Caversham International Tennis Tournament 2009 - Doppio

Caversham International Tennis Tournament 2009
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Danimarca Frederik Nielsen
Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni
FinalistiBandiera della Finlandia Henri Kontinen
Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen
Punteggio7–5, 3–6, [10–2]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del Caversham International Tennis Tournament 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.

Colin Fleming e Ken Skupski erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Henri Kontinen e Jarkko Nieminen.

Henri Kontinen e Jarkko Nieminen hanno perso in finale contro Frederik Nielsen e Joseph Sirianni 5–7, 6–3, [2–10].

Teste di serie

  1. Bandiera del Regno Unito Colin Fleming / Bandiera del Regno Unito Ken Skupski (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti David Martin / Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen (primo turno)
  1. Bandiera della Svizzera George Bastl / Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray (quarti di finale, ritiro)
  2. Bandiera della Danimarca Frederik Nielsen / Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni (campioni)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Regno Unito C Fleming
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
4 64
 Bandiera della Finlandia H Kontinen
 Bandiera della Finlandia J Nieminen
6 7  Bandiera della Finlandia H Kontinen
 Bandiera della Finlandia J Nieminen
6 6
WC  Bandiera del Regno Unito N Pauffley
 Bandiera del Regno Unito A Ward
6 3 [10] WC  Bandiera del Regno Unito N Pauffley
 Bandiera del Regno Unito A Ward
4 2
 Bandiera del Regno Unito D Evans
 Bandiera del Regno Unito J Milton
4 6 [8]  Bandiera della Finlandia H Kontinen
 Bandiera della Finlandia J Nieminen
6(1) 6 [10]
3  Bandiera della Svizzera G Bastl
 Bandiera del Regno Unito J Marray
6 6  Bandiera del Canada P-L Duclos
 Bandiera del Regno Unito J Goodall
7 1 [5]
 Bandiera del Belgio Y Mertens
 Bandiera della Francia S Robert
3 2 3  Bandiera della Svizzera G Bastl
 Bandiera del Regno Unito J Marray
w/o
WC  Bandiera del Regno Unito J Marsalek
 Bandiera del Regno Unito D Rice
1 2  Bandiera del Canada P-L Duclos
 Bandiera del Regno Unito J Goodall
 Bandiera del Canada P-L Duclos
 Bandiera del Regno Unito J Goodall
6 6  Bandiera della Finlandia H Kontinen
 Bandiera della Finlandia J Nieminen
5 6 [2]
 Bandiera della Francia O Charroin
 Bandiera del Regno Unito C Eaton
6 6 4  Bandiera della Danimarca F Nielsen
 Bandiera dell'Australia J Sirianni
7 3 [10]
 Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia S Galvani
1 4  Bandiera della Francia O Charroin
 Bandiera del Regno Unito C Eaton
610 5
 Bandiera del Regno Unito D Cox
 Bandiera del Regno Unito A Slabinsky
3 2 4  Bandiera della Danimarca F Nielsen
 Bandiera dell'Australia J Sirianni
7 7
4  Bandiera della Danimarca F Nielsen
 Bandiera dell'Australia J Sirianni
6 6 4  Bandiera della Danimarca F Nielsen
 Bandiera dell'Australia J Sirianni
6 6
WC  Bandiera del Regno Unito D Smethurst
 Bandiera del Regno Unito M Willis
6 6 WC  Bandiera del Regno Unito D Smethurst
 Bandiera del Regno Unito M Willis
1 2
 Bandiera della Germania T Kamke
 Bandiera della Rep. Ceca D Lojda
2 2 WC  Bandiera del Regno Unito D Smethurst
 Bandiera del Regno Unito M Willis
2 6 [11]
ALT  Bandiera della Germania F Mayer
 Bandiera della Germania T Summerer
6 6 ALT  Bandiera della Germania F Mayer
 Bandiera della Germania T Summerer
6 1 [9]
2  Bandiera degli Stati Uniti D Martin
 Bandiera dei Paesi Bassi R Wassen
1 1

Note

  • Tabellone doppio (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis