CANT Z.511

CRDA CANT Z.511
Il CANT Z.511 visto di fronte
Descrizione
Tipoidrovolante postale
ProgettistaFilippo Zappata
CostruttoreCantieri Riuniti dell'Adriatico, Cantiere Navale Triestino (C.R.D.A. CANT)
Data primo volo19 ottobre 1940
Esemplari2
Dimensioni e pesi
Lunghezza28,50 m
Apertura alare39,86 m
Altezza11,00 m
Superficie alare195 m²
Peso a vuoto20 692 kg
Peso carico34 200 kg
Propulsione
Motore4 Piaggio P.XII RC.35
Potenza1 500 CV (1 120 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità max424 km/h
Velocità di crociera330 km/h
Velocità di salita4,16 m/s
Autonomia4 350 km
Tangenza7 550 m

Dati tratti da "Italian Civil & Military Aircraft 1930-1945"[1]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Il CANT Z.511 Idrogigante noto anche come CANT Z.511A era un idrovolante di linea, destinato alle rotte atlantiche da cui la A. Il più grande idrovolante a galleggianti mai costruito.[senza fonte]

Storia

Come il suo fratello minore Z.509, il Z.511 nasce dall'esigenza da parte della compagnia Ala Littoria di dotarsi di un idrovolante, questa volta quadrimotore, da utilizzare come aereo postale nella futura tratta transoceanica di collegamento con l'America meridionale. Il progetto fu affidato all'ingegnere Filippo Zappata.

Un CANT Z.511 al decollo

Utilizzatori

Bandiera dell'Italia Italia

Velivoli comparabili

Bandiera della Germania Germania

Note

  1. ^ *(EN) Jonathan Thompson, Italian Civil & Military Aircraft 1930-1945, New York, Aero Publishers Inc, 1963, pp. 62-64, ISBN 0-8168-6500-0.

Bibliografia

  • Giorgio Evangelisti, Le Navi Aeree di Filippo Zappata, Sesto Fiorentino, Olimpia, 1996, ISBN 88-253-1603-8.
  • (EN) Jonathan Thompson, Italian Civil & Military Aircraft 1930-1945, New York, Aero Publishers Inc, 1963, pp. 62-64, ISBN 0-8168-6500-0.
  • (EN) CANT Z.511, in The Illustrated Encyclopedia of Aircraft, Part Work 1982-1985, 1985.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su CANT Z.511

Collegamenti esterni

  • Giorgio Dorati, CRdA CANT - Z 511 A, su Gruppo Modellistico Sestese, http://www.giemmesesto.org/. URL consultato il 1º dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2014).
  • CANT Z 511A, su Aerei Italiani - Brevi pagine di storia dell'Aviazione Italiana, http://www.aerei-italiani.net/index.htm. URL consultato il 29 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2011).
  • (RU) Z.511, su Уголок неба, http://www.airwar.ru. URL consultato il 25 ago 2009.
  • CANT-Z. 511A Idrovolante da trasporto passeggeri, su Museo della cantieristica, http://www.archeologiaindustriale.it/index_it.php. URL consultato il 25 ago 2009 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2015).
  Portale Aviazione
  Portale Guerra
  Portale Trasporti