Calcio Femminile Bardolino Verona 2004-2005

Voce principale: AGSM Verona Calcio Femminile.
A.S.D. C.F. Bardolino Verona
Stagione 2004-2005
Sport calcio
Squadra  Bardolino Verona
AllenatoreBandiera dell'Italia Walter Bucci
PresidenteBandiera dell'Italia Marcello Battistoli
Serie ACampione
Coppa ItaliaOttavi di finale
Miglior marcatoreCampionato: Boni (32)
StadioStadio comunale Belvedere, Calmasino
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Dilettantistica Calcio Femminile Bardolino Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Stagione

La squadra, iscritta con la nuova denominazione ASD CF Bardolino Verona, è nuovamente affidata al tecnico Walter Bucci che arrivato la stagione precedente era riuscito a concludere al settimo posto il campionato 2003-2004. Durante il calciomercato estivo arrivano due importanti giocatrici dal Foroni Verona, società che non riuscirà ad iscriversi al campionato, il portiere Fabiana Comin la centrocampista della nazionale Elisa Camporese, facendo inoltre ritorno per fine prestito dalla Lazio CF l'attaccante Valentina Boni, scambiata con le due attaccanti laziali Silvia Casali ed Erica Croce.[1] Con il definitivo svincolo delle tesserate del Foroni arrivano anche Daniela Turra, difensore, e Paola Brumana, attaccante, e prima dell'avvio del campionato completano la rosa nel reparto difensivo Cristina Cassanelli e in quello offensivo Melania Gabbiadini, in arrivo dal Bergamo R, che negli anni successivi diventerà una delle bandiere della società gialloblu.[2]

La squadra, raggiunto un organico di particolare qualità, gioca un campionato di vertice, con la Torres unica a impensierirla, concludendolo al primo posto con 53 punti, 3 più delle sassaresi, frutto di 17 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte, ottenendo così il primo Scudetto della sua storia sportiva. Delle 85 reti segnate in campionato, contro le sole 18 subite, 32 sono realizzate da Valentina Boni che vince il titolo di capocannoniere del torneo a pari merito con Patrizia Panico (Torino).[2]

Più modesto invece il percorso in Coppa Italia; dopo aver facilmente chiuso al primo posto il minitorneo del girone 9 al primo turno, vincitrice dei due incontri con risultati tennistici con Trento e Trento Clarentia, e la doppia sfida di andata e ritorno con altrettanta facilita sul modesto Vicenza, il Bardolino Verona ferma la sua corsa agli Ottavi di finale ad opera della Torres, vincitrice alla fine del torneo, che in ragione dell'1-1 casalingo e dello 0-0 fuori casa la supera per la regola del gol in trasferta.

Divise e sponsor

La tenuta da gioco è formata da maglia gialla, pantaloncini blu e calzettoni gialli, o in alternativa completamente gialla. Lo sponsor principale è per il settimo anno consecutivo la Poliplast del presidente Cornelio Lorenzini, mecenate del calcio dilettantistico locale.

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
1ª divisa

Organigramma societario

Area tecnica

  • Allenatore: Walter Bucci

Rosa

Rosa e ruoli tratti dal sito ufficiale.[3]

N. Ruolo Calciatrice
Bandiera dell'Italia P Francesca Berti
Bandiera dell'Italia P Paola Bianchi
Bandiera dell'Italia P Fabiana Comin
Bandiera dell'Italia D Cristina Bonometti
Bandiera dell'Italia D Cristina Cassanelli
Bandiera dell'Italia D Elena Ficarelli
Bandiera dell'Italia D Laura Neboli
Bandiera dell'Italia D Daniela Turra
Bandiera dell'Italia C Laura Barbierato
Bandiera dell'Italia C Elisa Camporese
Bandiera dell'Italia C Cristiana Girelli
Bandiera dell'Austria C Birgit Hufnagl
N. Ruolo Calciatrice
Bandiera dell'Italia C Debora Mascanzoni
Bandiera dell'Italia C Ilenia Sancassani
Bandiera dell'Italia C Alessia Tuttino
Bandiera dell'Italia C Sara Zanotti
Bandiera dell'Italia A Valentina Boni
Bandiera dell'Italia A Paola Brumana
Bandiera dell'Italia A Veronica Franceschetti
Bandiera dell'Italia A Melania Gabbiadini
Bandiera dell'Italia A Michela Lonardi
Bandiera dell'Italia A Susanna Manzoni
Bandiera dell'Italia A Maria Ilaria Pasqui

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Fabiana Comin Foroni Verona definitivo[1]
D Daniela Turra Foroni Verona svincolata
C Elisa Camporese Foroni Verona definitivo[1]
C Birgit Hufnagl Neulengbach
A Valentina Boni A.D. Decimum Lazio fine prestito[1]
A Paola Brumana Foroni Verona svincolata
A Melania Gabbiadini Bergamo R svincolata[4]
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Silvia Casali A.D. Decimum Lazio fine prestito[1]
A Erica Croce A.D. Decimum Lazio fine prestito[1]

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2004-2005 (calcio femminile).

