Centre des nouvelles industries et technologies

Abbozzo
Questa voce sull'argomento grattacieli dell'Île-de-France è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Centre des nouvelles industries et technologies
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneÎle-de-France
LocalitàPuteaux
Indirizzo2 Place de la Défense
Coordinate48°53′33.87″N 2°14′20.97″E48°53′33.87″N, 2°14′20.97″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Inaugurazione1956-1958
UsoCentro congressi, Centro commerciale, Hotel, Uffici
Altezza
  • Tetto: 46.3 m
Realizzazione
ArchitettoRobert Camelot, Jean de Mailly, Bernard Zehrfuss, Nicolas Esquillan, Jean Prouvé
IngegnereBernarde Laffaille e René Sarger
ProprietarioUnibail Rodamco Westfield
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Centre des nouvelles industries et technologies (CNIT), è il primo edificio costruito a La Défense, a ovest di Parigi[1].

La sua forma caratteristica è dovuta al lotto triangolare che occupa, in sostituzione delle vecchie fabbriche Zodiac, sul territorio di Puteaux. Costruito nel 1958, il CNIT ha subito due ristrutturazioni, completate nel 1988 e nel 2009[2]. È gestito dalla società Viparis.

Note

  1. ^ (FR) Le Centre des nouvelles industries et technologies (CNIT), premier bâtiment construit à La Défense en 1958
  2. ^ (FR) A la Défense, le CNIT garde son mystère et son génie

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Centre des nouvelles industries et technologies

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su parisladefense.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Centre des nouvelles industries et technologies, su Structurae. Modifica su Wikidata
  • (EN) Centre des nouvelles industries et technologies, su Emporis Building Directory. Modifica su Wikidata
    Controllo di autoritàGND (DE) 7699510-0 · BNF (FR) cb12156398g (data)
  Portale Architettura
  Portale Parigi