Camera delle nazioni dell'Assemblea federale

La Camera delle nazioni dell'Assemblea federale (in ceco Sněmovna národů Federálního shromáždění, in slovacco Snemovňa národov Federálneho zhromaždenia) era, con la Camera del popolo, una delle due camere del Parlamento federale cecoslovacco. Ebbe vita dal 1º gennaio 1969, quando entrò in vigore la costituzione della Repubblica Socialista Cecoslovacca che prevedeva la trasformazione della Cecoslovacchia in una federazione, fino al 31 dicembre 1992, quando la Repubblica Federale Ceca e Slovacca si sciolse, dando origine alla Repubblica Ceca e alla Slovacchia indipendenti.

Caratteristiche

La Camera delle nazioni aveva centocinquanta seggi, eletti direttamente per metà (75 seggi) in Repubblica Ceca e per l'altra metà (75 seggi) in Slovacchia. Il mandato durava cinque anni e coincideva con quello della Camera del popolo. La Camera delle nazioni approvava le sue deliberazioni con la maggioranza assoluta dei deputati.

Legislature e presidenti

Elezioni Legislatura Presidenti
1969 1969-1971 Dalibor Hanes (1969), Vojtech Mihálik[1]
1971 1971-1976 Dalibor Hanes[2]
1976 1976-1981 Dalibor Hanes[3]
1981 1981-1986 Dalibor Hanes[4]
1986 1986-1990 Dalibor Hanes (1986–1987), Ján Janík (1987-1989), Anton Blažej (1989), Jozef Stank[5]
1990 1990–1992 Milan Šútovec[6]
1992 1992–1992 Roman Zelenay[7]

Note

  1. ^ (CS) Organi cecoslovacchi dopo le elezioni del 1969
  2. ^ (CS) Organi cecoslovacchi dopo le elezioni del 1971
  3. ^ (CS) Organi cecoslovacchi dopo le elezioni del 1976
  4. ^ (CS) Organi cecoslovacchi dopo le elezioni del 1981
  5. ^ (CS) Organi cecoslovacchi dopo le elezioni del 1986
  6. ^ (CS) Organi cecoslovacchi dopo le elezioni del 1990
  7. ^ (CS) Organi cecoslovacchi dopo le elezioni del 1992

Bibliografia

  • (CS) Zdeňka Hledíková, Jan Janák e Jan Dobeš, Dějiny správy v českých zemích : Od počátku státu po současnost, Praha, Nakladatelství Lidové noviny, 2007, pp. 429–430, ISBN 978-80-7106-906-5.
  Portale Politica
  Portale Storia