Girone di andata

Calmasino, Bardolino
9 ottobre 2004, ore 15:00 CEST
1ª giornata
Bardolino Verona  4 – 0  Vigor SenigalliaStadio comunale Belvedere

Oristano
23 ottobre 2004, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Atletico Oristano  2 – 0
referto
  Bardolino VeronaCampo sp. comunale Tharros (500 spett.)
Arbitro:  Sabatini (Viterbo)
Parejo Gol 35’
Colasuonno Gol 57’
Marcatori

Calmasino, Bardolino
30 ottobre 2004, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Bardolino Verona  12 – 0  A.D. Decimum LazioStadio comunale Belvedere
Arbitro:  Revelant
Camporese Gol 3’
Boni Gol 7’ (rig.), Gol 20’, Gol 35’, Gol 66’, Gol 82’
Gabbiadini Gol 30’, Gol 54’, Gol 71’
Brumana Gol 59’
Pasqui Gol 60’, Gol 79’
Marcatori

4 dicembre 2004, ore 14:30 CET
4ª giornata
Vallassinese Holcim  0 – 3  Bardolino Verona

Calmasino, Bardolino
11 dicembre 2004, ore 14:30 CET
5ª giornata
Bardolino Verona  0 – 0
referto
  Graphistudio TavagnaccoStadio comunale Belvedere
Arbitro:  Ronchi (Milano)

Monza
18 dicembre 2004, ore 14:30 CET
6ª giornata
Fiammamonza  2 – 4  Bardolino VeronaStadio Gino Alfonso Sada

Sassari
9 gennaio 2005, ore 14:30 CET
7ª giornata
Torres Terra Sarda  1 – 3
referto
  Bardolino VeronaStadio Vanni Sanna
Arbitro:  Provesi (Treviglio)
Pedersen Gol 79’MarcatoriGol 6’ (rig.) Boni
Gol 48’ Pasqui
Gol 87’ Brumana

Agliana
22 gennaio 2005, ore 14:30 CET
9ª giornata
Agliana  1 – 2
referto
  Bardolino VeronaStadio comunale Germano Bellucci
Baldi Gol 88’MarcatoriGol 44’ Pasqui
Gol 67’ Gabbiadini

Calmasino, Bardolino
29 gennaio 2005, ore 14:30 CET
10ª giornata
Bardolino Verona  3 – 0
referto
  ReggianaStadio comunale Belvedere
Arbitro:  Deriu (Trento)
Gabbiadini Gol 74’
Boni Gol 80’
Pasquii Gol 84’
Marcatori

Girone di ritorno

Senigallia
12 febbraio 2005
12ª giornata
Vigor Senigallia  1 – 1
referto
  Bardolino VeronaStadio comunale
Tagliabracci Gol 15’MarcatoriGol 1t’ Camporese

Calmasino, Bardolino
19 febbraio 2005, ore 14:30 CET
13ª giornata
Bardolino Verona  5 – 0
referto
  Atletico OristanoStadio comunale Belvedere
Arbitro:  Revelant
Gabbiadini Gol 1’, Gol 79’
Boni Gol 35’, Gol 54’
Pasqui Gol 49’
Marcatori

Roma
26 febbraio 2005, ore 14:30 CET
14ª giornata
A.D. Decimum Lazio  0 – 6  Bardolino VeronaStadio Tre Fontane

Calmasino, Bardolino
19 marzo 2005, ore 14:30 CET
15ª giornata
Bardolino Verona  5 – 0  Vallassinese HolcimStadio comunale Belvedere

Tavagnacco
12 marzo 2005, ore 15:00 CET
16ª giornata
Graphistudio Tavagnacco  1 – 7
referto
  Bardolino VeronaStadio comunale (ca. 200 spett.)
Arbitro:  Bagnariol (Pordenone)
Bologna Gol 90+2’MarcatoriGol 12’, Gol 76’ Gabbiadini
Gol 16’, Gol 64’ Boni
Gol 40’, Gol 69’, Gol 83’ Brumana

