Challenger Lugano 2004 - Doppio

Challenger Lugano 2004
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez
Bandiera dell'Italia Giorgio Galimberti
FinalistiBandiera dell'Italia Enzo Artoni
Bandiera dell'Argentina Ignacio Gonzalez-King
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Challenger Lugano 2004.

Il doppio del torneo di tennis Challenger Lugano 2004, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Emilio Benfele Álvarez e Giorgio Galimberti che hanno battuto in finale Enzo Artoni e Ignacio Gonzalez-King 6-4, 6-3.

Teste di serie

  1. Bandiera degli Stati Uniti Travis Parrott / Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez / Bandiera dell'Italia Giorgio Galimberti (Campioni)
  1. Bandiera dell'Italia Enzo Artoni / Bandiera dell'Argentina Ignacio Gonzalez-King (finale)
  2. Bandiera del Brasile Josh Goffi / Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
6 6
1  Bandiera degli Stati Uniti Travis Parrott
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
2 0  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
6 6
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
 Bandiera della Spagna Fernando Vicente
4 7 6  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
 Bandiera della Spagna Fernando Vicente
3 1
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki
6 68 4  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
3 6 65
3  Bandiera dell'Italia Enzo Artoni
 Bandiera dell'Argentina I Gonzalez-King
6 7 3  Bandiera dell'Italia Enzo Artoni
 Bandiera dell'Argentina I Gonzalez-King
6 2 7
 Bandiera dell'Argentina Brian Dabul
 Bandiera della Svizzera S Wawrinka
4 5 3  Bandiera dell'Italia Enzo Artoni
 Bandiera dell'Argentina I Gonzalez-King
6 6
 Bandiera della Francia Jérôme Haehnel
 Bandiera della Francia Florent Serra
3  Bandiera della Francia Jérôme Haehnel
 Bandiera della Francia Florent Serra
2 4
 Bandiera della Svizzera Aleksandar Cucuz
 Bandiera della Serbia e Montenegro Branko Mladjan
3r 3  Bandiera dell'Italia Enzo Artoni
 Bandiera dell'Argentina I Gonzalez-King
4 3
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
 Bandiera dell'Argentina Franco Squillari
6 3 6 2  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
6 6
 Bandiera della Francia Marc Gicquel
 Bandiera di Monaco J-R Lisnard
3 6 3  Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
 Bandiera dell'Argentina Franco Squillari
3 3
 Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano
5 7 6  Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano
6 6
4  Bandiera del Brasile Josh Goffi
 Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall
7 64 3  Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano
4 7 3
 Bandiera del Cile Paul Capdeville
 Bandiera dell'Argentina A Dellatorre
2 6 7 2  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
6 65 6
 Bandiera della Francia Nicolas Coutelot
 Bandiera della Francia J Jeanpierre
6 1 65  Bandiera del Cile Paul Capdeville
 Bandiera dell'Argentina A Dellatorre
6 3 4
2  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
6 6 2  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
1 6 6
 Bandiera dell'Italia Luigi Giannuzzi
 Bandiera della Svizzera F Trachsel
1 2

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis