Cattedrale della Dormizione della Madre di Dio (Tartu)

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento chiese dell'Estonia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento chiese dell'Estonia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cattedrale della Dormizione della Madre di Dio
Cattedrale della Dormizione della Madre di Dio, Tartu
StatoBandiera dell'Estonia Estonia
LocalitàTartu
Coordinate58°22′57″N 26°43′21″E58°22′57″N, 26°43′21″E
ReligioneCristiana ortodossa
TitolareDormizione di Maria
DiocesiEparchia di Tartu
Consacrazione1783
Stile architettonicobarocco moscovita
Completamento1783
Sito webwww.eoc.ee/kogudus/tartu-jumalaema-uinumise-kogudus/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La cattedrale della Dormizione della Madre di Dio (in estone: Tartu Uspenski õigeusu kirik) è la cattedrale ortodossa di Tartu, in Estonia, è sede dell'eparchia di Tartu afferente alla Chiesa ortodossa apostolica estone.

Storia

La chiesa originaria è stata edificata nel XIII nell'ambito di un convento domenicano dedicato a Santa Maria Maddalena. Nel 1753 fu costruita una nuova chiesa in pietra distrutta nel 1775 in un incendio. Nel 1783 è stata costruita l'attuale chiesa in pietra, consacrata lo stesso anno a Maria Madre di Dio.[1]

Note

  1. ^ Informazioni sulla cattedrale, su eoc.ee.

Voci correlate

  • Cattedrali in Estonia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cattedrale della Dormizione della Madre di Dio

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su eoc.ee. Modifica su Wikidata
  Portale Architettura
  Portale Estonia
  Portale Ortodossia