Campionato italiano maschile di pallanuoto Under 17 A

Campionato italiano Under 17 A
Altri nomiCampionato Under 17 A
Campionato Allievi "A"
Sport
  • Pallanuoto
TipoClub
CategoriaUnder 17
PaeseBandiera dell'Italia Italia
OrganizzatoreFIN e Comitati regionali
TitoloCampione d'Italia Under 17
Cadenzaannuale
FormulaFase interregionale
Finali nazionali
Sito Internet[1]
Storia
Fondazione1946
Soppressione2020
Numero edizioni67
Ultimo vincitore  Savona
Record vittorie  Civitavecchia e   Camogli (10)

Trofeo o riconoscimento
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il campionato italiano maschile di pallanuoto Under 17 A è stata una delle categorie dei campionati italiani giovanili. Il torneo veniva organizzato dalla FIN e dai relativi comitati regionali ed era riservato ad atleti di età inferiore ai 17 anni. Nel 2020 è stato sostituito dal campionato riservato agli Under 18.

Si trattava del campionato giovanile più longevo, venendo disputato sin dal 1946[1]. È stato denominato ufficialmente campionato Allievi A fino alla stagione 2006-2007[2]. Le squadre più titolate della categoria sono il Civitavecchia e la Rari Nantes Camogli, con 10 scudetti ciascuna.

Formula

Il torneo era aperto ai settori giovanili delle società iscritte ai campionati di Serie A1 e Serie A2. Anche le prime quattro squadre classificate del campionato Under 17 B acquisivano il diritto a parteciparvi: se raggiungono le finali nazionali tale diritto si riconfermava anche per la stagione successiva, indipendentemente dalla categoria di appartenenza della società maggiore[3].
Lo svolgimento prevedeva una fase preliminare interregionale organizzata dai Comitati Regionali, con le squadre partecipanti suddivise in 8 gironi da cui le prime tre classificate avanzano alla prima fase e le quarte e e le quinte accedono al campionato B. Nella prima fase si disputano quattro gironi su gare di andata a ritorno che qualificano le prime tre di ciascuno di essi alle semifinali, mentre le quarte affrontano un turno di qualificazione insieme alle prime quattro del campionato B, che porta in semifinale altri quattro club. Le sedici squadre arrivate in semifinale affrontano un'ulteriore fase a gironi da cui otto di esse accedono alle Finali nazionali, organizzate direttamente dalla FIN[3].

Albo d'oro

Stagione Vincitore 2º posto 3º posto
Campionato Allievi A
1946   Camogli   Florentia   Napoli
1947   Napoli   Florentia   Camogli
1948   Florentia   Napoli   Sturla
1949   Camogli   Canottieri Napoli   Mameli
1950   Camogli   Napoli   Sturla
1951   Napoli   Florentia   Quinto
1952   Napoli Nervi Nervi   Quinto
1953   Napoli   Quinto Nervi Nervi
1954   Canottieri Napoli   Florentia Nervi Nervi
1955   Napoli   Florentia Nervi Nervi
1956   Pro Recco   Napoli   Quinto
1957   Civitavecchia   Pro Recco   Napoli
1958   Pro Recco   CUS Jonica   Napoli
1959-61 Campionato non disputato
1962 Nervi Nervi   Civitavecchia   Mameli
1963   Civitavecchia   Lazio   Andrea Doria
1964   Civitavecchia   Lerici Sport   Andrea Doria
1965   Napoli   Florentia   Genoa
1966   Florentia   Napoli   Crotone
1967   Civitavecchia Nervi Nervi   Ortigia
1968   Civitavecchia   Triestina   Crotone
1969   Civitavecchia   Canottieri Napoli   Sori
1970   Lazio   Canottieri Napoli   Sori
1971 Nervi Nervi   Florentia   Lazio
1972   Lazio Nervi Nervi   Camogli
1973   Camogli Nervi Nervi   Lazio
1974 Nervi Nervi   Camogli   Canottieri Napoli
1975 Nervi Nervi   Camogli   Canottieri Napoli
1976   Camogli Nervi Nervi   Canottieri Napoli
1977   Camogli   Civitavecchia   Florentia
1978   Mameli   Bogliasco   Civitavecchia
1979   Pescara   Camogli   Civitavecchia
1980   Sturla   Posillipo   Camogli
1981   Posillipo Nervi Nervi   Florentia
1982 Nervi Nervi   Posillipo   Pescara
1983 Nervi Nervi   Civitavecchia   Bogliasco
1984   Civitavecchia   Savona   Andrea Doria
1985   Civitavecchia   Mestrina Nuoto   Ortigia
1986   Posillipo   Bogliasco   Civitavecchia
1987   Posillipo   Bogliasco   Fiamme Oro
1988   Bogliasco   Posillipo   Lazio
1989   Bogliasco   Pro Recco   Canottieri Napoli
1990   Pro Recco   Bogliasco   Posillipo
1991   Civitavecchia   Catania   Pro Recco
1992   Pro Recco   Civitavecchia   Posillipo
1993   Pro Recco   Volturno   Civitavecchia
1994 Nervi Nervi   Civitavecchia   Posillipo
1995   Civitavecchia   Savona   Posillipo
1996   Chiavari   Savona   Pro Recco
1997   Lazio   Ortigia   Posillipo
1998   Posillipo   Pro Recco   Canottieri Napoli
1999   Pro Recco   Fiamme Oro   Posillipo
2000   Lazio   Savona   Pro Recco
2001   Savona   Bergamo   Posillipo
2002   Roma   Lazio   Savona
2003   Pro Recco   Lazio   Imperia
2004   Savona   Posillipo   Pro Recco
2005   Pro Recco   Roma Vis Nova   Lazio
2006   Roma Vis Nova   Lazio   Posillipo
2007   Lazio Nervi Nervi   Bogliasco
Campionato Under 17 A
2008   Camogli   Posillipo   Bogliasco
2009   Posillipo   Savona   Pro Recco
2010   Camogli   Roma Vis Nova Nervi Nervi
2011   Camogli   Posillipo   Canottieri Napoli
2012   Camogli   Canottieri Napoli   Bogliasco
2013   Savona   Camogli   Bogliasco
2014   Sori   Bogliasco   Lazio
2015   Canottieri Napoli   Pro Recco   Telimar Palermo
2016   Bogliasco   Telimar Palermo   Roma Nuoto
2017   Canottieri Napoli   Roma Nuoto   Florentia
2018   Savona   Posillipo   Quinto
2019   Savona   AN Brescia   Roma Vis Nova
2020 non assegnato

Titoli per squadra

Squadra Podi
  Civitavecchia 10 5 4 19
  Camogli 10 4 3 17
  Pro Recco 8 4 5 17
Nervi Nervi 7 7 4 18
  Napoli 6 4 3 13
  Posillipo 5 7 8 20
  Savona 5 5 1 11
  Lazio 5 4 5 14
  Bogliasco 3 5 5 13
  Canottieri Napoli 3 4 6 12
  Florentia 2 7 3 12
  Roma Vis Nova 1 2 1 4
  Mameli 1 0 2 3
  Sturla 1 0 2 3
  Sori 1 0 2 3
  Pescara 1 0 1 2
  Chiavari 1 0 0 1
  Roma 1 0 0 1
  Roma Nuoto 0 1 1 2
  Quinto 0 1 4 5
  Ortigia 0 1 2 3
  Andrea Doria 0 0 3 3
  Fiamme Oro 0 1 1 2
  Telimar Palermo 0 1 1 2
  Crotone 0 0 2 2
  Bergamo 0 1 0 1
  Catania 0 1 0 1
  CUS Jonica 0 1 0 1
  Lerici Sport 0 1 0 1
  Mestrina Nuoto 0 1 0 1
  Triestina 0 1 0 1
  Volturno 0 1 0 1
  AN Brescia 0 1 0 1
  Genoa 0 0 1 1
  Imperia 0 0 1 1

Note

  1. ^ Rarinantes.sv.it, Albo d'Oro Campionato Nazionale Allievi, su rarinantes.sv.it (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2006).
  2. ^ Federnuoto.it, Normativa Campionato di pallanuoto Under 17 A e B 2007-2008 Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.. URL consultato in data 28 settembre 2012.
  3. ^ a b Federnuoto.it, Normativa Campionato di pallanuoto Under 17 A 2011-2012 Archiviato il 25 giugno 2012 in Internet Archive.. URL consultato in data 28 settembre 2012.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale della FIN, su federnuoto.it.
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto