Classe Grampus

Abbozzo seconda guerra mondiale
Questa voce sugli argomenti sottomarini e seconda guerra mondiale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Classe Grampus
L'HMS Rorqual nel 1943
Descrizione generale
TipoSommergibile
Numero unità6
Proprietà Royal Navy
Varo1932 (Porpoise)
Caratteristiche generali
Dislocamento in immersione2157 t
Dislocamento in emersione1520 t
Propulsionediesel/elettrica
2 eliche
Potenza: 3300 / 1630 hp (emersione/immersione)
Velocità in immersione 8,75 nodi
Velocità in emersione 15,5 nodi
Capacità di carico50 mine
Equipaggio6 ufficiali, 53 marinai
Armamento
Artiglieria
  • 1 cannone da QF 4 in Mk IV, XII, XXII (102 mm)
  • 6 tubi lanciasiluri da 533 mm
  • 50 mine
voci di classi di sommergibili presenti su Wikipedia

I 6 sommergibili classe Grampus, anche noti come Porpoise erano posamine inglesi, impiegati dagli anni 1930 in poi, combattendo durante la Seconda guerra mondiale durante la quale 5 unità vennero affondate.

Le unità della classe erano le seguenti:

  • HMS Cachalot (N 83) (affondato il 30 luglio 1941)
  • HMS Grampus (N 56) (affondato 16 giugno 1940)
  • HMS Narwhal (N 45) (affondato 23 luglio 1940)
  • HMS Porpoise (N 14) (affondato 19 gennaio 1945)
  • HMS Rorqual (N 74)
  • HMS Seal (N 37) (affondato nel 1945)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su classe Grampus

Collegamenti esterni

  • (EN) uboat.net Porpoise Class
  Portale Guerra
  Portale Marina