Park Place

Park Place
Titolo originalePark Place
PaeseStati Uniti d'America
Anno1981
Formatoserie TV
Generesitcom, giudiziario
Stagioni1
Episodi4 (più un pilot)
Durata30 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto1,33 : 1
Crediti
IdeatoreReinhold Weege
Interpreti e personaggi
  • Don Calfa: Howie Beech
  • David Clennon: Jeff O'Neil
  • Alice Drummond: Frances Heine
  • Cal Gibson: Ernie Rice
  • Harold Gould: David Ross
  • Mary Elaine Monti: Jo Keene
  • Lionel Mark Smith: Mac MacRae
  • James Widdoes: Brad Lincoln
Casa di produzioneStarry Night Productions, Warner Bros. Television
Prima visione
Dal7 aprile 1980 (pilot)
9 aprile 1981 (1º episodio)
Al30 aprile 1981
Rete televisivaCBS
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Park Place è una serie televisiva statunitense in 4 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel 1981. Ai quattro episodi va aggiunto un episodio pilota trasmesso il 7 aprile 1980. Fu cancellata dopo soli quattro episodi trasmessi sulla CBC nell'aprile del 1980.

È una sitcom giudiziaria sullo stile di Ally McBeal incentrata sulle vicende professionali di un gruppo di giovani avvocati di uno studio legale di Manhattan.[1]

Personaggi e interpreti

  • Howie Beech (4 episodi, 1981), interpretato da Don Calfa.
  • Jeff O'Neil (4 episodi, 1981), interpretato da David Clennon.
  • David Ross (4 episodi, 1981), interpretato da Harold Gould.
  • Jo Keene (4 episodi, 1981), interpretato da Mary Elaine Monti.
  • Mac MacRae (4 episodi, 1981), interpretato da Lionel Mark Smith.
  • Brad Lincoln (4 episodi, 1981), interpretato da James Widdoes.
  • Frances Heine, la segretaria (4 episodi, 1981), interpretato da Alice Drummond.
  • Ernie Rice, il receptionist (4 episodi, 1981), interpretato da Cal Gibson.

Guest star

Tra le guest star:[2] Phil Leeds, George Pentecost, Helen Verbit, John Randolph, Kenneth Tigar, Richard Libertini, Olivia Barash, Florence Stanley.

Produzione

La serie, ideata da Reinhold Weege, fu prodotta da Starry Night Productions e Warner Bros. Television.[3] Tra i registi è accreditato Peter Bonerz (3 episodi, 1980-1981).[4] Tra gli sceneggiatori Reinhold Weege. [4]

Distribuzione

La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 7 aprile 1980 (pilot) e dal 9 aprile 1981 (1º episodio) al 30 aprile 1981[5][6] sulla rete televisiva CBS.[3] In Italia è stata trasmessa con il titolo Park Place.[1]

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA
Prima stagione 4 1981

Note

  1. ^ a b Park Place - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 22 aprile 2012.
  2. ^ Park Place - tv.com - Guest star [collegamento interrotto], su tv.com. URL consultato il 22 aprile 2012.
  3. ^ a b Park Place - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione, su imdb.com. URL consultato il 22 aprile 2012.
  4. ^ a b Park Place - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 22 aprile 2012.
  5. ^ Park Place - IMDb - Elenco degli episodi, su imdb.com. URL consultato il 22 aprile 2012.
  6. ^ Park Place - tv.com - Elenco degli episodi [collegamento interrotto], su tv.com. URL consultato il 22 aprile 2012.

Collegamenti esterni

  • Park Place, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Park Place, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Park Place, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione