Christian Covington

Christian Covington
Covington nel 2016
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza188 cm
Peso131 kg
Football americano
RuoloNose tackle
Squadra  Los Angeles Chargers
Carriera
Giovanili
2011-2014  Rice Owls
Squadre di club
2015-2018  Houston Texans
2019  Dallas Cowboys
2020  Denver Broncos
2020  Cincinnati Bengals
2021-  Los Angeles Chargers
Statistiche
Partite66
Partite da titolare15
Tackle67
Sack7,5
Intercetti0
Fumble forzati1
Statistiche aggiornate al 28 aprile 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Christian Coral Cleveland Covington (Vancouver, 16 ottobre 1993) è un giocatore di football americano canadese che milita nel ruolo di nose tackle per i Los Angeles Chargers della National Football League (NFL).

Biografia

Houston Texans

Dopo avere giocato al college a football alla Rice University, Convington fu scelto nel corso del sesto giro (216º assoluto) del Draft NFL 2015 dagli Houston Texans[1]. Debuttò come professionista subentrando nella gara del primo turno contro i Kansas City Chiefs. La sua stagione da rookie terminò con 8 tackle e 2 sack in 15 presenze, nessuna delle quali come titolare.

Dallas Cowboys

Il 14 marzo 2019 Covington firmò un contratto di un anno con i Dallas Cowboys.[2]

Denver Broncos

Il 28 aprile 2020 firmò un contratto annuale con i Denver Broncos.

Cincinnati Bengals

Il 4 settembre 2020 Covington venne ceduto ai Cincinnati Bengals in cambio del linebacker Austin Calitro.

Los Angeles Chargers

L'11 maggio 2021 Covington firmò con i Los Angeles Chargers.

Note

  1. ^ (EN) NFL Draft Tracker, NFL.com, 30 aprile 2015. URL consultato il 1º maggio 2015.
  2. ^ (EN) Sidhu, Deepi, Cowboys Agree To 1-Year Deal With DL Covington, su DallasCowboys.com, 14 marzo 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Christian Covington

Collegamenti esterni

  • (EN) Christian Covington, su NFL.com, National Football League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Christian Covington, su Pro-Football-Reference.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport