiera della Serbia Dušan Vemić
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
2 4  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
6 7
3  Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
7 6 3  Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
2 68
 Bandiera del Brasile Rodrigo Ribeiro
 Bandiera del Sudafrica Shaun Rudman
5 4  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
6 6
 Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera dell'Australia Grant Silcock
6 6 2  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas
2 4
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
 Bandiera dell'Ungheria Zsolt Tatar
3 2  Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera dell'Australia Grant Silcock
3 65
2  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas
6 7 2  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas
6 7
 Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
 Bandiera delle Bahamas Mark Merklein
4 5

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis