Café Meineid

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive tedesche e fiction televisive commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Café Meineid
Titolo originaleCafé Meineid
PaeseGermania
Anno1990-2003
Formatoserie TV
Generecommedia, giudiziario
Stagioni11
Episodi147
Durata22 min. (episodio)
Lingua originaleTedesco
Crediti
IdeatoreFranz Xaver Bogner
RegiaFranz Xaver Bogner
SceneggiaturaPeter Bradatsch
Florian Ernstberger
Christian Lerch
Klaus Schamberger
Interpreti e personaggi
  • Erich Hallhuber: Giudice Heinz Wunder (s. 1-11)
  • Franz Boehm: Giudice Rockinger
  • Jacques Breuer: Giudice Helmcke (s. 1-2)
  • Norbert Mahler: Willi Kranz
  • Thekla Mayhoff: Roswitha Haider
  • Wolfgang Fischer:
  • Kathi Leitner:
  • Gabi Lodermeier:
  • Monika Baumgartner: Olga Grüneis
  • Luise Kinseher:
  • Christian Lerch: Karl Hermann
  • Luise Kinseher: Hanna Graf
  • Gabi Lodermeier: Gabi Schuck
  • Fred Stillkrauth:
  • Maxl Graf:
MusicheHans-Jürgen Buchner
Casa di produzioneBayerischer Rundfunk
Prima visione
Prima TV originale
Dal6 ottobre 1990
Al2003
Rete televisivaARD
Prima TV in italiano
Dalinedita
Rete televisivainedita
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Café Meineid è una serie televisiva tedesca ideata e diretta da Franz Xaver Bogner[1][2][3] e prodotta dal 1990 al 2003 da Bayerischer Rundfunk[3]. Protagonista della serie è l'attore Erich Hallhuber; altri interpreti principali Franz Boehm, Jacques Breuer, Norbert Mahler, Thekla Mayhoff, Kathi Leitner, Wolfgang Fischer, ecc.[2][3][4]

La serie si compone di 11 stagioni, per un totale di 147 episodi, della durata di circa 22 minuti ciascuno.[2][4][5]

Il primo episodio, intitolato Die Waffen einer Frau[5], fu trasmesso in prima visione dall'emittente ARD il 6 ottobre 1990. La produzione della serie si interruppe bruscamente nel 2003 a causa della morte dell'attore protagonista Erich Hallhuber.[6]

Trama

Protagonista delle vicende è Heinz Wunder, un giudice che esercita a Monaco di Baviera.[2][4] Durante le pause dal lavoro, Wunder e i suoi colleghi frequentano abitualmente la caffetteria situata all'interno del palazzo di Giustizia, il Café Meineid.[2][4]

Produzione

  • Ad ispirare a Franz Xaver Bogner la serie fu un dato statistico, secondo cui nel 1983 in Baviera 2.232 furono accusate di oltraggio[1]

Episodi

Stagione Puntate Prima TV Germania Prima TV Italia
Prima stagione 13[5] 1990 inedita
Seconda stagione 13[5] inedita
Terza stagione 13[5] inedita
Quarta stagione 13[5] inedita
Quinta stagione 13[5] inedita
Sesta stagione 13[5] inedita
Settima stagione 22[5] inedita
Ottava stagione 13[5] inedita
Nona stagione 13[5] inedita
Decima stagione 13[5] inedita
Undicesima stagione 8[5] inedita

Note

  1. ^ a b (DE) Café Meineid - Worum geht es?, su br.de, Bayerischer Rundfunk. URL consultato il 2 dicembre 2016.
  2. ^ a b c d e (DE) Café Meineid - Infos zur Fernsehserie, su fernsehserien.de. URL consultato il novembre 2016.
  3. ^ a b c (DE) Café Meineid - Cast & Crew, su fernsehserien.de. URL consultato il novembre 2016.
  4. ^ a b c d (DE) Café Meineid, su wunschliste.de, TV-Wuschliste. URL consultato il 2 dicembre 2016.
  5. ^ a b c d e f g h i j k l m (DE) Café Meineid - Episodenguide, su fernsehserien.de. URL consultato il 18 novembre 2016.
  6. ^ (DE) Café Meineid - Erich Hallhuber, su br.de, Bayerischer Rundfunk. URL consultato il 2 dicembre 2016.

Collegamenti esterni

  • (EN) Café Meineid, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DE) Café Meineid - Sito ufficiale, su br.de.
  • (DE) Café Meineid, su fernsehserien.de.
  Portale Germania
  Portale Televisione