Calmasino, Bardolino
30 aprile 2005, ore 15:00 CEST
17ª giornata
Bardolino Verona  5 – 1
referto
  FiammamonzaStadio comunale Belvedere (ca. 100 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)
Pasqui Gol 18’
Gabbiadini Gol 27’
Mascanzoni Gol 72’
Boni Gol 75’, Gol 79’
MarcatoriGol 16’ Illiano

Calmasino, Bardolino
9 aprile 2005, ore 15:00 CEST
18ª giornata
Bardolino Verona  1 – 2  Torres Terra SardaStadio comunale Belvedere

Calmasino, Bardolino
7 maggio 2005, ore 15:00 CEST
20ª giornata
Bardolino Verona  4 – 2  AglianaStadio comunale Belvedere

Reggio Emilia
14 maggio 2005, ore 15:00 CEST
21ª giornata
Reggiana  0 – 5
referto
  Bardolino VeronaStadio comunale Mirabello (ca. 600 spett.)
Arbitro:  Colla (Monza)
MarcatoriGol 13’ Boni
Gol 30’, Gol 42’ Pasqui
Gol 49’ Turra
Gol 56’ (aut.) Giugni

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2004-2005 (calcio femminile).
12 settembre 2004, ore 15:00 CEST
Primo turno, girone 9 - 1ª giornata
Trento  2 – 9
referto
  Bardolino Verona
??? Gol 16’ (rig.)
Oberlechner Gol 62’
MarcatoriGol 8’, Gol 30’ Camporese
Gol 9’ Pasqui
Gol 39’ Gabbiadini
Gol 42’, Gol 2t’, Gol 2t’ Boni
Gol 2t’, Gol 2t’ Brumana

Calmasino, Bardolino
18 settembre 2004, ore 15:00 CEST
Primo turno, girone 9 - 2ª giornata
Bardolino Verona  10 – 0
referto
  Trento ClarentiaStadio comunale Belvedere
Boni Gol 1’
Camporese Gol 15’
Gabbiadini Gol 20’, Gol 60’, Gol 83’
Hufnagl Gol 23’, Gol 79’
Pasqui Gol 26’, Gol 43’
Ficarelli Gol 30’
Marcatori

Calmasino, Bardolino
2 ottobre 2004, ore 15:00 CEST
Secondo turno - Andata
Bardolino Verona  12 – 0  VicenzaStadio comunale Belvedere

7 novembre 2004, ore 14:30 CET
Secondo turno - Ritorno
Vicenza  0 – 6  Bardolino Verona

Calmasino, Bardolino
20 novembre 2004, ore 14:30 CET
Ottavi di finale - Andata
Bardolino Verona  1 – 1
referto
  Torres Terra SardaStadio comunale Belvedere
Arbitro:  Modoloni (Bologna)
Pasqui Gol 37’MarcatoriGol 40’ (rig.) Pintus

Sassari
8 dicembre 2004, ore 14:30 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Torres Terra Sarda  0 – 0
referto
  Bardolino VeronaStadio Vanni Sanna (120 spett.)
Arbitro:  Pinna (Cagliari)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 53 11 8 1 2 47 9 11 9 1 1 38 9 22 17 2 3 85 18 +67
Coppa Italia - 3 2 1 0 23 1 3 2 1 0 15 2 6 4 2 0 38 3 +35
Totale - 14 10 2 2 70 10 14 11 2 1 53 11 28 21 4 3 123 21 +102

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Luogo C T C T C T T C T C T T C T C T C C T C T C
Risultato V P P V N V V V V V V N V V V V V P V V V P
Posizione 1 6 2 1 1 1 1 1 1 1 1

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Note

  1. ^ a b c d e f Bardolino News, su calciodonna.it. URL consultato il 5 agosto 2018.
  2. ^ a b La storia: 2003-2006 [collegamento interrotto], su veronawomen.com. URL consultato il 5 agosto 2018.
  3. ^ CF Bardolino.
  4. ^ Melania Gabbiadini al Bardolino!, su cfbardolino.it, 16 luglio 2004. URL consultato il 14 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2005).

Bibliografia

  • Album figurine Panini 2004-2005, Modena, Edizioni Panini, Dicembre 2004.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su cfbardolino.it. URL consultato il 5 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2019).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio